Le nostre radici umane e familiari
Le radici umane e familiari rappresentano le fondamenta su cui si costruisce l'identità di ogni individuo. Queste radici affondano nel terreno della storia personale e collettiva, intrecciandosi con le esperienze di vita, le tradizioni culturali e le...
Continua a leggere
Il ruolo della famiglia rispetto al mercato del lavoro
Il ruolo della famiglia rispetto al mercato del lavoro è un tema di rilevanza crescente nel contesto socioeconomico attuale, caratterizzato da trasformazioni rapide e profonde sia nelle dinamiche familiari che nel mercato del lavoro. La famiglia...
Continua a leggereDialogo tra mamma e la figlia Maria sull'arrivo di una lettera
Maria era appena tornata da scuola e, come ogni giorno, entrò nel suo appartamento al terzo piano di un palazzo nel centro di Bologna. La luce del pomeriggio illuminava il soggiorno, dove era solita fare i compiti, e l'aria era impregnata dell'aroma di...
Continua a leggereLa mia passione per il calcio: il primo incontro con il campo da calcio grazie a mio nonno
La mia passione per il calcio è nata in una tranquilla domenica pomeriggio quando mio nonno mi portò per la prima volta al campo da calcio del nostro quartiere. Era un uomo di poche parole, ma il suo amore per questo sport era evidente. Da giovane,...
Continua a leggereFesta dei nonni in biblioteca.
Lo scorso 2 ottobre, la Biblioteca Civica di Torino ha ospitato un evento particolare: la Festa dei Nonni. Questa iniziativa, che si tiene ogni anno in molte città italiane, è pensata per celebrare e onorare il ruolo fondamentale che i nonni ricoprono...
Continua a leggereRiconoscersi nei Tratti Somatici dei Familiari: Una Sfida Per i Figli Adottivi
### "Riconoscersi nei Tratti Somatici dei Familiari: Una Sfida Per i Figli Adottivi"
Riconoscersi nei tratti somatici e nei comportamenti che caratterizzano i propri genitori o fratelli/sorelle può essere un'esperienza complessa per i figli adottivi....
Continua a leggere