Il legame con il passato come componente essenziale nella formazione dell'identità di una società e nella definizione di un progetto comune per il futuro
Il legame con il passato rappresenta una componente essenziale per la formazione dell'identità di una società e per la definizione di un progetto comune rivolto al futuro. Attraverso lo studio e la comprensione della storia, le società possono...
Continua a leggereIdentità e sentirsi diversi: Viaggi alla scoperta di sé. Un saggio di 20 pagine per esplorare le teorie pedagogiche, psicologiche e sociologiche del film Disney "Oceania"
**Identità e sentirsi diversi: viaggi alla scoperta di sé nel film Disney "Oceania"**
Il film "Oceania" della Disney, noto come "Moana" in molti paesi, offre un racconto avvincente che affronta temi di identità, diversità e scoperta di sé...
Continua a leggereCommento sulla frase tratta dal film 'Hunger Games': 'Non voglio che mi cambino, che mi trasformino in quello che non sono. Non voglio essere solo un'altra pedina del loro gioco.'
La citazione tratta dal film "Hunger Games", pronunciata dal protagonista Peeta Mellark, riflette una profonda resistenza al conformismo e alla manipolazione da parte di un potere che cerca di controllare gli individui per i propri scopi. Questa frase...
Continua a leggereUn tema su di me
Titolo: "Chi sono io?"
Introduzione
Scrivere di se stessi può sembrare un compito semplice, ma in realtà richiede una profonda introspezione e la capacità di esprimere pensieri ed emozioni in modo chiaro. Mentre inizio a riflettere su chi sono, mi...
Continua a leggere
Nuclei fondanti della storia
La storia dell'umanità è un affascinante intreccio di eventi, scoperte e trasformazioni che hanno portato il mondo a essere quello che conosciamo oggi. Esplorare alcuni dei nuclei fondanti della storia ci aiuta a comprendere come la società si sia...
Continua a leggere
Riflessione sul ragazzo dai pantaloni rosa
Nei primi anni '80, l'Italia assisteva a una crescente sensibilità verso temi sociali complessi come la discriminazione, il bullismo e l'emancipazione personale. Tra le storie più emblematiche di questo periodo vi è quella del "ragazzo dai pantaloni...
Continua a leggereTema: Io sono Martina
Mi chiamo Martina e, come molti altri adolescenti della mia età, vivo una fase della vita fatta di cambiamenti, scoperte e domande senza risposta. A scuola, con gli amici, e persino nella mia famiglia, ogni giorno rappresenta una nuova sfida e...
Continua a leggereUn pranzo in famiglia: alla porta suona una persona identica a me - un testo fantastico narrato in prima persona.
Era una domenica come tante, e mi trovavo a casa dei miei genitori per il tradizionale pranzo in famiglia. L'odore del ragù che sobbolliva sul fuoco riempiva la cucina, mentre la mamma metteva il tocco finale al tavolo ben apparecchiato. Mio padre...
Continua a leggereAbbiamo due vite: una è correlata alla nostra nascita, l'altra è quella che ci hanno cucito addosso.
L'idea che possiamo vivere due vite, una che ci è data dalla nascita e un'altra che si sviluppa attraverso le esperienze e le influenze esterne, sembra un concetto nebuloso, ma è incredibilmente radicato in molti aspetti della realtà. Attraverso la...
Continua a leggereAdeguarsi alle aspettative altrui: un fenomeno complesso e il ruolo delle dinamiche sociali nella formazione dell'identità dell'individuo.
L'essere umano è, per sua natura sociale, spesso influenzato dalle aspettative degli altri, siano essi familiari, amici, insegnanti o la società nel suo complesso. Adeguarsi alle aspettative altrui può avere significati diversi e impatti variabili...
Continua a leggereDalla divergenza dei tratti fisici e temperamentali, innati o acquisiti nelle esperienze infantili preadottive, può nascere nell'adolescente una crisi legata al senso di appartenenza alla famiglia adottiva e alla percezione di sentirsi 'fuori'.
**Dalla divergenza tra i caratteri fisici e temperamentali, innati o acquisiti nelle esperienze infantili preadottive, può scaturire nell’adolescente una crisi sul senso di appartenenza al nucleo familiare adottivo e la percezione di sentirsi...
Continua a leggereRiconoscersi nei Tratti Somatici dei Familiari: Una Sfida Per i Figli Adottivi
### "Riconoscersi nei Tratti Somatici dei Familiari: Una Sfida Per i Figli Adottivi"
Riconoscersi nei tratti somatici e nei comportamenti che caratterizzano i propri genitori o fratelli/sorelle può essere un'esperienza complessa per i figli adottivi....
Continua a leggere
Senso di appartenenza
## Senso di Appartenenza
Il senso di appartenenza è un concetto profondo e intrinseco all'essere umano, che si manifesta attraverso la connessione emotiva con un gruppo, una comunità, una nazione o perfino un'idea. Questo sentimento non solo favorisce...
Continua a leggere