Incontro con gli studenti dell'istituto agrario di Elmas: Discussione su Gramsci e 'Accabadora' di Michela Murgia, seguito da un incontro con gli studenti dell'istituto Angioy a Sassari.
Benvenuti al nostro speciale appuntamento con il programma televisivo dedicato ai libri, un viaggio tra le pagine che ci porterà a esplorare il legame tra letteratura e territorio. Nella puntata odierna faremo tappa in Sardegna, una terra ricca di...
Continua a leggere
Il 12 novembre 2003: Attentato terroristico alla base del Reggimento MSU dei Carabinieri in Iraq
Il 12 novembre 2003 rappresenta una data indelebile nella memoria collettiva italiana, un giorno segnato da un tragico evento che ha profondamente scosso la nazione. Un attentato terroristico ha colpito la base del Reggimento MSU (Multinational...
Continua a leggereLe Forze Armate Italiane nelle operazioni di pace all'estero: Ristabilire l'ordine e la sicurezza nelle aree colpite da guerre e calamità. Da quando l'Italia impiega uomini all'estero e quali sono le attuali missioni di peacekeeping
Le Forze Armate Italiane rivestono un ruolo cruciale nelle operazioni di pace all’estero, impegnandosi attivamente nel ristabilimento di ordine e sicurezza in aree colpite da conflitti armati e calamità naturali. Fin dagli anni '90, l'Italia ha...
Continua a leggereIl Comandante della Stazione dei Carabinieri: Un Punto di Riferimento per la Popolazione
Il Comandante della Stazione dei Carabinieri rappresenta una figura centrale e inestimabile nell'organizzazione dell'Arma dei Carabinieri, riconosciuta come un presidio essenziale non solo per il mantenimento dell'ordine pubblico, ma anche per la...
Continua a leggere
La capacità del Carabiniere di operare in assenza di ordini specifici: autodisciplina, formazione tipicizzata e adesione ai principi del Regolamento Generale dell’Arma.
Titolo: "L'Autodisciplina e la Leadership dell'Ufficiale dei Carabinieri: Un Riferimento Esemplare per l'Arma e la Società"
La figura del Carabiniere, e in particolare quella dell'Ufficiale, rappresenta un pilastro fondamentale nell’ambito della...
Continua a leggere
La principale strategia per contrastare la microcriminalità: l'incremento del controllo del territorio e il ‘servizio di prossimità’ per un contatto diretto con la popolazione
Il fenomeno della microcriminalità rappresenta una delle sfide più significative per le forze dell'ordine e per la sicurezza pubblica in Italia. Gli episodi di furti, scippi e atti vandalici non soltanto minano la tranquillità delle comunità, ma...
Continua a leggere
Orientamenti economici e progresso tecnologico: Trasformazioni nelle attività produttive e nella società civile
Negli ultimi decenni, il mondo ha vissuto una trasformazione epocale scandita dall'avanzamento tecnologico e dalle dinamiche economiche globali in continua evoluzione. Questi cambiamenti hanno influenzato profondamente non solo le modalità di...
Continua a leggereConfronto tra lo stile aspro delle Rime Petrose e lo stile dolce della Vita Nuova
Le "Rime Petrose" e la "Vita Nuova" sono due opere di Dante Alighieri che rappresentano due distinte fasi della sua produzione poetica, pur essendo strumenti attraverso i quali il poeta esplora temi comuni come l'amore, la passione e la natura delle...
Continua a leggereGli incidenti stradali e sul lavoro in Italia: un'analisi dell'impatto umano, economico e sociale
Gli incidenti stradali e gli incidenti sul lavoro rappresentano due delle principali cause di morte e invalidità in Italia, così come in molti altri Paesi. Questi eventi non solo comportano una perdita incommensurabile di vite umane, ma incidono...
Continua a leggere
Alla luce del principio dell'inviolabilità personale sancito dall'art. 13 della Costituzione, analisi dell'azione di contrasto all'immigrazione clandestina: funzioni e limiti delle forze dell'ordine
L'inviolabilità personale, sancita dall'articolo 13 della Costituzione italiana, rappresenta un pilastro cruciale del sistema giuridico e delle libertà civili in Italia. Questo principio tutela la libertà e l'integrità della persona, costituendo un...
Continua a leggere