#felicità

Sfoglia in 9 di temi, saggi o compiti per casa con l'etichetta #felicità su lumila.it

L'etichetta '#felicità' nel contesto dell'istruzione italiana è spesso collegata a temi letterari e filosofici. In ambito scolastico, la felicità è esplorata attraverso opere di autori come Leopardi, il quale indaga la ricerca della felicità nel suo dialogo tra la ragione e il cuore. La poesia "L'infinito" di Leopardi è un classico esempio dove la felicità è contemplata attraverso l'immensità della natura e l'immaginazione umana. Anche Manzoni, nei "Promessi Sposi", tocca il tema della felicità attraverso le vicissitudini dei protagonisti alla ricerca di pace e serenità. La felicità in filosofia può essere approfondita con riferimento a Platone, dove si discute l'idea di felicità come bene supremo raggiungibile tramite la virtù. Nella cultura contemporanea, la ricerca della felicità è un tema centrale nelle opere di autori come Italo Calvino, dove l'esplorazione di mondi fantastici invita a riflettere sul significato della felicità. In generale, l'etichetta '#felicità' rappresenta uno stimolo per gli studenti a indagare il senso della vita e il ruolo della felicità nel percorso esistenziale umano.

#felicità

Buon fine e buon inizio a tutti

La frase "Buona fine e buon principio a tutti" è spesso usata per augurare il meglio a chiunque si trovi a chiudere un capitolo della propria vita e ad iniziarne un altro. Questo augurio semplice ma significativo è particolarmente rilevante in momenti...

Continua a leggere

Un piccolo momento di pura felicità

**Un Momento di Pura Felicità** Era un sabato mattina di maggio, uno di quei giorni in cui l'aria profuma di primavera e la brezza leggera ti accarezza il viso, facendoti sentire incredibilmente vivo. Mi ero svegliato presto, pieno di energia e...

Continua a leggere