Il cruccio di Guenda: Eulalia, sua sorella maggiore di 16 anni, ha avuto la pessima idea di diventare adolescente.
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 10.10.2024 o 19:04
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 17.09.2024 o 16:52
Riepilogo:
Guenda, 9 anni, si preoccupa per i cambiamenti della sorella adolescente Eulalia. Impara a capire e rispettare la sua crescita, mantenendo un forte legame. ?
Il cruccio di Guenda è che Eulalia, sua sorella maggiore (16 anni), ha avuto la pessima idea di diventare adolescente
Guenda è una bambina di nove anni che vive in una graziosa cittadina con la sua famiglia. Ha una sorella maggiore di nome Eulalia, che da qualche tempo è diventata una vera e propria adolescente. Guenda sente che qualcosa è cambiato e non sempre riesce a capire cosa stia succedendo. Il suo cruccio, un problema che la preoccupa ogni giorno, è proprio questo: la sorella maggiore, Eulalia, sembra essere diventata molto diversa da com'era prima.Fino a qualche tempo fa, Eulalia e Guenda erano inseparabili. Si divertivano a giocare insieme nel giardino di casa, dipingevano le loro tele con colori vivaci e raccontavano storie di principesse e cavalieri. Guenda ricorda con affetto quelle giornate in cui il tempo sembrava non passare mai. Eulalia era una sorella attenta e amorevole, sempre pronta a prendersi cura della piccola Guenda.
Ma ora, a sedici anni, molte cose sono cambiate. Guenda nota che la sorella trascorre molto tempo chiusa nella sua camera, spesso a parlare al telefono con le amiche o a scrivere nel suo diario. A volte, quando Guenda prova a entrare nella stanza di Eulalia, trova la porta chiusa a chiave e la sorella che le dice di voler stare da sola.
Questa nuova Eulalia, che sembra essere spesso di cattivo umore e che da un lato vorrebbe stare sempre con gli amici e dall'altro preferisce isolarsi, è un mistero per Guenda.
Guenda ha provato a parlare con sua madre di questa situazione. La mamma le ha spiegato che ragazzi e ragazze cambiano molto durante l'adolescenza, un periodo di transizione fondamentale per la crescita e la maturazione. È una fase naturale della vita in cui si cerca di capire chi si è e cosa si vuole diventare. La mamma le ha anche detto che Eulalia sta solo cercando di trovare la sua strada e che non deve prendersela troppo a cuore.
Per aiutare Guenda a capire meglio, la mamma ha parlato del ciclo mestruale, uno degli aspetti più significativi di questa fase. Le ha spiegato che, durante l'adolescenza, il corpo di una ragazza subisce cambiamenti ormonali che possono influenzare l'umore e le emozioni. Il ciclo mestruale, con i suoi diversi stadi, porta a variazioni fisiche e psicologiche che possono essere difficili da gestire per una giovane adolescente. Gli sbalzi d'umore, l'irritabilità e il bisogno di solitudine possono derivare proprio da questi cambiamenti.
Ma per Guenda non è facile. La bambina si sente trascurata e fatica a comprendere perché la sorella maggiore, che prima la coinvolgeva in ogni attività, ora sembri preferire la compagnia di altre persone o la solitudine. Anche se sa che l’adolescenza è un periodo difficile, pieno di emozioni contrastanti, questo non la consola quando vede Eulalia così diversa.
Un giorno, mentre Guenda stava organizzando una piccola festa di compleanno per il suo peluche preferito, ha deciso di invitare Eulalia a partecipare. Con scarso entusiasmo, Eulalia ha accettato e ha trascorso quel pomeriggio a giocare con la sorellina. Anche se non ha mostrato un grande coinvolgimento, Guenda ha colto in quegli attimi un segnale di speranza: la sua sorella maggiore è ancora presente e forse ha solo bisogno del suo tempo per ritrovare il giusto equilibrio.
Passano i giorni e Guenda cerca di essere paziente. Capisce che Eulalia ha bisogno dei suoi spazi, ma non vuole rinunciare al suo legame con lei. Così decide di aspettare quei momenti in cui Eulalia è più disponibile, magari per fare una passeggiata insieme o chiacchierare durante la cena.
Un pomeriggio, mentre Guenda stava giocando in giardino, Eulalia è uscita e le ha sorriso. Ha proposto di fare una passeggiata al parco e Guenda ha accettato senza pensarci due volte. Mentre camminavano fianco a fianco, Eulalia ha iniziato a raccontare a Guenda delle sue giornate a scuola, dei sogni per il futuro e delle sfide che sta affrontando. In quell'istante, Guenda ha capito che, nonostante tutti quei cambiamenti, Eulalia è ancora la sorella che ha sempre amato.
Guenda si sente sollevata. Sa che l'adolescenza non è facile e che ci saranno ancora momenti difficili, ma ora è sicura che il legame con Eulalia è forte e non si spezzerà. Così, decide di lasciare alla sorella maggiore il tempo di cui ha bisogno, sperando di condividere ancora tanti momenti in futuro.
Con il passare del tempo, Guenda impara a convivere con questa nuova fase della vita di Eulalia. Capisce che è importante rispettare i cambiamenti degli altri e che l'amore fraterno può resistere a tutte le difficoltà. E così, mentre Eulalia continua a crescere e a scoprire chi è, Guenda rimane al suo fianco, pronta a condividere con lei ogni nuovo capitolo della loro vita insieme.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 9 Commento: Ottimo lavoro! Hai descritto con sensibilità il cambiamento nella relazione tra Guenda e Eulalia.
**Voto: 10-** Ottimo lavoro! Hai descritto con sensibilità e chiarezza il conflitto interno di Guenda e il cambiamento della sorella.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi