Enciclica papale Laudato si'
L’enciclica "Laudato si'", pubblicata da Papa Francesco il 24 maggio 2015, è un documento di fondamentale importanza che affronta la crisi ecologica e la questione della sostenibilità ambientale, temi di estrema rilevanza per il nostro tempo. Prende...
Continua a leggereNel 2025 si celebra l'anniversario della Costituzione italiana: radici, sviluppi, prospettive. I valori sono davvero garantiti? Quale ruolo hanno i Carabinieri nella salvaguardia di tali diritti? Lo Stato con molte leggi come la legge 176/2023 e la legge
**Nel 2025 si celebra l'anniversario della Costituzione italiana: radici, sviluppi, prospettive. I valori sono davvero garantiti? Quale ruolo hanno i Carabinieri nella salvaguardia di tali diritti?**
Nel 2025 si commemorano i settantacinque anni dalla...
Continua a leggereLa Costituzione italiana: radici, sviluppi e prospettive. I valori sono davvero garantiti? Quale ruolo hanno i carabinieri nella salvaguardia di tali diritti?
## La Costituzione italiana: radici, sviluppi, prospettive. I valori sono davvero garantiti? Quale ruolo hanno i Carabinieri nella salvaguardia di tali diritti?
La Costituzione della Repubblica Italiana, promulgata il 27 dicembre 1947 ed entrata...
Continua a leggereL'arma dei Carabinieri e l'uso delle tecnologie, dell'intelligenza artificiale e di Saetta: Pro e contro
Titolo del compito: “L'Arma dei Carabinieri e l'uso delle tecnologie, dell'intelligenza artificiale e di Saetta: Pro e contro”
L'Arma dei Carabinieri rappresenta una pietra miliare nella tutela della sicurezza pubblica in Italia, ed è stata...
Continua a leggere
Esempi di Carabinieri che hanno contribuito con il proprio sacrificio, anche perdendo la vita: l'importanza delle medaglie d'oro, d'argento e di bronzo al valore militare e delle onorificenze per esaltare gli atti di eroismo
L'Arma dei Carabinieri è una delle istituzioni più antiche e rispettate in Italia, con radici che risalgono al 13 luglio 1814. Fondata dal re Vittorio Emanuele I di Savoia come Corpo dei Carabinieri Reali, questa forza di polizia militarizzata aveva...
Continua a leggereDa dove nasce l'esempio? Carabinieri che hanno contribuito con il proprio sacrificio, perdendo anche la vita: l'ultimo esempio di medaglia d'oro al valor militare e l'ispirazione per i giovani
L'esempio del sacrificio per il bene comune trova una delle sue manifestazioni più significative nella storia dell'Arma dei Carabinieri, un'istituzione italiana nata nel 1814 e contraddistinta da un inossidabile impegno nella difesa della sicurezza e...
Continua a leggereApprofondimento sugli epigrammi di Catullo: Stile, caratteristiche e aspetti fondamentali dei carmi
Gaio Valerio Catullo, vissuto nel I secolo a.C. nel pieno del periodo tardo repubblicano romano, è un poeta che ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura latina con la sua raccolta di poesie chiamata "Carmina". Tra le varie opere contenute in...
Continua a leggereLe mode del momento: Tendenze nel vestire, nel viaggiare e nel divertirsi
**Le Tendenze del Momento: Moda, Viaggi e Divertimento nel 2023**
*Nella giungla dell’evoluzione culturale globale, le tendenze si muovono velocemente come un fiume in piena, trasportando un mix di influenze che plasmano il modo in cui ci vestiamo,...
Continua a leggereProcedura e ordine di servizio in un poliambulatorio per la verifica della qualità della documentazione sanitaria (fonti interne e fonti esterne)
Nel contesto di un poliambulatorio, la qualità della documentazione sanitaria è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria efficiente, sicura e conforme alle normative vigenti. Valutare e migliorare la qualità della documentazione sanitaria...
Continua a leggereLa stampa di Jacques Callot raffigurante Ferdinando I che sovrintende alla fortificazione del porto di Livorno: un sogno politico in divenire (Figura 1.1)
La stampa di Jacques Callot raffigurante Ferdinando I che sovrintende alla fortificazione del porto di Livorno rappresenta non solo un'opera d'arte di grande valore estetico, ma anche un documento storico che testimonia le ambizioni politiche e...
Continua a leggere