Tema

Lettera a un adulto che conosco

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

Lettera a zio Marco, esprimo gratitudine per insegnamenti sulla responsabilità, lettura, spirito critico e sostenibilità. Sei una guida preziosa! ❤️?

Caro zio Marco,

Negli ultimi tempi ho pensato spesso a te e ho deciso di scriverti questa lettera. Non voglio solo condividere alcune mie riflessioni, ma anche dirti quanto ti sono grato, cosa che a volte non riesco a fare di persona. Sai, sono un po' timido.

Essere adolescente è complesso. Ci sono momenti in cui mi sento confuso riguardo al mio futuro, al mondo attorno a me e a chi sono veramente. In queste situazioni difficili, mi tornano in mente le vacanze estive trascorse da te in campagna. Durante quelle estati ho imparato tantissimo e oggi vedo quanto quei momenti siano stati preziosi. Sei diventato un punto di riferimento per me, una persona che rispetto e da cui prendo ispirazione.

Ti ricordi quando mi hai mostrato come riparare la bicicletta? All'inizio pensavo fosse qualcosa di noioso e inutile, ma tu, con pazienza, mi hai fatto capire quanto sia importante conoscere il funzionamento delle cose che usiamo ogni giorno. Mi hai insegnato che l'osservazione e l'esperienza sono essenziali per comprendere meglio il mondo. Quel giorno non avevo capito subito il significato profondo della lezione, ma ora so che riguardava la responsabilità e l'indipendenza.

Oltre a questo, la tua passione per i libri mi ha influenzato tanto. Nelle fredde serate invernali, mentre fuori il vento soffiava, leggevamo insieme romanzi di avventura e storie di scoperte. Ricordo come ci entusiasmavano i libri di Jules Verne, Emilio Salgari o Jack London. Grazie a te, ho scoperto il piacere della lettura e l'importanza della conoscenza, sviluppando un'immaginazione che mi permette di viaggiare anche quando sono bloccato nella vita di tutti i giorni.

Un'altra cosa che ammiro di te è il tuo spirito critico. Hai sempre messo in discussione ciò che sembrava ovvio, cercando una verità più profonda. Mi hai insegnato a non accettare tutto passivamente, ma a cercare la mia strada. Questo modo di pensare mi ha aiutato a crescere, a sviluppare un’opinione personale e a diventare più consapevole delle mie scelte e delle loro conseguenze.

Mi hai anche parlato di argomenti importanti come la sostenibilità ambientale e l'importanza di vivere rispettando la natura. Ricordo una passeggiata in montagna dove mi spiegavi come le azioni umane possano influenzare l'ambiente. All'epoca non era facile comprendere tutto, ma oggi quelle discussioni sono al centro dei miei pensieri e delle mie preoccupazioni, specialmente in un mondo che cambia così rapidamente.

So che a volte discutiamo di politica e, anche se abbiamo idee diverse, queste conversazioni mi hanno arricchito molto. Parlare con te mi ha insegnato a rispettare opinioni diverse e a capire che la diversità di pensiero è un valore prezioso.

Zio, voglio che tu sappia quanto sei importante per me. Le esperienze condivise e le lezioni che mi hai trasmesso, in modo consapevole o meno, sono le fondamenta del mio cammino. Ti ringrazio per la tua presenza e la tua pazienza, anche quando le cose non sono state facili.

So che la vita adulta porterà sfide che ancora non immagino, ma sapere di avere il tuo esempio e il tuo sostegno mi dà forza e speranza. Un giorno spero di poter trasmettere a qualcuno ciò che tu hai dato a me, diventando anch'io un punto di riferimento.

Con affetto,

[Mio nome]

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 51.12.2024 o 17:10

Voto: 9 Commento: Un tema ben scritto, che esprime emozioni autentiche e riflessioni profonde.

Hai saputo descrivere il rapporto affettuoso con lo zio, evidenziando le lezioni apprese in modo eloquente e personale. Ottimo lavoro!

Voto:5/ 59.12.2024 o 14:13

"Wow, che bella lettera! Mi ha fatto venire voglia di scrivere anche io a qualcuno della mia vita

Voto:5/ 513.12.2024 o 8:34

Grazie per l'ispirazione! ?

Voto:5/ 514.12.2024 o 20:03

È davvero importante avere adulti che ci guidano, ma come si fa a trovare quelle giuste? ?

Voto:5/ 517.12.2024 o 4:51

Non è facile, ma secondo me è solo questione di parlare e cercare chi ci capisce meglio! ?

Voto:5/ 519.12.2024 o 12:17

Mi piace l'idea di scrivere una lettera, potrebbe essere un'ottima attività per il nostro tema

Voto:5/ 523.12.2024 o 5:47

Sarebbe figo farlo in classe! Che ne pensate?

Voto:5/ 526.12.2024 o 3:35

Grazie, mi ha fatto riflettere sulle persone che mi aiutano

Voto:5/ 529.12.2024 o 23:21

Questa lettera è super carina, voglio provare a scrivere la mia! ?❤️

Voto:5/ 51.01.2025 o 15:00

Ho bisogno di aiuto con il tema, chi sarebbe disposto a dare qualche consiglio? ?"

Voto:5/ 530.12.2024 o 16:50

**Voto: 10-** Commento: Una lettera ben scritta, sincera e profonda.

Hai dimostrato maturità e capacità di riflessione, comunicando emozioni autentiche. Ottima esposizione delle esperienze e dei valori appresi. Continua a sviluppare questa tua abilità di scrittura!

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi