Il debutto teatrale di Federico García Lorca, la sua prima compagnia e la Barraca.
Federico García Lorca è una delle figure più influenti della letteratura e del teatro spagnolo del XX secolo. Nato nel 1898 a Fuente Vaqueros, un piccolo villaggio vicino a Granada, Lorca si affermò come poeta e drammaturgo dotato di un talento...
Continua a leggereLe tecniche efficaci nel controllo della rabbia.
Il controllo della rabbia rappresenta un aspetto essenziale del benessere psicologico e della salute mentale, ed è stato oggetto di ampia ricerca da parte di psicologi, terapisti e altri professionisti della salute mentale. La rabbia è una risposta...
Continua a leggereTecniche di monitoraggio delle strutture in materiali compositi termoplastici e termoindurenti: applicazioni e tipologie di danneggiamento.
Approcci Avanzati per il Monitoraggio delle Strutture in Composito Termoplastico e Termoindurente: Applicazioni e Limiti
Le tecniche di monitoraggio delle strutture in materiale composito rivestono un'importanza cruciale per garantire sicurezza,...
Continua a leggereIl percorso generale di un'UDA di gruppo e i risultati significativi ottenuti.
L'Unità Didattica di Apprendimento (UDA) è un concetto educativo progettato per promuovere l'apprendimento integrato e interdisciplinare, spesso attuato attraverso lavori di gruppo. Negli ultimi anni, il lavoro di gruppo nelle UDA è diventato sempre...
Continua a leggereLa tutela del sentimento religioso nel diritto internazionale
La tutela del sentimento religioso nel diritto internazionale è un tema di crescente rilevanza, dato l'incremento delle tensioni interreligiose e le frequenti violazioni della libertà religiosa in molte parti del mondo. Questo argomento implica una...
Continua a leggerePrimo giorno di scuola superiore
---
### Primo giorno di scuola superiore: un nuovo inizio nella vita degli adolescenti
Il primo giorno di scuola superiore rappresenta un momento cruciale e significativo nel percorso di crescita di ogni adolescente. È un passaggio simbolico che...
Continua a leggereRacconta un episodio personale che abbia come oggetto un contrasto con qualcuno: un litigio con la madre riguardante i compiti, le verifiche e le interrogazioni.
Certo, ecco un tema riguardante un litigio tra un bambino e sua madre sui compiti per casa, verifiche e interrogazioni, basato su situazioni comuni e realistiche che potrebbero accadere a molti ragazzi.
---
Un giorno, dopo essere tornato a casa da...
Continua a leggereConfronto tra la peste di Atene e il COVID-19
Il confronto tra la peste di Atene e la pandemia di COVID-19 offre una panoramica interessante su come le società umane affrontano le crisi sanitarie nel corso della storia. Sebbene separate da quasi due millenni e mezzo, entrambe le pandemie hanno...
Continua a leggereEventi storici che hanno caratterizzato la nascita della Costituzione italiana (proposta per un'attività laboratoriale).
La stesura della Costituzione italiana rappresenta uno degli eventi più rilevanti nella storia contemporanea del nostro Paese. Elaborata tra il 1946 e il 1947, essa entrò in vigore il 1° gennaio 1948, segnando una svolta cruciale nell'assetto...
Continua a leggereRiflessione personale sull'importanza di considerare lo straniero come un ospite per promuovere una società più inclusiva e pacifica.
**Accogliere lo Straniero come Ospite: Un Imperativo per una Società Inclusiva e Pacifica**
Nel contesto globale contemporaneo, l'interconnessione tra i popoli ha raggiunto livelli senza precedenti, mettendo in evidenza l'importanza della relazione tra...
Continua a leggere