Negli anni dell’adolescenza e della gioventù, la compagnia è l’istituzione più importante di tutte, l’unica che sembra dare senso alla vita. Stare insieme con gli amici è il più grande piacere, davanti al quale tutto il resto impallidisce.
Negli anni dell'adolescenza e della gioventù, l'importanza della compagnia degli amici diventa un aspetto centrale dell'esperienza di crescita individuale. È un periodo in cui lo stare insieme con i coetanei assume un significato e un valore che...
Continua a leggere
Tema sull'adolescenza
L'adolescenza è un periodo complesso e cruciale nella vita di un individuo, caratterizzato da significativi cambiamenti fisici, psicologici e sociali. È una fase di transizione che segna il passaggio dalla fanciullezza all'età adulta e rappresenta un...
Continua a leggere
Adolescenza: Introduzione, Svolgimento e Conclusione
L'adolescenza è un periodo cruciale della vita umana, segnato da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. È una fase di transizione dall'infanzia all'età adulta, caratterizzata dalla ricerca di identità e dall'esplorazione di nuovi modi di...
Continua a leggereUn diario di un ragazzo di 13 anni: Affrontare l'adolescenza e i ricordi dell'infanzia
Caro diario,
oggi mi sento come se stessi navigando in un vasto oceano sconosciuto. L’adolescenza è arrivata con tutte le sue complicazioni e dubbi. Mi chiamo Marco e ho 13 anni. A scuola, mio malgrado, ci sono sempre più responsabilità da...
Continua a leggereDiario di un ragazzo tredicenne che affronta l'adolescenza: 3 pagine con mini flashback dell'infanzia
20 marzo 2023
Caro diario,
oggi è stata una giornata piuttosto intensa. Ho cominciato a sentire davvero il peso di essere un adolescente. Tutti parlano di quanto sia divertente e avventurosa l'adolescenza, ma nessuno mi aveva detto quanto potesse...
Continua a leggereL'adolescenza: dubbi, incertezze, speranze e illusioni nel periodo più bello della vita
L'adolescenza è un periodo di transizione tra l'infanzia e l'età adulta caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, psicologici ed emotivi. È un periodo carico di dubbi e incertezze, in cui si cerca di scoprire la propria identità e il proprio...
Continua a leggereCos'è l'adolescenza: un testo di 20 righe
L'adolescenza è una fase cruciale della vita che si colloca tra l'infanzia e l'età adulta, caratterizzata da significativi cambiamenti fisici, cognitivi, emotivi e sociali. È un periodo complesso, durante il quale gli individui attraversano una serie...
Continua a leggereLe emozioni in questa fascia di età (14-18 anni)
L'adolescenza è un periodo cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, psicologici ed emotivi. Gli individui di età compresa tra i 14 e i 18 anni affrontano una fase di transizione in cui le emozioni svolgono...
Continua a leggere
L'adolescenza: un periodo di felicità, sogni e speranze secondo il poeta
L'adolescenza è un periodo della vita caratterizzato da numerosi cambiamenti fisici, psicologici e sociali. È un'età di transizione, piena di scoperte e di nuove esperienze. Questo momento di trasformazione può essere vissuto in modi molto diversi a...
Continua a leggere
L'adolescenza: un periodo di felicità, sogni e speranze
L'adolescenza rappresenta indubbiamente un periodo cruciale nella vita di un individuo, caratterizzato da trasformazioni fisiche, emozionali e sociali. Durante questi anni, i giovani esplorano la propria identità, si confrontano con nuove esperienze e...
Continua a leggereAdolescenza: cambiamenti, delusioni e gioia
L'adolescenza è un periodo complesso e significativo della vita di ogni individuo, caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Durante questo periodo, gli individui attraversano una transizione dall'infanzia all'età adulta, un...
Continua a leggereAdolescenza: Considerazioni personali
L'adolescenza è una fase della vita tanto affascinante quanto complessa, caratterizzata da cambiamenti profondi che interessano il corpo, la mente e l'emotività dell’individuo. Tipicamente, questo periodo va dai 12 ai 18 anni, sebbene la percezione...
Continua a leggereLa percezione del sè nell'adolescente adottivo
**La percezione del sé nell'adolescente adottivo**
La percezione di sé nell’adolescente adottivo rappresenta un tema di grande rilevanza e complessità, che ha attratto l’attenzione di numerosi psicologi, pedagoghi e sociologi. Questo periodo di...
Continua a leggereDalla divergenza dei tratti fisici e temperamentali, innati o acquisiti nelle esperienze infantili preadottive, può nascere nell'adolescente una crisi legata al senso di appartenenza alla famiglia adottiva e alla percezione di sentirsi 'fuori'.
**Dalla divergenza tra i caratteri fisici e temperamentali, innati o acquisiti nelle esperienze infantili preadottive, può scaturire nell’adolescente una crisi sul senso di appartenenza al nucleo familiare adottivo e la percezione di sentirsi...
Continua a leggereTema: Presentati alla tua nuova insegnante di lettere, descrivendoti a 14 anni come ragazza.
Buongiorno professoressa,
mi chiamo Martina Rossi, ho 14 anni e sono una ragazza. Mi trovo qui alla mia prima lezione con lei al Liceo Artistico di Verona e vorrei cogliere questa occasione per presentarmi e farmi conoscere meglio.
Dal punto di vista...
Continua a leggereIl cruccio di Guenda: Eulalia, sua sorella maggiore di 16 anni, ha avuto la pessima idea di diventare adolescente.
### Il cruccio di Guenda è che Eulalia, sua sorella maggiore (16 anni), ha avuto la pessima idea di diventare adolescente
Guenda è una bambina di nove anni che vive in una graziosa cittadina con la sua famiglia. Ha una sorella maggiore di nome...
Continua a leggere