
Prova di Tecnica Professionale: Premessa al Regolamento Generale dell’Arma e Principi Fondamentali dell’Etica Professionale dei Carabinieri
L'assunzione del ruolo di Comandante di un reparto territoriale all'interno dell'Arma dei Carabinieri è un incarico che comporta una responsabilità enorme. Il Comandante ha il compito cruciale di mantenere l'ordine pubblico, garantire la sicurezza dei...
Continua a leggere
Attitudine alla leadership e carisma come elementi fondamentali nella figura di comando
Titolo del compito per casa: "PROVA DI TECNICA PROFESSIONALE"
L'attitudine alla leadership e il carisma sono due elementi cruciali nella formazione di una figura di comando efficace e rispettata. L'attitudine alla leadership è spesso vista come un...
Continua a leggere
La storia di Giulia Cicchettin: violenza sulle donne
La storia di Giulia Cicchettin si inserisce nel doloroso e complesso panorama della violenza di genere, un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso e radicato nelle società contemporanee. Nonostante i progressi legislativi e sociali degli ultimi...
Continua a leggereViolenza sulle donne nel mondo: Tipi di violenza, riconoscimento e uso dei social per la sensibilizzazione, con un esempio di Giulia Cicchettin
La violenza sulle donne è un fenomeno diffuso e complesso, radicato in dinamiche socio-culturali che variano nei diversi contesti geografici e storici. Essa si manifesta sotto varie forme, ciascuna con caratteristiche, contesti e implicazioni distinti....
Continua a leggere
Violenza sulle donne: Esempi di femminicidio attraverso il caso di Lucia Annibali e il suo libro 'Il futuro che mi aspetta'. Come sensibilizzare l'argomento e il ruolo dei giovani di oggi.
La violenza sulle donne è un problema di portata mondiale che tocca ogni società, senza distinzione di cultura o geografia. Le sue radici affondano in disuguaglianze di genere storicamente radicate, che continuano a perpetuarsi attraverso pratiche...
Continua a leggere
Richiesta di annullamento dell'uscita didattica del 16/12/24: Progetto Nestlé Perugia e l'accessibilità per studenti in sedia a rotelle
Il tema della parità di accesso all’istruzione e alle esperienze formative per gli studenti con disabilità è di fondamentale importanza nell'ambito dell'educazione contemporanea. Il caso presentato riguarda una richiesta di annullamento di un'uscita...
Continua a leggere
Richiesta di annullamento della gita scolastica a causa di barriere architettoniche
Il tema dell'inclusione scolastica è da sempre al centro delle politiche educative moderne, riflettendo l'evoluzione di una società che si impegna a essere sempre più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i suoi membri, indipendentemente dalle loro...
Continua a leggere
Il secondo ‘colpo di piccone’ al principio di uguaglianza inferto da Napoleone verso gli ebrei: la chiusura dei ghetti e la proclamazione degli ebrei come cittadini a pieno titolo in Italia
L'epoca napoleonica rappresenta un momento cruciale nella storia dell'emancipazione ebraica in Europa. Durante la sua campagna italiana, Napoleone Bonaparte emise una serie di provvedimenti che cambiarono radicalmente la condizione degli ebrei...
Continua a leggereNapoleone e gli Ebrei
Napoleone Bonaparte, figura centrale nella storia europea, esercitò un'influenza significativa anche sugli ebrei del suo tempo. La sua complessa relazione con la comunità ebraica rifletteva sia le sue ambizioni politiche sia le idee rivoluzionarie di...
Continua a leggere
Diritto di famiglia nel Codice Napoleonico
Il Codice Napoleonico, adottato per la prima volta nel 1804, rappresenta una pietra miliare nella storia del diritto moderno. Esso incorpora una vasta gamma di norme giuridiche che ancora oggi influenzano profondamente i sistemi legali contemporanei. Tra...
Continua a leggere