#scritturacreativa

Sfoglia in 31 di temi, saggi o compiti per casa con l'etichetta #scritturacreativa su lumila.it

L'etichetta '#scritturacreativa' si riferisce a quell'ambito dell'istruzione italiana che promuove l'espressione personale e l'inventiva attraverso la parola scritta. In un contesto scolastico, '#scritturacreativa' rappresenta un approccio pedagogico che incoraggia studenti e studentesse a esplorare la propria immaginazione e a sviluppare competenze narrative. I corsi contrassegnati con '#scritturacreativa' spesso prevedono la lettura e l'analisi di opere di autori come Italo Calvino, che ha esplorato ampiamente il potenziale della narrazione sperimentale. Grazie a '#scritturacreativa', gli studenti possono cimentarsi in forme di scrittura come racconti brevi, poesie e testi teatrali, esercitando così il proprio pensiero divergente. L'etichetta '#scritturacreativa' può includere anche l'uso di laboratori didattici dove si esplorano tecniche innovative di narrazione e costruzione del personaggio. Una delle finalità dell'etichetta '#scritturacreativa' è quella di potenziare le abilità comunicative e critiche degli studenti, preparandoli per una varietà di contesti professionali. L'interesse per la '#scritturacreativa' è in crescita nell'educazione italiana, poiché sempre più istituti riconoscono il valore della creatività come componente essenziale dell'apprendimento.

#scritturacreativa

Scrivere una pagina di diario personale

Scrivere una pagina di diario personale

Caro diario, oggi è stata una giornata densa di riflessioni e piccoli avvenimenti che mi hanno fatto pensare molto alla storia e a tutto ciò che dagli eventi del passato ho potuto imparare. Questa mattina, durante la lezione di storia, abbiamo parlato...

Continua a leggere

Desidero allegare il testo

Voglio allegare il testo a questo tema: una linea che può sembrare ambigua ma che in realtà rappresenta una metafora del nostro bisogno di collegamento e comunicazione. Un bisogno che si è manifestato in molte forme nella storia, influenzando la...

Continua a leggere
Scrivere una storia integrando il seguente passaggio nel punto più adeguato: 'Tutto questo, in quella notte tranquilla e minacciata, conservava tuttavia un'apparenza di sogno, di racconto, e fu al tempo stesso con la fierezza di un giustiziere e la...

Scrivere una storia integrando il seguente passaggio nel punto più adeguato: 'Tutto questo, in quella notte tranquilla e minacciata, conservava tuttavia un'apparenza di sogno, di racconto, e fu al tempo stesso con la fierezza di un giustiziere e la...

L'anno era il 1902, e in una Torino in pieno fermento industriale, lo scrittore Emilio Salgari, noto per i suoi racconti d'avventura, si trovava in una fase di profonda crisi personale. La vita dello scrittore non era stata affatto facile: i continui...

Continua a leggere

Scrivere un tema sulla gita Immergas

Il 23 maggio 2019, la classe terza del liceo tecnico si è recata in visita presso lo stabilimento Immergas, un'importante azienda italiana che opera nel settore della produzione di caldaie a condensazione e sistemi ibridi di riscaldamento. Questa...

Continua a leggere

Traccia sul testo narrativo

Il testo narrativo è una forma di comunicazione scritta che si propone di raccontare una storia vera o inventata, attraverso una struttura ben definita che guida il lettore attraverso eventi, personaggi, e ambientazioni. La sua natura è, per lo più,...

Continua a leggere

Come scrivere un GLO

Per ampliare e migliorare il contenuto originale, possiamo procedere con un'esposizione più dettagliata su come scrivere un GLO, includendo sia le linee guida pratiche che concettuali per una comprensione più approfondita. Vediamo come si potrebbe...

Continua a leggere
Autobiografia: Scrittura su foglio protocollo

Autobiografia: Scrittura su foglio protocollo

Mi chiamo Marco Rossi e sono nato il 15 febbraio 2005 a Milano, in Italia. La mia famiglia è composta dai miei genitori, Anna e Luca, e da mia sorella più piccola, Giulia. Fin dalla mia infanzia, i miei genitori mi hanno sempre incoraggiato a esplorare...

Continua a leggere

Scrivere un tema sull'Eneide

L'Eneide, considerata uno dei massimi capolavori della letteratura latina, è un grandioso poema epico scritto da Publio Virgilio Marone tra il 29 e il 19 a.C. Commissionata dall'imperatore Augusto, l'opera non solo celebra le origini mitiche di Roma ma...

Continua a leggere

Un sogno nel cassetto: confidalo al tuo diario

Caro Diario, oggi voglio confidarti qualcosa di molto personale, un desiderio che nutro da tempo e che spero un giorno di realizzare. Anche se sembra lontano e a volte impossibile, coltivare un sogno è come avere una piccola luce che guida i miei passi...

Continua a leggere