Tema

Tema: Presentati alla tua nuova insegnante di lettere, descrivendoti a 14 anni come ragazza.

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

Martina Rossi, 14 anni, presenta la sua passione per l'arte al Liceo Artistico. È riflessiva, ama disegnare e spera di crescere artisticamente e personalmente. ?✨

Buongiorno professoressa,

mi chiamo Martina Rossi, ho 14 anni e sono una ragazza. Mi trovo qui alla mia prima lezione con lei al Liceo Artistico di Verona e vorrei cogliere questa occasione per presentarmi e farmi conoscere meglio.

Dal punto di vista fisico, sono una ragazza di statura media, alta circa 1,65 metri. Ho i capelli castani, lunghi e mossi, che spesso porto raccolti in una coda di cavallo o in una treccia per tenerli in ordine durante le lezioni. I miei occhi sono castani e mi dicono spesso che esprimo molto con il mio sguardo: forse anche le emozioni che non riesco sempre a mettere in parole trovano una strada per uscire attraverso i miei occhi. La pelle è chiara, ma mi piace passar del tempo all'aperto, quindi soprattutto in estate riesco a prendere un po' di colore. Di solito vesto in modo semplice e comodo, prediligendo jeans e magliette, ma amo aggiungere un tocco personale con accessori come collane o braccialetti che spesso faccio da me.

Vengo da una famiglia piuttosto numerosa. Vivo con i miei genitori, Andrea e Laura, e ho due fratelli più piccoli: Giacomo, di 11 anni, e Sofia, di 9. A casa c'è sempre molta vivacità, soprattutto perché Giacomo è un appassionato di calcio e Sofia adora la ginnastica artistica. Nonostante le differenze, siamo molto uniti e cerchiamo sempre di supportarci a vicenda. I miei genitori lavorano entrambi: mio padre è un ingegnere civile mentre mia madre è un'insegnante di scuola primaria. Sono loro il mio punto di riferimento e da loro ho imparato l’importanza della determinazione e della passione in tutto quello che facciamo.

Come mi descriverei dal punto di vista psicologico? Beh, direi che sono una ragazza piuttosto riflessiva, anche se a volte mi capita di essere impulsiva nei momenti di grande entusiasmo. Mi piace molto ascoltare gli altri e capire le diverse sfaccettature delle persone e delle situazioni. Spesso, trovo conforto nella lettura e nel disegno; sono strumenti che mi permettono di esplorare e comprendere me stessa e il mondo intorno a me. Sono anche una persona curiosa e desiderosa di imparare cose nuove, anche se di fronte alle difficoltà tendo a scoraggiarmi un po'. Tuttavia, cerco sempre di ricordarmi che ogni sfida è un'opportunità per crescere.

Le mie passioni sono variegate, ma l'arte è sicuramente al primo posto. Sin da piccola ho sempre amato disegnare e dipingere. Ho passato ore nel mio piccolo angolo creativo in camera mia, circondata da colori e schizzi che mi permettono di esprimermi liberamente. Frequento anche un corso di pittura durante il fine settimana, dove ho avuto la possibilità di sperimentare diverse tecniche e di conoscere altri ragazzi con la mia stessa passione. Mi piace anche leggere, soprattutto romanzi fantasy e storici, perché mi permettono di viaggiare con la mente e di vivere avventure straordinarie attraverso i personaggi. Inoltre, sono una grande appassionata di cinema e adoro guardare film di vario genere, specialmente quelli di animazione e i classici del cinema d'autore.

La scelta di iscrivermi al Liceo Artistico di Verona non è stata casuale. Ho scelto questa scuola perché penso che sia il luogo migliore per coltivare e sviluppare la mia passione per l'arte. Desidero imparare nuove tecniche, conoscere artisti e movimenti artistici che hanno segnato la storia. Voglio migliorare le mie capacità e magari, un giorno, trasformare questa passione in una professione. L'arte per me è un modo di comunicare, di esprimere emozioni e pensieri che a volte le parole non riescono a catturare completamente.

