Descrizione di me stesso: pregi e difetti di un bambino di 11 anni
Ho undici anni e frequento la prima media. Mi chiamo Marco e mi piace pensare a me stesso come a un ragazzo curioso e pieno di energia, anche se a volte la mia vivacità può crearmi qualche piccolo problema. Nella mia classe siamo tutti molto diversi...
Continua a leggere
Cosa diceva Seneca sul passato? L'importanza di fermarsi a riflettere per conoscere noi stessi
Lucio Anneo Seneca, uno dei più grandi filosofi stoici dell'epoca romana, ha sempre dimostrato un profondo interesse per la comprensione del passato e il suo ruolo nella formazione dell'identità e della conoscenza personale. Come consulente e amico di...
Continua a leggereLe storie epiche come modelli di comportamento universali nelle diverse fasi della vita umana
Le storie epiche hanno da sempre svolto un ruolo cruciale nella formazione culturale e morale delle civiltà umane. Attraverso racconti imperniati su eroi impegnati in straordinarie imprese, queste narrazioni offrono modelli di comportamento che sono...
Continua a leggereLa Fragilità Umana
La fragilità umana è un concetto che ha affascinato filosofi, scrittori, scienziati e pensatori per secoli, trovando espressione in numerosi ambiti della cultura e della società. Essa rappresenta l'essenza stessa dell'essere umano, una combinazione...
Continua a leggereIo e il mio sogno nel cassetto
Il concetto di "sogno nel cassetto" è un elemento centrale nella vita di molte persone, rappresentando aspirazioni e obiettivi che ciascuno di noi coltiva nel tempo. Questi sogni spesso guidano le nostre azioni e decisioni, influenzando molteplici...
Continua a leggereLa persona che scegliamo di diventare è un viaggio lungo una vita e influenzato da una molteplicità di fattori.
Essere una persona di valore è un viaggio che coinvolge vari aspetti della nostra vita e che può essere influenzato da numerosi fattori. Crescendo e sviluppandoci in una società sempre più globalizzata e interconnessa, è importante comprendere le...
Continua a leggereLa forza dell'imperfezione
### La forza dell'imperfezione
La forza dell'imperfezione è un tema ricco di sfaccettature che attraversa diversi ambiti, dalla filosofia all'arte, fino alla vita quotidiana. L'imperfezione, in quanto caratteristica intrinseca dell'esistenza umana e...
Continua a leggereRogers: un rivoluzionario pacifico e le condizioni necessarie per la crescita dell'individuo
**ROGERS, RIVOLUZIONARIO PACIFICO, E LE CONDIZIONI NECESSARIE ALLA CRESCITA DELL'INDIVIDUO**
Carl Rogers è uno dei più influenti psicologi del XX secolo, noto per il suo approccio umanistico e per aver introdotto idee rivoluzionarie nel campo della...
Continua a leggereLa paura del futuro
La paura del futuro è un sentimento profondamente radicato nell'animo umano, che attraversa epoche e culture, manifestandosi in vari modi e intensità. La letteratura e la storia sono ricche di testimonianze su questa tematica, che ha influenzato...
Continua a leggereImmagina di essere un adulto: descrivi te stesso e la vita che desideri.
Immagina di essere adulto: descrivi te stesso e la tua vita come vorresti che fosse.
Da qui a dieci o quindici anni, mi immagino come una persona pienamente realizzata, felice delle proprie scelte e della direzione presa nella vita. Ho sempre avuto una...
Continua a leggereImmagina di essere un adulto: descrivi te stesso e la vita che desideri avere.
### Immagina di essere adulto: descrivi te stesso e la tua vita come vorresti che fosse
Mi immagino come un adulto realizzato, sia nel mio percorso personale che professionale. Desidero essere una persona aperta, gentile e disponibile, capace di...
Continua a leggereUn'analisi della copertina: i personaggi dell'animazione che hanno segnato la crescita di Kirill nell'adolescenza verso l'età adulta.
Kirill è un nome che sta guadagnando crescente attenzione nel mondo dell'animazione contemporanea. Guardando la copertina delle sue opere, è evidente come l'artista abbia selezionato e rappresentato una serie di personaggi di animazione che sono stati...
Continua a leggereChe cos'è la leadership?
La leadership è un concetto importante e può essere un po' difficile da capire per noi bambini, ma proviamo a spiegare cosa significa con un racconto di fatti reali e persone famose che sono state leader. La leadership è la capacità di guidare,...
Continua a leggereCome insegnare ai bambini a riconoscere e comprendere le emozioni.
Negli ultimi decenni, l'importanza dell'educazione emotiva nei bambini è diventata sempre più evidente in campo psicologico e pedagogico. Studi recenti evidenziano come lo sviluppo delle competenze emotive sin dalla prima infanzia sia essenziale per il...
Continua a leggereLe impressioni sul film "Freedom Writers" e ai messaggi universali trasmessi sulle tematiche rilevanti.
Il film "Freedom Writers" mi è piaciuto per diversi motivi, tutti collegati agli aspetti sostanziali della storia, alla qualità delle interpretazioni, ai messaggi universali trasmessi e al contesto storico in cui si colloca. Uno degli elementi che più...
Continua a leggereIl valore del benessere nella tua vita
# Il Valore del Benessere nella Mia Vita
Il valore del benessere nella mia vita è un concetto che ho imparato a comprendere profondamente attraverso esperienze personali, riflessioni e l'osservazione di ciò che accade intorno a me. Il benessere...
Continua a leggereScorri la galleria del tuo cellulare scegliendo 3 foto per raccontare il tuo percorso di crescita e le tue aspettative.
"Immagina di scorrere la galleria del tuo cellulare: individua 3 foto per parlare di te, del tuo percorso di crescita e delle tue aspettative."
**Scorrere tra i Ricordi: Tre Foto, Tre Storie di Crescita**
Scorrendo la galleria del mio cellulare, mi...
Continua a leggereA partire dall'articolo proposto e traendo spunto dalle tue esperienze, conoscenze e letture, rifletti sull'importanza, il valore e le condizioni del dialogo a livello personale e nella vita della società nei suoi vari aspetti e ambiti. Puoi articolare...
### Il Valore del Dialogo: Una Riflessione Necessaria
#### Introduzione
Il dialogo è da sempre una componente fondamentale delle interazioni umane. Viene messo in luce mediante studi filosofici, esempi tratti dalla letteratura e tramite le esperienze...
Continua a leggereL'importanza di partecipare alle riunioni della loggia massonica
Le logge massoniche, con la loro storia complessa e affascinante, rappresentano uno dei gruppi esoterici più influenti e misteriosi dell'ultimo millennio. Le riunioni di loggia massonica, conosciute come "tenute", svolgono un ruolo cruciale nel...
Continua a leggereRecentemente hai preso una decisione importante riguardo al proseguimento dei tuoi studi. E' stata una decisione semplice o sofferta? I tuoi genitori hanno influito sulla tua scelta? La nuova scuola rispecchia l'idea che ti eri fatto? Cosa ti aspetti da q
### La Scelta del Liceo Scientifico: Un Viaggio Tra Dubbi e Aspirazioni
Dopo la fine della scuola media, come molti miei coetanei, mi sono trovato di fronte alla cruciale decisione di scegliere la scuola superiore. Era un momento determinante della mia...
Continua a leggere