Temi

- preparati da lumila

Scrivi il tema al posto mio

Il tema è un elaborato scritto che serve a rappresentare e trattare un argomento o un problema. E' un'esposizione scritta allo scopo di trasmettere non solo le informazioni ma anche la loro analisi, l'argomentazione e l'opinione dell'autore sull'argomento trattato. I temi possono toccare vari ambiti, dalla letteratura e storia, alla scienza e società. L'obiettivo principale del tema è la stesura di un testo meritorio, frutto di un'accurata analisi che segue la logica delle solide argomentazioni. Il valore aggiunto dei temi sta nella possibilità di esprimere un'idea su un concreto argomento, il motivo per il quale vengono spesso usati come strumento di educazione e ricerca, inoltre favoriscono negli alunni e negli studenti l'esercizio della scrittura e della capacità espressiva, sviluppando un certo senso critico nei confronti degli argomenti trattati.

Temi per l'alunno di scuola media superiore

Temi per l'alunno di scuola media superiore

La figura dell'inetto in Svevo

La figura dell'inetto, così come viene delineata da Italo Svevo, rappresenta una delle caratterizzazioni più profonde e complesse della letteratura italiana del XX secolo. Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, fu un autore centrale nella...

Continua a leggere

Temi per l'alunno di scuola elementare

Temi per l'alunno di scuola elementare

Storia cronologica dell'energia

L'energia è una cosa molto importante nella nostra vita quotidiana. Senza di essa, non potremmo accendere le luci, riscaldare le nostre case o guardare la televisione. La storia dell'energia è molto lunga e affascinante e ci insegna come gli esseri...

Continua a leggere

La storia di Liliana Segre

Liliana Segre è una figura importante nella storia italiana, conosciuta per la sua testimonianza preziosa sull’Olocausto e per il suo impegno nel promuovere la memoria storica. Nata il 10 settembre 1930 a Milano, Liliana è cresciuta in una famiglia...

Continua a leggere

La cucina italiana: conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua varietà, la qualità degli ingredienti e la sua tradizione millenaria. La sua fama è tale che molti la considerano la miglior cucina del mondo. Sei d'accordo con questa...

La cucina italiana è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua varietà e la qualità degli ingredienti. È una tradizione millenaria, e molti la considerano la miglior cucina del mondo. Vediamo insieme perché si dice questo, e se siamo...

Continua a leggere

Temi per lo studente

Temi per lo studente

Lo sviluppo scientifico e la natura

Lo sviluppo scientifico e la natura

Il rapporto tra sviluppo scientifico e natura è un tema complesso e multidimensionale che ha suscitato un dibattito accademico e pubblico significativo. L'evoluzione della scienza ha, infatti, avuto un impatto ambivalente sulla natura: mentre ha...

Continua a leggere