
Scrivere una pagina di diario personale
Caro diario,
oggi è stata una giornata densa di riflessioni e piccoli avvenimenti che mi hanno fatto pensare molto alla storia e a tutto ciò che dagli eventi del passato ho potuto imparare. Questa mattina, durante la lezione di storia, abbiamo parlato...
Continua a leggereDesidero allegare il testo
Voglio allegare il testo a questo tema: una linea che può sembrare ambigua ma che in realtà rappresenta una metafora del nostro bisogno di collegamento e comunicazione. Un bisogno che si è manifestato in molte forme nella storia, influenzando la...
Continua a leggere
Scrivere una storia integrando il seguente passaggio nel punto più adeguato: 'Tutto questo, in quella notte tranquilla e minacciata, conservava tuttavia un'apparenza di sogno, di racconto, e fu al tempo stesso con la fierezza di un giustiziere e la...
L'anno era il 1902, e in una Torino in pieno fermento industriale, lo scrittore Emilio Salgari, noto per i suoi racconti d'avventura, si trovava in una fase di profonda crisi personale. La vita dello scrittore non era stata affatto facile: i continui...
Continua a leggereScrivere un tema sulla gita Immergas
Il 23 maggio 2019, la classe terza del liceo tecnico si è recata in visita presso lo stabilimento Immergas, un'importante azienda italiana che opera nel settore della produzione di caldaie a condensazione e sistemi ibridi di riscaldamento. Questa...
Continua a leggereImmagina di scrivere, in occasione del Natale, a qualcuno con cui vuoi condividere un'esperienza particolarmente interessante che hai vissuto
Caro Marco,
spero che questa lettera, stilata in un momento di calma e serenità durante questi giorni prenatalizi, ti trovi bene e in salute. Ti scrivo con particolare entusiasmo perché voglio condividere con te un'esperienza che ho vissuto, che mi ha...
Continua a leggereScrittura di un horror psicologico con narratore in prima persona
Non appena varcai la soglia di quella vecchia biblioteca, una strana sensazione si insinuò nel mio animo, quasi fosse una nebbia sottile e inquietante. Era stata chiusa per anni, e l’edificio appariva come un gigante addormentato, sepolto sotto strati...
Continua a leggereComposizione di un testo narrativo contenente le seguenti figure retoriche: parallelismo, interazione, climax e similitudine
Titolo: **Il Viaggio delle Stelle**
In una piccola cittadina italiana, tra colline verdi e mari blu, viveva una giovane ragazza di nome Lucia. Lucia era una sognatrice, una di quelle persone che vedeva il mondo non solo per quello che era, ma per quello...
Continua a leggere
Immedesimarsi in un elefante africano e descriversi in inglese
As I step onto the vast plains of the African savanna, let me take you on a journey through my life as an African elephant, a creature whose majesty and grace are matched only by the vastness of the landscape we call home. From the acacia-dotted savannas...
Continua a leggere
Immedesimarsi in un elefante africano a rischio di estinzione e scrivere la propria storia al passato.
Mi trovavo nella vasta savana africana, una terra che avevo imparato a conoscere fin dalla nascita. Ero un elefante africano, parte della specie Loxodonta africana, riconoscibile dalle mie grandi orecchie e lunghe zanne. Da cucciolo, ascoltavo le storie...
Continua a leggereTraccia sul testo narrativo
Il testo narrativo è una forma di comunicazione scritta che si propone di raccontare una storia vera o inventata, attraverso una struttura ben definita che guida il lettore attraverso eventi, personaggi, e ambientazioni. La sua natura è, per lo più,...
Continua a leggereScrivere brevi testi umoristici utilizzando espressioni idiomatiche come 'parlare con il cuore aperto', 'non vedere l'ora', 'mangiare la foglia', 'cadere dalle nuvole' e 'arrampicarsi sugli specchi'
In una luminosa mattina di primavera, mentre il sole iniziava a riscaldare la città, Marco era immerso nella lettura di un libro d'avventura nella sua stanza. Da sempre, sognava di vivere un’esperienza mozzafiato come quelle che divorava nei suoi...
Continua a leggere
Scrivere un tema di tipologia A su L'Orlando Furioso
"L'Orlando Furioso" è un poema epico-cavalleresco scritto da Ludovico Ariosto, pubblicato per la prima volta nel 1516, con successive edizioni nel 1521 e nel 1532. Questo capolavoro della letteratura rinascimentale italiana rappresenta una continuazione...
Continua a leggere
Scrittura creativa con le parole: attonito, biasimato, tedio, insulso, oblio
Nel panorama della letteratura mondiale, ci sono stati episodi e autori che hanno saputo interpretare le dinamiche della società e i sentimenti umani con una maestria tale da lasciare un segno indelebile nel cuore dei lettori. Uno di questi eventi...
Continua a leggere
Tipologia C: Struttura di un tema con introduzione, argomentazioni, antitesi e conclusione
**Titolo: La Storia non è Maestra di Vita**
La storia è spesso considerata una guida che connette il passato con il presente e il futuro, suggerendo così di essere una "maestra di vita". Tuttavia, questa prospettiva è limitata e talvolta...
Continua a leggereCome scrivere un GLO
Per ampliare e migliorare il contenuto originale, possiamo procedere con un'esposizione più dettagliata su come scrivere un GLO, includendo sia le linee guida pratiche che concettuali per una comprensione più approfondita. Vediamo come si potrebbe...
Continua a leggere
Autobiografia: Scrittura su foglio protocollo
Mi chiamo Marco Rossi e sono nato il 15 febbraio 2005 a Milano, in Italia. La mia famiglia è composta dai miei genitori, Anna e Luca, e da mia sorella più piccola, Giulia. Fin dalla mia infanzia, i miei genitori mi hanno sempre incoraggiato a esplorare...
Continua a leggereScrivi sulla mia personalità in prima persona
Titolo: Scoprendo la Mia Personalità
Fin dalla giovane età, mi sono sempre chiesto chi fossi veramente. Con il tempo, ho scoperto che la personalità non è un concetto statico, ma piuttosto un insieme dinamico di caratteristiche, esperienze e...
Continua a leggereScrivere un tema sull'Eneide
L'Eneide, considerata uno dei massimi capolavori della letteratura latina, è un grandioso poema epico scritto da Publio Virgilio Marone tra il 29 e il 19 a.C. Commissionata dall'imperatore Augusto, l'opera non solo celebra le origini mitiche di Roma ma...
Continua a leggereUn sogno nel cassetto: confidalo al tuo diario
Caro Diario,
oggi voglio confidarti qualcosa di molto personale, un desiderio che nutro da tempo e che spero un giorno di realizzare. Anche se sembra lontano e a volte impossibile, coltivare un sogno è come avere una piccola luce che guida i miei passi...
Continua a leggere
Tutti noi abbiamo un sogno nel cassetto: un desiderio o un progetto che vorremmo si realizzasse. Confida il tuo sogno al tuo diario.
Caro diario,
oggi voglio confidarti un sogno che custodisco gelosamente nel cassetto della mia mente e del mio cuore. È un desiderio che, come un seme, è stato piantato in me nel corso degli anni, nutrito dalle esperienze, dalle ispirazioni e dalle...
Continua a leggere