Un ricordo indelebile: Racconto di un episodio della vita scolastica
Era l'anno scolastico 2019-202, un periodo che sarà ricordato per gli eventi straordinari che hanno colpito il mondo intero. Mi trovavo nel mio terzo anno di scuola superiore, frequentando un istituto tecnico, quando la nostra vita scolastica subì un...
Continua a leggereRivolgiti a te stesso oggi
"Di te stesso rivolgi oggi" è un invito a riflettere sulla propria identità, sui cambiamenti storici e sociali che influenzano il modo in cui ci vediamo e ci definiamo. Per comprendere appieno ciò che questa frase significa nel contesto contemporaneo,...
Continua a leggere
Riflettendo sulla persona più importante della propria vita
Ognuno di noi, nel corso della propria vita, incontra molte persone diverse e ognuna di queste può influenzare il nostro cammino in modi particolari. Tuttavia, ci sono figure che, più di altre, segnano in maniera indelebile la nostra esistenza. In...
Continua a leggereLe emozioni in questa fascia di età (14-18 anni)
L'adolescenza è un periodo cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, psicologici ed emotivi. Gli individui di età compresa tra i 14 e i 18 anni affrontano una fase di transizione in cui le emozioni svolgono...
Continua a leggere
Come è avere vent'anni
### Com'è avere vent'anni
Avere vent'anni è indubbiamente uno dei periodi più affascinanti e dinamici della vita umana; rappresenta una fase di transizione fondamentale tra la giovinezza e l’età adulta. Questa età è un crocevia di esperienze,...
Continua a leggereIn che modo saper leggere, scrivere e contare migliora la vita? Riflessioni personali
Saper leggere, scrivere e contare rappresenta uno dei fondamenti essenziali per la crescita personale e professionale di ogni individuo. Queste competenze basilari costituiscono la base dell'istruzione e sono strumenti indispensabili per interpretare e...
Continua a leggere
L'importanza della letteratura e la sua presenza nella vita tua e dei tuoi coetanei
La letteratura ha giocato e continua a giocare un ruolo fondamentale nella storia della civiltà umana. Essa rappresenta non solo un mezzo di espressione artistica, ma anche uno strumento potente per la trasmissione di idee, valori e conoscenze. In...
Continua a leggereL'importanza della lettura e il suo impatto nella tua vita e in quella degli altri
La lettura ha sempre svolto un ruolo cruciale nella storia dell'umanità, assumendo diverse funzioni che vanno dall'istruzione e dal divertimento alla riflessione personale e alla crescita culturale. La sua importanza è stata oggetto di discussione da...
Continua a leggereLettera a un adulto che conosco
Caro zio Marco,
Negli ultimi tempi ho pensato spesso a te e ho deciso di scriverti questa lettera. Non voglio solo condividere alcune mie riflessioni, ma anche dirti quanto ti sono grato, cosa che a volte non riesco a fare di persona. Sai, sono un po'...
Continua a leggereRiflessioni sulla gita di tre giorni della classe di terza media: Un percorso di autonomia e indipendenza
Luigi, studente della nostra scuola media e protagonista di una storia significativa nell'ambito dell'educazione scolastica italiana, rappresenta un esempio concreto di autonomia e capacità di adattamento. La sua partecipazione a una gita di tre giorni,...
Continua a leggere
Com'è essere ventenni
Essere ventenni è un'esperienza universale che attraversa culture e luoghi, eppure è anche un periodo profondamente personale e unico per ciascun individuo. Questa fase della vita, che segna il passaggio dalla giovinezza all'età adulta, è...
Continua a leggereCom'è avere vent'anni
Avere vent'anni è un'esperienza unica e irripetibile nella vita di ciascun individuo, un momento segnato da innumerevoli cambiamenti personali, sociali e culturali. Essere ventenni significa essere in un'età di transizione, in cui si lascia...
Continua a leggere
Trasformazioni sociali e personali: un testo argomentativo sulle sfide della quotidianità
Il cambiamento climatico, negli ultimi decenni, è diventato una delle sfide più urgenti che l'umanità deve affrontare. Gli effetti di questo fenomeno, ampiamente documentati da studi scientifici, sono sempre più evidenti e allarmanti: l'innalzamento...
Continua a leggereRiflessione sull'importanza di avere un eroe alla propria età
Alla nostra età, durante l'adolescenza e gli anni della scuola media superiore, avere un eroe o un modello di riferimento può svolgere un ruolo fondamentale nel nostro sviluppo personale e nella costruzione della nostra identità. Gli eroi che...
Continua a leggereL'amore nel tempo
L'amore, un sentimento che da sempre affascina e ispira l'animo umano, ha attraversato epoche e culture, trasformandosi nelle sue manifestazioni e influenze, ma mantenendo intatta la sua essenza profonda. Esploreremo come l'amore si è evoluto nel tempo,...
Continua a leggereEssere coerenti è molto faticoso: Riflessioni
La coerenza è una virtù ammirata e ricercata da molti, ma allo stesso tempo rappresenta una delle sfide più ardue da affrontare nella vita quotidiana. Essere coerenti significa mantenere un'integrità tra le proprie azioni, valori e parole, anche in...
Continua a leggereAccettazione positiva incondizionata: una condizione necessaria nelle relazioni d'aiuto
L'accettazione positiva incondizionata è un concetto centrale nel campo delle relazioni d'aiuto, originariamente sviluppato da Carl Rogers, uno dei principali esponenti della psicologia umanistica. Rogers riteneva che l'accettazione positiva...
Continua a leggere
Esplora dentro di te per far emergere il tuo sogno più ambizioso: supera le limitazioni e non temere il giudizio degli altri
Immagina te stesso in un'aula di tribunale, con lo sguardo attento e la mente concentrata, mentre ascolti attentamente le parole di chi difende una causa, di chi cerca giustizia o di chi semplicemente racconta la sua verità. Immagina di essere quel...
Continua a leggereRaccontare la mia storia: Pasquale Tricoci, nato a Corgliano Calabro (Cosenza) il 20 luglio 1952. A soli 14 anni ho iniziato a lavorare presso la ditta John Deere. All'età di 21 anni sono diventato ragioniere presso il negozio di ferramenta La Jonca....
Mi chiamo Pasquale Tricoci e sono nato a Corigliano Calabro, una cittadina in provincia di Cosenza, il 20 luglio 1952. La mia storia inizia in un piccolo centro della Calabria, caratterizzato dalle tradizioni contadine e da un forte senso di comunità,...
Continua a leggereRacconto in prima persona di un esercizio di matematica: sentimenti, difficoltà e risoluzioni
Mi trovavo seduta al mio solito posto in classe, un banco vicino alla finestra dal quale potevo scorgere il giardino della scuola. Era ora di matematica, una materia che avevo sempre trovato difficile e che spesso mi metteva ansia. Nonostante i miei...
Continua a leggere