
Negli ultimi trent'anni si è affermata una nuova sensibilità nei confronti della questione femminile e, in generale, delle questioni di genere
Negli ultimi trent'anni, la questione femminile e i temi legati al genere hanno acquisito una rinnovata attenzione, frutto di un processo culturale e sociale che mira a riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne nella storia e nella società...
Continua a leggereAcrostico con il nome Anna: una rappresentazione di una persona sensibile, amorevole e disponibile
Anna è un nome semplice ma bellissimo, che in molte lingue e culture evoca immagini di dolcezza e amore. Anche se il compito di creare un acrostico potrebbe sembrare semplice, è importante sottolineare il significato profondo che possiamo attribuire a...
Continua a leggereUn oggetto che ti rappresenta se sei sensibile, affettuosa e disponibile
C'era una volta un oggetto speciale che si trovava in molte case e che rappresentava le persone sensibili, affettuose e disponibili. Questo oggetto era l'orsacchiotto di peluche. Gli orsetti di peluche hanno una lunga storia e sono amati da grandi e...
Continua a leggereRiflessione sull'enciclica Laudato Si'
L’enciclica "Laudato Si’", pubblicata da Papa Francesco il 24 maggio 2015, è un documento di fondamentale importanza nel contesto del dibattito globale su ambiente, sostenibilità e giustizia sociale. Questo testo affronta il tema della cura della...
Continua a leggereUna bici riversa nelle acque del Rio Tortо all'altezza del complesso residenziale 'Le Rondini' fa emergere la polemica sulla pulizia dei corsi d'acqua e sull'incuria di chi ha gettato rifiuti
La scoperta di una bicicletta abbandonata nelle acque del Rio Torto, nei pressi del complesso residenziale "Le Rondini", ha sollevato non solo problematiche di ordine civile e ambientale, ma ha anche avviato un dibattito acceso sulla gestione e la...
Continua a leggere
Discorso politico per l'abbassamento dell'IMU
Negli ultimi anni, la questione dell'Imposta Municipale Unica (IMU), un'imposta sulla proprietà immobiliare introdotta in Italia nel 2012, è stata al centro di vari dibattiti politici. L'IMU sostituisce l'ICI (Imposta Comunale sugli Immobili) ed è...
Continua a leggere
Il corpo di Paolo Rabbia, boscaiolo di 61 anni di Saluzzo, rinvenuto nei boschi della collina di San Lorenzo: accertamenti in corso sul decesso
Nel pomeriggio di venerdì 13 dicembre, i boschi che abbracciano la collina di San Lorenzo, nei pressi di Saluzzo, sono stati teatro di un ritrovamento che ha scosso la comunità locale: il corpo senza vita di Paolo Rabbia, boscaiolo di 61 anni e...
Continua a leggere
Individua un episodio di superbia tratto dalla tua conoscenza letteraria, descrivilo e commentalo utilizzando la superbia in Agamennone
Nel panorama della letteratura classica, uno degli episodi più significativi e rappresentativi della superbia è senz'altro quello che vede come protagonista Agamennone, il re dei re, nella celebre opera "Iliade" di Omero. La superbia di Agamennone è...
Continua a leggere
Individua un episodio di superbia tratto dalla tua conoscenza letteraria: descrivilo e commentalo, utilizzando come esempio 'Il ritratto di Dorian Gray'
Un esempio di superbia tratto dalla letteratura può essere trovato nell'opera "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde. Questo romanzo è un esempio classico di come l'arroganza e l'egocentrismo possano portare alla rovina di un individuo. La storia...
Continua a leggereLe quote rosa nei consigli di amministrazione: un'analisi del loro impatto
Titolo: "Le Quote Rosa nei Consigli di Amministrazione: verso una Maggiore Parità di Genere"
Le quote rosa nei consigli di amministrazione sono un tema di significativa importanza nel dibattito contemporaneo sui diritti e le pari opportunità di genere...
Continua a leggere