#psicologia

Sfoglia in 30 di temi, saggi o compiti per casa con l'etichetta #psicologia su lumila.it

L'etichetta '#psicologia' all'interno del contesto d'istruzione italiana guida gli studenti attraverso il complesso mondo della mente e del comportamento umano. Nell'analizzare argomenti con l'etichetta '#psicologia', si esplorano teorie di autori fondamentali come Sigmund Freud e Carl Jung. Questo termine indica anche l'approfondimento di opere chiave, come "Psicopatologia della vita quotidiana" di Freud, che restano pilastri fondamentali nello studio psicologico. L'etichetta '#psicologia' copre una vasta gamma di tematiche, dal funzionamento del subconscio alle dinamiche di gruppo e relazioni interpersonali. Inoltre, '#psicologia' è cruciale per lo sviluppo delle competenze critiche, aiutando gli studenti a comprendere l'influenza psicologica su società e cultura. Gli argomenti contrassegnati con '#psicologia' spronano l'interesse verso i mille volti della mente umana, spaziando dall'approccio clinico agli aspetti più filosofici della disciplina. Infine, l'impiego dell'etichetta '#psicologia' favorisce lo scambio di conoscenze tra studenti e docenti, arricchendo il dibattito e la formazione accademica nel campo psicologico.

#psicologia

Trauma e scissione del Sé narcisistico

Titolo: Trauma e Scissione del Sé Narcisistico **Introduzione** Il narcisismo è un costrutto complesso e multifattoriale, spesso frainteso e banalizzato nella cultura popolare come sinonimo di autoammirazione o egoismo. In realtà, si tratta di una...

Continua a leggere

Spiega in breve cosa è il sè nucleare

Il concetto di "sè nucleare" è un tema centrale nella psicologia e nelle neuroscienze moderne, particolarmente nel contesto della teoria della coscienza. Il termine è stato principalmente sviluppato dallo psicologo e neuroscienziato portoghese Antonio...

Continua a leggere
Gli 8 stadi di Erikson

Gli 8 stadi di Erikson

Erik Erikson, uno psicologo e psicoanalista di origine tedesca, è famoso per aver sviluppato la teoria dello sviluppo psicosociale, che articola otto stadi distinti che si verificano nell'arco della vita di un individuo. Questa teoria espande il modello...

Continua a leggere
Lo sviluppo del sé in psicologia

Lo sviluppo del sé in psicologia

# Lo Sviluppo del Sé in Psicologia: Una Prospettiva Storica e Multidimensionale Lo studio dello sviluppo del sé rappresenta un tema cardine all'interno della psicologia, attraversando varie epoche e scuole di pensiero. Questa complessità riflette la...

Continua a leggere

Formazione dell'Io nell'identità personale

La formazione dell'io nell'identità personale è un argomento centrale in molte discipline, tra cui la psicologia, la filosofia e le scienze sociali. L'idea di "io" e di "identità" è complessa e sfaccettata, rispecchiando il tentativo dell'uomo di...

Continua a leggere
Primo contatto psicologico

Primo contatto psicologico

La storia della psicologia telefonica inizia ufficialmente il 7 aprile 1953 quando la psicologa statunitense Carl Rogers e la sua allieva e collaboratrice Rosalind Fritz utilizzeranno per la prima volta il telefono per condurre una sessione di terapia....

Continua a leggere

Diagnosi e Progetto Terapeutico Psicologico

La diagnosi e il progetto terapeutico psicologico rappresentano due aspetti fondamentali nel percorso del trattamento psicologico. Si tratta di fasi interconnesse che richiedono una comprensione profonda delle dinamiche psicologiche del paziente e...

Continua a leggere

Breve scrittura sulla psicologia

**Quick Write sulla Gestione delle Emozioni: La Psicologia Brevissimo** La psicologia è una disciplina affascinante che esplora la mente e il comportamento umano, cercando di chiarire i meccanismi alla base dei nostri pensieri, sentimenti e azioni....

Continua a leggere

La Paura: Un Tema Svolto

La paura è un'emozione primaria, istintiva, che ha accompagnato l'essere umano sin dall'alba dei tempi. È una risposta naturale a una minaccia percepita, sia essa reale o immaginaria, che prepara il corpo alla fuga o al combattimento. Nel corso della...

Continua a leggere
Caratteristiche del narcisismo overt

Caratteristiche del narcisismo overt

Il narcisismo overt è una manifestazione del disturbo narcisistico di personalità caratterizzato da comportamenti palesi e diretti associati a un'esagerata percezione di superiorità rispetto agli altri. Questa tipologia di narcisismo si distingue per...

Continua a leggere