La Sala Laudamo: Un'Analisi della Sua Importanza Culturale
La Sala Laudamo è una delle istituzioni teatrali più significative del panorama culturale di Messina, con una storia che risale a diversi decenni fa e che rappresenta una parte importante del patrimonio artistico della città. Situata nel cuore del...
Continua a leggere
Riflessioni sui vari ruoli delle figure femminili nella società italiana attuale
Negli ultimi decenni, la società italiana ha assistito a una trasformazione significativa dei ruoli di genere, in particolare per quanto riguarda la figura femminile. Questa evoluzione riflette cambiamenti storici, economici e culturali che hanno...
Continua a leggereDescrizione della finale 1999 del campionato di basket Varese - Treviso: dettagli personali, emozionali e fisici che la rendono unica
La finale del campionato italiano di basket del 1999 tra Varese e Treviso non è stata soltanto una partita, ma un'autentica epopea sportiva che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di ogni appassionato di basket italiano. Quella sera, il Palasport...
Continua a leggere
La figlia del governatore Ingaldo che sposò Gianni da Procida nel 1301
L’unione matrimoniale tra la figlia del governatore Ingaldo e Gianni da Procida nel 1301 rappresenta un episodio poco noto ma significativo nel panorama storico della penisola italiana del XIV secolo. Per comprendere appieno il contesto di questo...
Continua a leggereIl RUP e il suo ruolo nell'amministrazione pubblica
Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è una figura istituzionale chiave, introdotta nell'ordinamento italiano per gestire le procedure amministrative relative agli appalti pubblici e garantire l'efficacia e l'efficienza nell'uso delle risorse...
Continua a leggere
Informazione ai genitori: Richiesta formale riguardo alla tutela di Claudio
L'universo scolastico rappresenta uno spazio cruciale per lo sviluppo non solo accademico, ma anche sociale ed emotivo degli studenti. Tuttavia, talvolta, questo ambiente può trasformarsi in un luogo di tensioni e di atti di bullismo che provocano danni...
Continua a leggereObblighi dell'investitore all'acquisto di quote di un'emittente: Vincoli di mantenimento e possibilità di trasferimento
Il tema della restrizione temporale nel trasferimento delle quote di un’emittente rappresenta un interessante aspetto della regolamentazione finanziaria che mira a garantire stabilità e fiducia nei mercati. Questa pratica è stata implementata...
Continua a leggere
Obbligo di mantenimento delle quote di un'emittente da parte degli investitori
L'acquisto di quote azionarie in emittenti regolamentate comporta una serie di obblighi e restrizioni che gli investitori devono osservare, in particolare negli Stati Uniti, dove la Securities and Exchange Commission (SEC) svolge un ruolo fondamentale...
Continua a leggere
Le norme a carattere regolamentare emanate dall’Autorità di controllo, la SEC, e la loro integrazione nella disciplina: la piattaforma di equity crowdfunding come intermediario che, per legge, non presta consulenza né raccomanda acquisti.
Il tema del presente elaborato riguarda le norme regolamentari emanate dalla Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti in merito alle piattaforme di equity crowdfunding. L'equity crowdfunding rappresenta una forma di finanziamento...
Continua a leggereIl Jobs Act del 2012 e la limitazione della circolazione sul mercato secondario degli strumenti di crowdfunding
Il concetto di crowdfunding ha guadagnato notevole rilevanza nell'ultimo decennio, rappresentando una fonte di finanziamento innovativa che consente alle imprese, in particolare alle start-up e alle piccole e medie imprese, di raccogliere capitali...
Continua a leggere