Tema

Diario di un ragazzo tredicenne che affronta l'adolescenza: 3 pagine con mini flashback dell'infanzia

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

Un adolescente riflette su cambiamenti e sfide della crescita, rimpiangendo l'innocenza dell'infanzia ma scoprendo nuove esperienze e amicizie. ?✨

20 marzo 2023 Caro diario, oggi è stata una giornata piuttosto intensa. Ho cominciato a sentire davvero il peso di essere un adolescente. Tutti parlano di quanto sia divertente e avventurosa l'adolescenza, ma nessuno mi aveva detto quanto potesse essere complicata. Mi sento come se stessi vivendo un cambiamento continuo e a volte ne sono sopraffatto.

Durante la lezione di matematica, mentre il professor Bianchi spiegava le equazioni di secondo grado, mi sono perso nei miei pensieri. Mi è tornata in mente un'immagine di quando avevo forse cinque o sei anni. Ero in giardino con papà, e cercavo di acchiappare una farfalla. Sembrava così facile allora: correre, ridere, senza mai preoccuparmi di cosa avrebbe pensato la gente di me. Adesso, invece, sento sempre il bisogno di mostrarmi in un certo modo, di seguire le aspettative degli altri... a volte è estenuante.

Dopo scuola, sono andato a casa di Luca. Stavamo giocando ai videogiochi quando ha iniziato a parlare di Alice, una nostra compagna. Lui pensa che le piaccia. Mi sono sentito un po' a disagio, perché non sono sicuro di come affrontare questo tipo di conversazioni. Ricordo quando alle elementari bastava parlare di cartoni animati o dei nostri giochi preferiti. Tutto era così semplice allora. Ora, le cose sembrano più complicate e coinvolgono sentimenti che non capisco ancora del tutto.

Questa sera, a cena, mamma ha chiesto come fosse andata la giornata. Avrei voluto dirle tutto, ma mi sono limitato a un semplice "bene". È difficile spiegare ciò che provo, anche a lei. Mi sono sempre considerato un ragazzo abbastanza loquace, ma ultimamente sembra che le parole giuste non vengano più così facilmente. È strano perché quando ero piccolo, non esitavo mai a raccontarle ogni dettaglio della mia giornata.

23 marzo 2023 Caro diario, oggi è stata una giornata interessante, per così dire. È iniziata come tutte le altre, ma poi qualcosa è successo. Durante l'intervallo, Marco e Alberto hanno avuto una discussione accesa e sembrava che stessero per prendersi a pugni. Non so nemmeno quale fosse il motivo, probabilmente qualcosa di stupido come un messaggio frainteso o una ragazza. Mi sono reso conto di quanto possano essere volatili le emozioni a questa età.

Non riuscivo a smettere di pensare a quando ero in prima elementare e io e Marco giocavamo sempre insieme, costruendo fortezze di cuscini nel soggiorno di casa sua. Lui era il mio migliore amico, e non c'era mai alcun problema tra di noi. Ora, invece, le cose sono completamente diverse. È incredibile quanto possano cambiare le persone in così poco tempo.

In classe, poi, è successa una cosa strana. La professoressa di italiano ci ha chiesto di leggere ad alta voce un passaggio di un romanzo. Quando è toccato a me, ho sentito una strana pressione, come se tutti mi stessero giudicando. Alla fine, è andata bene, ma ricordo quando da piccolo leggevo le fiabe ai miei fratelli e non mi importava se sbagliavo, volevo solo farli felici. Rimpiango un po' quei momenti di innocenza.

Più tardi, mentre camminavo verso casa, ho visto una mamma che accompagnava il suo bambino all'asilo. Il piccolo stava piangendo, non voleva staccarsi da lei. Mi ha fatto sorridere, ricordandomi quando anche io non volevo lasciare la mano di mia mamma. Era un legame così forte e semplice. Ora, anche con i miei genitori, le cose sembrano più complesse. Mi mancano i tempi in cui era tutto così chiaro e diretto.

30 marzo 2023 Caro diario, oggi mi sento in bilico tra il passato e il presente, come se fossi sospeso tra ciò che ero e ciò che sto diventando. Questo pomeriggio, ho deciso di sistemare un po' la mia stanza e ho trovato una vecchia scatola piena di giocattoli. Era come aprire una scatola del tempo. Ogni oggetto portava con sé un ricordo: il dinosauro di plastica che papà mi aveva regalato per il mio settimo compleanno, o le costruzioni con cui passavo ore intere.

Ho trascorso qualche ora a guardare quegli oggetti, lasciandomi trasportare dai ricordi di un'infanzia spensierata. Ricordo chiaramente quando, a sei anni, costruivo città immaginarie e vivevo avventure incredibili con i miei personaggi inventati. Mi sembra di essere stato una persona così diversa allora, qualcuno che non aveva paura di nulla. Adesso, di fronte all'ignoto, parto con più esitazione.

Più tardi, ho incontrato Sara in palestra. È stata gentile con me, come sempre. Sta diventando una buona amica, anche se mi ci è voluto un po' per dirlo ad alta voce. Abbiamo parlato della prossima gita scolastica e delle nostre aspettative per il futuro. È bello avere qualcuno con cui confidarsi, anche se a volte mi manca quell'apertura spontanea che avevo quando ero piccolo.

Credo che il viaggio verso l'età adulta sia pieno di sfide, ma anche di nuove scoperte. Sto imparando a conoscere meglio me stesso, anche se a volte il processo è confuso e pieno di incertezze. Per ora, continuo a cercare un equilibrio tra chi ero e chi voglio diventare. Forse, col tempo, riuscirò a capire meglio cosa significa crescere.

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 523.12.2024 o 9:20

**Voto: 9** Il tema presenta una riflessione profonda e sincera sull'adolescenza, miscelando momenti di introspezione con flashback significativi.

La scrittura è fluida e coinvolgente, riuscendo a evocare emozioni e ricordi. Ottimo lavoro!

Voto:5/ 520.12.2024 o 3:05

Grazie per aver condiviso questo diario, è così interessante! ?

Voto:5/ 521.12.2024 o 0:40

Ma perché il protagonista sembra sempre nostalgico per l'infanzia? Non dovrebbe invece essere entusiasta per le nuove avventure? ?

Voto:5/ 522.12.2024 o 22:59

Penso che l'adolescenza sia dura, ma anche piena di possibilità. Magari è normale sentirsi confusi a volte.

Voto:5/ 523.12.2024 o 23:43

Grazie mille, mi hai dato qualche spunto per il mio tema

Voto:5/ 525.12.2024 o 6:15

Sì, ma cosa intende esattamente quando parla di "nuove esperienze"?

Voto:5/ 527.12.2024 o 13:46

Probabilmente di tutte le nuove amicizie e sfide che arrivano durante questa fase della vita. È un momento di crescita.

Voto:5/ 529.12.2024 o 13:03

Mi è piaciuto molto il flashback sull'infanzia, mi ha fatto pensare anche alla mia! ?

Voto:5/ 530.12.2024 o 17:55

Che bello che qualcuno parli apertamente delle difficoltà dell'adolescenza! Davvero utile per me, grazie!

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi