Perchè è importante studiare le cause legate al disturbo narcisistico di personalità
Il disturbo narcisistico di personalità (NPD) è una patologia psicologica caratterizzata dalla presenza di un senso grandioso del sé, un bisogno profondo di ammirazione e una mancanza di empatia verso gli altri. Gli individui affetti da NPD spesso...
Continua a leggereNarcisismo: definizione, stati dissociativi, trauma e approcci terapeutici
Il narcisismo è un concetto psicologico che ha comprovate radici storiche e teoriche nella letteratura psicoanalitica e psicologica. Tradizionalmente, il narcisismo è collegato all’amore esagerato per sé stessi, come descritto da Sigmund Freud, che...
Continua a leggereTrauma e scissione del Sé narcisistico
Titolo: Trauma e Scissione del Sé Narcisistico
**Introduzione**
Il narcisismo è un costrutto complesso e multifattoriale, spesso frainteso e banalizzato nella cultura popolare come sinonimo di autoammirazione o egoismo. In realtà, si tratta di una...
Continua a leggere
Caratteristiche del narcisista
Nel contesto della psicologia, il narcisismo è un concetto complesso e multifaccettato che ha da tempo suscitato l'interesse di ricercatori e clinici. Uno dei modi in cui il narcisismo si manifesta è attraverso il tipo di narcisismo definito "overt,"...
Continua a leggereIl narcisismo nell'era dei social media.
Il narcisismo è un fenomeno psicologico che ha radici profonde nella storia della psicoanalisi, ma che ha assunto nuove dimensioni nell'era dei social media. Originariamente concettualizzato attraverso il lavoro di Sigmund Freud e successivamente...
Continua a leggereNarcisismo e dipendenza affettiva
Il narcisismo e la dipendenza affettiva rappresentano due dinamiche psicologiche di grande interesse e rilevanza nel contesto delle relazioni umane. Entrambi questi fenomeni possono influenzare profondamente la qualità delle interazioni interpersonali,...
Continua a leggere