Le mie aspettative per questo percorso sono alte. Vorrei riuscire a migliorare non solo dal punto di vista tecnico, ma anche personale. Vorrei scoprire nuovi aspetti di me stessa attraverso le varie discipline artistiche che studieremo. Spero anche di trovare in questa scuola un ambiente stimolante e collaborativo, dove poter crescere insieme ai miei compagni, condividendo idee e progetti. Sono convinta che con l’aiuto dei professori e con la mia determinazione riuscirò a raggiungere i miei obiettivi e a realizzare i miei sogni.

In conclusione, sono molto entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo della mia vita e spero che durante quest'anno scolastico riusciremo a conoscerci meglio. Sono certa che sarà un percorso ricco di soddisfazioni e di nuove scoperte.

Cordialmente, Martina Rossi

Domande di esempio

Le risposte sono state preparate dal nostro insegnante

Come descriversi alla nuova insegnante di lettere?

È importante presentarsi in modo chiaro e completo, includendo dettagli personali per permettere alla nuova insegnante di conoscervi meglio. Raccontare di sé, delle proprie passioni e del perché si è scelto un determinato percorso scolastico aiuta a creare un'immagine precisa della propria persona.

Perché un tema può aiutare a presentarsi meglio?

Un tema ben strutturato consente di organizzare i propri pensieri e comunicare aspetti significativi della propria vita. Offre la possibilità di esprimere in modo elaborato e riflessivo chi si è, le proprie esperienze e i propri obiettivi, favorendo una migliore comprensione da parte dell'insegnante.

Come differisce una presentazione scritta da una orale?

Una presentazione scritta permette di riflettere più a fondo e di curare maggiormente la forma e i contenuti. A differenza di quella orale, che può essere influenzata dall'emozione del momento, la scrittura offre l'opportunità di rivedere e perfezionare il proprio messaggio, garantendo chiarezza e coerenza.

Cosa significa fare una buona impressione a scuola?

Fare una buona impressione a scuola implica dimostrarsi motivati, rispettosi e interessati. Significa comunicare in modo positivo con insegnanti e compagni, mostrando impegno e partecipazione attiva. Un approccio aperto e collaborativo può influire positivamente sulla percezione degli altri su di noi.

Esempi di contenuti da includere in un tema personale?

Un tema personale dovrebbe includere informazioni sulle proprie passioni, esperienze significative e motivazioni. Descrivere la famiglia, gli hobby, i sogni per il futuro e cosa ci spinge a scegliere un particolare percorso scolastico o professionale offre un quadro completo di chi siamo e delle nostre aspirazioni.

Scrivi il tema al posto mio

Ocena nauczyciela:

approveQuesto lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 15.10.2024 o 19:58

Sull'insegnante: Insegnante - Giovanni P.

Da 10 anni insegno nella secondaria e preparo alla maturità. Mi concentro su abilità pratiche: analisi della traccia, pianificazione e argomentazione con esempi pertinenti. In classe procediamo per passi, dal progetto al testo consegnabile, con modelli e indicazioni concrete.

Voto:5/ 525.10.2024 o 9:10

**Voto: 9** Martina, il tuo tema è ben articolato e riflette una buona dose di introspezione.

La descrizione fisica e psicologica è coinvolgente e mostra sincere passioni. Ottimo uso della lingua e chiarezza espressiva. Continua così!

Komentarze naszych użytkowników:

Voto:5/ 54.12.2024 o 19:49

Grazie mille, mi ha dato un sacco di idee!

Voto:5/ 57.12.2024 o 4:10

Martina mi sembra davvero interessante! Quali sono le sue altre passioni oltre all'arte? ?

Voto:5/ 58.12.2024 o 21:39

Grazie per aver condiviso, mi sento più ispirato a scrivere il mio tema!

Voto:5/ 510.12.2024 o 20:02

Ma il tema deve essere solo su di noi o possiamo includere cose che ci piacciono fare con gli amici? ?

Voto:5/ 513.12.2024 o 10:13

Bella domanda! Penso che si possa parlare anche delle esperienze condivise, potrebbe rendere il tema più personale.

Voto:5/ 516.12.2024 o 2:36

Che bella storia, però non so come iniziare il mio tema... avete qualche consiglio?

Voto:5/ 517.12.2024 o 14:49

Grazie per il riassunto! Mi ha semplificato tutto! ?

Voto:5/ 521.12.2024 o 14:25

Davvero interessante! Pensi che la passione per l'arte possa portare a scelte di carriera più avanti? ?

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi