Tema

Tema: Io sono Martina

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

Martina vive una fase di cambiamenti tra scuola, passioni e amici. Ama fisica e letteratura, affronta l'ansia da prestazione e sogna un futuro in ingegneria. ??

Mi chiamo Martina e, come molti altri adolescenti della mia età, vivo una fase della vita fatta di cambiamenti, scoperte e domande senza risposta. A scuola, con gli amici, e persino nella mia famiglia, ogni giorno rappresenta una nuova sfida e un'opportunità per crescere e capire meglio chi sono e cosa voglio diventare.

La mia storia inizia in una piccola cittadina del Nord Italia, dove sono nata e cresciuta. La mia famiglia è composta da mia madre, mio padre e la mia sorella minore, Sara. I miei genitori hanno sempre supportato me e mia sorella in tutte le nostre attività, facendoci sentire amate e incoraggiate a seguire i nostri sogni. Mia madre è un'insegnante di lettere e spesso mi parla di autori e poeti che hanno lasciato un'impronta nel nostro patrimonio culturale. Mio padre, invece, lavora nel settore tecnologico e mi ha trasmesso la passione per tutto ciò che riguarda l'innovazione e la scienza.

Frequento il liceo scientifico della mia città, una scelta che ho ponderato a lungo, cercando di equilibrare la mia passione per la letteratura e la scrittura con il mio interesse per le scienze. A scuola, incontro quotidianamente persone che arricchiscono la mia vita in modi che non avrei mai immaginato. Sono fortunata ad avere insegnanti che non solo trasmettono conoscenze, ma che ci spingono a pensare criticamente e a vedere il mondo con occhi nuovi.

Una delle mie materie preferite è, senza dubbio, fisica. Il modo in cui questa disciplina riesce a spiegare fenomeni complessi attraverso leggi semplici mi affascina enormemente. Ogni nuova lezione è un'avventura nel microscopico e nel macroscopico, e non posso fare a meno di sentire un brivido ogni volta che scopriamo un nuovo principio o formula. Tuttavia, la mia passione per la letteratura rimane forte: leggere romanzi e poesie mi offre una fuga dalla realtà e uno strumento per esplorare le emozioni e i sentimenti umani.

Oltre alla scuola, ho diverse attività extracurriculari che mi aiutano a crescere e sviluppare interessi al di fuori degli studi formali. Sono parte del team di nuoto del mio liceo e trascorro diverse ore a settimana in piscina, allenandomi con i miei compagni di squadra. Il nuoto non solo migliora la mia forma fisica, ma mi insegna anche la disciplina e l'importanza di lavorare in squadra. Inoltre, sono parte di un gruppo teatrale giovanile, dove ho scoperto una passione nascosta per la recitazione. Il teatro mi permette di esprimermi liberamente e di esplorare lati della mia personalità che non avrei mai immaginato.

Un aspetto significativo della mia vita è la mia cerchia di amici. Ho un gruppo affiatato con cui condivido interessi e passioni. Con loro, trascorro il tempo libero tra passeggiate, cinema e discussioni sui nostri argomenti preferiti. Negli amici, trovo sostegno e comprensione, specialmente nei momenti difficili, e cerchiamo sempre di esserci l'uno per l'altro.

Una delle sfide più grandi che ho affrontato è stata l'ansia da prestazione. Mi sono sempre posta molti obiettivi e aspettative, sia nelle attività scolastiche che in quelle personali. Tuttavia, con il passare del tempo, ho imparato l'importanza di riconoscere i miei limiti e di chiedere aiuto quando è necessario. Grazie al supporto della mia famiglia e dei miei amici, ho capito che non è sempre importante essere i migliori in tutto ma che è fondamentale dare il proprio meglio e accettare di fare errori.

Guardando al futuro, ho molti sogni e ambizioni. Vorrei studiare ingegneria o fisica all'università, magari all'estero, per ampliare i miei orizzonti e conoscere culture diverse. Mi piacerebbe anche continuare a coltivare la mia passione per la scrittura, magari pubblicando un libro un giorno. So che la strada sarà lunga e difficile, ma sono determinata a lavorare duramente per realizzare i miei sogni.

Infine, riconosco l'importanza di essere una persona curiosa e aperta, pronta ad apprendere cose nuove e a crescere costantemente. Da studentessa, figlia, amica e giovane adulta, il mio cammino è solo all'inizio, ma ogni esperienza, bella o brutta, mi porta a capire un po' di più di chi sono: Martina.

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 51.12.2024 o 16:20

**Voto: 9** Commento: Complimenti, Martina! Hai scritto un tema ben strutturato e coinvolgente, che riflette profondamente le tue esperienze e passioni.

La tua capacità di autovalutazione e il desiderio di crescita personale emergono chiaramente. Continua così!

Voto:5/ 56.12.2024 o 19:10

Grazie per il riassunto, mi hai aiutato tantissimo con il mio tema! ?

Voto:5/ 58.12.2024 o 14:39

Martina è così simile a me, anche io adoro la fisica! Ma come fa a gestire l'ansia? A volte mi sento sopraffatto

Voto:5/ 512.12.2024 o 12:15

Probabilmente trova modi per rilassarsi, come praticare sport o meditazione!

Voto:5/ 513.12.2024 o 23:42

In effetti, dovrei provare a fare yoga... Funziona davvero?

Voto:5/ 515.12.2024 o 7:08

Super utile, grazie a chi l'ha scritto!

Voto:5/ 516.12.2024 o 4:17

Ho sempre sognato di studiare ingegneria, ma mi preoccupa la matematica! Come fa lei?

Voto:5/ 517.12.2024 o 9:54

Martina dice di essere ansiosa ma anche di sognare in grande, è una bella ispirazione!

Voto:5/ 520.12.2024 o 13:51

Che bello sapere che c'è qualcuno che ama sia la fisica che la letteratura, è un mix interessante! ?

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi