Contesto sociolinguistico e commerciale dei principali Stati africani: Panorama linguistico e suddivisione regionale
### CAPITOLO 1: CONTESTO SOCIOLINGUISTICO E COMMERCIALE DEI PRINCIPALI STATI AFRICANI
#### 1.1 Panorama Linguistico dei Principali Stati Africani
**1.1.1 Le lingue nell'area del Nord Africa**
Il Nord Africa, anche conosciuto come Maghreb, include...
Continua a leggereLingue europee e barriere linguistico-culturali nel commercio con gli Stati africani: livello di scolarizzazione, competenza linguistica e principali ostacoli
La relazione tra le lingue europee e le barriere linguistico-culturali nel commercio con gli Stati africani rappresenta un argomento complesso e articolato, intrinsecamente legato a diversi fattori storici, politici ed economici. Questa tematica...
Continua a leggereIl professore Antonio Annibali e la dimostrazione degli interessi anatocistici nel piano di ammortamento alla francese
Il tema della natura anatocistica degli interessi in un piano di ammortamento con mutuo alla francese ha generato un vivace dibattito, grazie all’analisi approfondita condotta dal professore Antonio Annibali. La sua ricerca rappresenta un importante...
Continua a leggereProcessi di negoziazione nei gruppi di lavoro: Modelli, fattori facilitanti e ostacolanti
Il tema della negoziazione nei gruppi di lavoro riveste un’importanza fondamentale nella psicologia delle organizzazioni, specialmente per figure professionali come quella del tecnico psicologo all’interno di contesti istituzionali di rilievo, quali...
Continua a leggereModelli di negoziazione nei gruppi di lavoro: Fattori individuali e sociali che facilitano o ostacolano una decisione efficace
La negoziazione nei gruppi di lavoro rappresenta un tema centrale nell’ambito delle organizzazioni moderne, specialmente in un contesto caratterizzato da crescente complessità e interconnessione tra diverse aree dell’azienda. Il successo di...
Continua a leggereCompetenze socio-emotive che gli studenti devono sviluppare come eredità dell’esperienza del Covid
L'impatto della pandemia di COVID-19 ha lasciato una traccia indelebile sulla società contemporanea, influenzando non solo la salute fisica delle persone, ma anche il loro benessere psicologico e sociale. Questo fenomeno ha avuto ripercussioni...
Continua a leggere
Modelli per la definizione della qualità della vita
La qualità della vita è un concetto complesso e multidimensionale che si riferisce al benessere generale degli individui e delle società. Questo concetto è influenzato da diversi fattori, tra cui la salute fisica e mentale, le relazioni sociali,...
Continua a leggereEsercitare il pensiero critico: Analisi del poemetto di Poliziano secondo Vittore Branca.
Il poemetto "Stanze per la giostra" di Angelo Poliziano, scritto tra il 1475 e il 1478, rappresenta una delle opere più significative del Rinascimento italiano. Questo componimento poetico è dedicato a Giuliano de’ Medici e celebra la sua vittoria in...
Continua a leggereGiusnaturalismo e Illuminismo
## Giusnaturalismo e Illuminismo: Un'Evoluzione del Pensiero Europeo
### Introduzione
Il giusnaturalismo e l'Illuminismo sono due correnti filosofiche che hanno profondamente influenzato il pensiero europeo tra il XVII e il XVIII secolo. Queste...
Continua a leggereGli obblighi del datore di lavoro e le tipologie di licenziamento individuale: Requisiti di legittimità e regime sanzionatorio
All'interno del diritto del lavoro italiano, il licenziamento individuale rappresenta un tema cruciale, regolato da una complessa rete di obblighi e adempimenti per il datore di lavoro. Questo portato normativo cerca di garantire un equilibrio tra la...
Continua a leggere