L'organizzazione forestale dei Carabinieri: una struttura unica al mondo per la salvaguardia delle risorse ambientali
L’organizzazione forestale dei Carabinieri è una struttura unica a livello mondiale per la sua capillarità e per l’ampiezza dei compiti affidati alla salvaguardia delle risorse ambientali in Italia. Questa evoluzione è stata resa possibile...
Continua a leggere
Le norme che regolano i rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale: aspetti sostanziali e procedurali dell'articolo 1393 del codice dell'ordinamento
L’articolo 1393 del Codice dell’Ordinamento Militare (COM) assume un’importanza cruciale nell’analisi del rapporto tra il procedimento disciplinare e quello penale all’interno dell’Arma dei Carabinieri. Attraverso diversi interventi normativi...
Continua a leggere
La realizzazione dell’Unità d’Italia: il risultato della partecipazione popolare e dell’iniziativa di uomini illustri come Camillo Benso Conte di Cavour e Giuseppe Garibaldi
La realizzazione dell'Unità d'Italia, avvenuta nel periodo tra il 1859 e il 187, è stata uno degli eventi più significativi nella storia europea del XIX secolo. Questo periodo, conosciuto come il Risorgimento, ha segnato la transizione dall'Italia...
Continua a leggere
Il ‘900: un secolo segnato da forti contraddizioni tra trionfo democratico e totalitarismo, fiducia nel progresso scientifico-tecnologico e paura per l'equilibrio ambientale, con intere nazioni che vivono un benessere mai prima immaginato.
Il XX secolo è stato un periodo complesso e sfaccettato, caratterizzato da contraddizioni profonde e avvenimenti di portata mondiale che hanno lasciato un'impronta indelebile sulla storia dell'umanità. Le trasformazioni sociali, politiche, economiche e...
Continua a leggereLe cause del dilagare del bullismo e possibili soluzioni per affrontare questa piaga della società
Il bullismo è una problematica sociale che ha radici antiche, ma che solo nell’ultimo decennio ha ricevuto un’attenzione crescente. Questo fenomeno è caratterizzato da comportamenti aggressivi ripetuti nel tempo, diretti contro individui...
Continua a leggereNegli ultimi anni, le Forze Armate sono state impegnate in emergenze interne (Sicilia, Sardegna, Calabria) e in operazioni extraterritoriali, con nuovi compiti che vanno dagli interventi umanitari alle missioni di vigilanza e di peacekeeping.
Negli ultimi anni, le Forze Armate italiane hanno attraversato una profonda trasformazione, ampliando il loro raggio d'azione oltre il tradizionale ambito della difesa nazionale per includere un ruolo attivo anche in scenari di emergenza interni ed...
Continua a leggereL'Organizzazione delle Nazioni Unite compie cinquanta anni nel 1995: Un ruolo indispensabile per il mantenimento della pace e della sicurezza nel mondo
Nel 1995, l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario, un evento che ha rappresentato non solo un traguardo storico, ma anche un'occasione per riflettere sull'efficacia e l'evoluzione del suo ruolo...
Continua a leggere
La polizia di prossimità: una strategia orientata verso il cittadino per una migliore conoscenza reciproca e un solido rapporto di fiducia
## La Polizia di Prossimità: Un Modello di Sicurezza Orientato al Cittadino
La polizia di prossimità rappresenta un approccio innovativo e inclusivo alla gestione della sicurezza pubblica, focalizzato sul rafforzamento della relazione tra forze...
Continua a leggereLa premessa al regolamento generale dell'arma dei carabinieri: principi fondamentali e direttrici dell'etica del carabiniere e professionale. Considerazioni sull'importanza di dare l'...
Il regolamento generale dell'Arma dei Carabinieri costituisce un insieme fondamentale di norme che non solo supportano il funzionamento operativo dell'istituzione, ma delineano anche un’etica professionale chiara e inequivocabile che guida le...
Continua a leggereLa transizione ecologica: Un argomento cruciale per un futuro sostenibile
La transizione ecologica rappresenta una risposta fondamentale alle sfide ambientali che l'umanità affronta oggi, in particolare il cambiamento climatico, la perdita della biodiversità e la degradazione degli ecosistemi. Negli ultimi anni, la crescente...
Continua a leggere