
Il rapporto tra intelligenza artificiale e esseri umani: riflessioni sulla mente e psicologia con riferimenti alla letteratura e filosofia italiana del Novecento
Il rapporto tra intelligenza artificiale (IA) e esseri umani, in particolar modo riguardo alle sue implicazioni sulla mente e sulla psicologia, rappresenta un tema di crescente rilevanza sia in ambito accademico che nel dibattito pubblico contemporaneo....
Continua a leggere
Articolo 22: Condotte non lesive nel Codice deontologico degli psicologi
L'Articolo 22 del Codice Deontologico degli Psicologi italiani si occupa delle "Condotte non lesive," un tema che riveste un'importanza cruciale nella pratica professionale degli psicologi. Questo articolo sottolinea come gli psicologi siano obbligati a...
Continua a leggerePerchè è importante studiare le cause legate al disturbo narcisistico di personalità
Il disturbo narcisistico di personalità (NPD) è una patologia psicologica caratterizzata dalla presenza di un senso grandioso del sé, un bisogno profondo di ammirazione e una mancanza di empatia verso gli altri. Gli individui affetti da NPD spesso...
Continua a leggereTrauma e scissione del Sé narcisistico
Titolo: Trauma e Scissione del Sé Narcisistico
**Introduzione**
Il narcisismo è un costrutto complesso e multifattoriale, spesso frainteso e banalizzato nella cultura popolare come sinonimo di autoammirazione o egoismo. In realtà, si tratta di una...
Continua a leggereSpiega in breve cosa è il sè nucleare
Il concetto di "sè nucleare" è un tema centrale nella psicologia e nelle neuroscienze moderne, particolarmente nel contesto della teoria della coscienza. Il termine è stato principalmente sviluppato dallo psicologo e neuroscienziato portoghese Antonio...
Continua a leggere
Gli 8 stadi di Erikson
Erik Erikson, uno psicologo e psicoanalista di origine tedesca, è famoso per aver sviluppato la teoria dello sviluppo psicosociale, che articola otto stadi distinti che si verificano nell'arco della vita di un individuo. Questa teoria espande il modello...
Continua a leggere
Lo sviluppo del sé in psicologia
# Lo Sviluppo del Sé in Psicologia: Una Prospettiva Storica e Multidimensionale
Lo studio dello sviluppo del sé rappresenta un tema cardine all'interno della psicologia, attraversando varie epoche e scuole di pensiero. Questa complessità riflette la...
Continua a leggereFormazione dell'Io nell'identità personale
La formazione dell'io nell'identità personale è un argomento centrale in molte discipline, tra cui la psicologia, la filosofia e le scienze sociali. L'idea di "io" e di "identità" è complessa e sfaccettata, rispecchiando il tentativo dell'uomo di...
Continua a leggere
Bullismo: significato e recenti episodi spiegati da una psicologa
Negli ultimi anni, la questione del bullismo è emersa con crescente preoccupazione, non solo nelle scuole italiane, ma in contesti educativi di tutto il mondo. Il termine "bullismo" si riferisce a un comportamento aggressivo intenzionale e ripetuto che...
Continua a leggereDomande da includere durante un colloquio sul tema della dipendenza affettiva
Quando ci si trova ad affrontare il tema della dipendenza affettiva durante un colloquio psicologico, è cruciale adottare un approccio sistematico che consenta un'esplorazione approfondita di questo complesso fenomeno. La dipendenza affettiva si...
Continua a leggere
Primo contatto psicologico
La storia della psicologia telefonica inizia ufficialmente il 7 aprile 1953 quando la psicologa statunitense Carl Rogers e la sua allieva e collaboratrice Rosalind Fritz utilizzeranno per la prima volta il telefono per condurre una sessione di terapia....
Continua a leggereLa prima telefonata in una consulenza psicologica: Aspetti teorici e pratici
La prima telefonata in una consulenza psicologica rappresenta un momento cruciale sia per il terapeuta che per il cliente. È in questa fase preliminare che si pongono le basi per una relazione terapeutica efficace e si stabiliscono i primi contatti che...
Continua a leggereCosa potrei scoprire su di te guardando gli oggetti che possiedi?
Entrando nella mia stanza, potresti subito notare diversi elementi che parlano di me e delle mie passioni. Innanzitutto, la mia scrivania è occupata da una collezione di libri sullo spazio e sui pianeti. Ho sempre adorato guardare il cielo notturno, e...
Continua a leggereDiagnosi e Progetto Terapeutico Psicologico
La diagnosi e il progetto terapeutico psicologico rappresentano due aspetti fondamentali nel percorso del trattamento psicologico. Si tratta di fasi interconnesse che richiedono una comprensione profonda delle dinamiche psicologiche del paziente e...
Continua a leggerePrimo contatto con lo psicologo: Cosa aspettarsi e come prepararsi
Titolo: Primo contatto con lo psicologo: un'analisi dettagliata
Introduzione
Il primo contatto con uno psicologo rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di cura e benessere personale. Spesso, questo incontro iniziale può essere fonte di ansia...
Continua a leggereBreve scrittura sulla psicologia
**Quick Write sulla Gestione delle Emozioni: La Psicologia Brevissimo**
La psicologia è una disciplina affascinante che esplora la mente e il comportamento umano, cercando di chiarire i meccanismi alla base dei nostri pensieri, sentimenti e azioni....
Continua a leggereLa Paura: Un Tema Svolto
La paura è un'emozione primaria, istintiva, che ha accompagnato l'essere umano sin dall'alba dei tempi. È una risposta naturale a una minaccia percepita, sia essa reale o immaginaria, che prepara il corpo alla fuga o al combattimento. Nel corso della...
Continua a leggerePatologie psicologiche e psichiatriche collegate con l'Io, l'Es e il Super-Io
Le teorie psicoanalitiche di Sigmund Freud hanno offerto una struttura concettuale per comprendere la complessità della mente umana e le sue patologie. In particolare, il modello strutturale della psiche di Freud, composto dall'Io, l'Es e il Super-Io,...
Continua a leggere
Caratteristiche del narcisismo overt
Il narcisismo overt è una manifestazione del disturbo narcisistico di personalità caratterizzato da comportamenti palesi e diretti associati a un'esagerata percezione di superiorità rispetto agli altri. Questa tipologia di narcisismo si distingue per...
Continua a leggere
Il rapporto tra frustrazione e aggressività: un'analisi psicologica
Il concetto di bisogno è alla base della psicologia umana e si riferisce a ciò che è essenziale per il benessere fisico e psicologico di un individuo. Un "bisogno", in termini semplici, rappresenta quella condizione di necessità che una persona...
Continua a leggere