Metodologia e didattica per bambini non vedenti nella scuola primaria
La didattica per alunni ciechi nella scuola primaria è un argomento che richiede un'attenzione particolare, combinando metodologie pedagogiche specifiche e strumenti tecnologici avanzati per garantire un apprendimento efficace e inclusivo. L'evoluzione...
Continua a leggere
Il diritto alla formazione del carattere secondo Reich
Wilhelm Reich è stato un controverso psicoanalista e innovatore scientifico del XX secolo, le cui teorie e pratiche hanno avuto un impatto significativo nel campo della psicologia, nonostante abbiano spesso suscitato critiche. Uno dei suoi contributi...
Continua a leggere
Coinvolgimento del corpo secondo Reich
Wilhelm Reich è stato uno psicoanalista e scienziato austriaco le cui teorie e pratiche hanno lasciato un'impronta duratura nel campo della psicologia, della sessuologia e delle scienze sociali. Uno degli aspetti più distintivi del suo lavoro è stato...
Continua a leggereCoordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità: Mario Assanti e il Ruolo del Caregiver Familiare in Ora Noi Aps Sassari
Mario Assanti è un instancabile attivista e promotore di iniziative che si focalizzano sul supporto e sulla valorizzazione dei caregiver familiari, con un'attenzione particolare alle persone con disabilità. Il suo impegno è principalmente concentrato...
Continua a leggereMario Assanti: Caregiver per familiari - Ora Noi Aps Sassari
Mario Assanti rappresenta una figura di riferimento nel complesso universo dei caregiver familiari in Italia, con un'importante attività concentrata nella città di Sassari, grazie all'associazione "Ora Noi Aps". I caregiver familiari rivestono un ruolo...
Continua a leggereMario Assanti e i caregiver familiari: Ora Noi Aps
Mario Assanti è una figura di riferimento indiscussa nel contesto dell’assistenza ai caregiver familiari in Italia, una questione che sta assumendo un'importanza sempre maggiore nel panorama sociale odierno. La sua attività è intimamente collegata a...
Continua a leggereFabbisogno formativo per diventare autonomi nel fare la pipì
Il processo di acquisizione dell'autonomia nell'uso del bagno, noto come "toilet training" o educazione al vasino, è una tappa fondamentale nello sviluppo infantile. Questo percorso rappresenta non solo un importante traguardo di crescita personale per...
Continua a leggereAttività di gioco per la rimozione del pannolino: i travasi
L'apprendimento delle competenze di autonomia personale è una fase fondamentale nello sviluppo infantile, e tra queste, lo "spannolinamento" rappresenta un traguardo significativo. Un metodo diffuso e spesso consigliato per facilitare questo processo è...
Continua a leggere
Logistica del viaggio in barca a vela
La logistica del viaggio in barca a vela rappresenta un aspetto cruciale per il successo di qualsiasi avventura marittima, sia essa una traversata oceanica o una semplice crociera costiera. Questo tema, oltre a richiedere una conoscenza approfondita...
Continua a leggere
Il contesto storico di Ovidio e i problemi con la censura
Il poeta romano Publio Ovidio Nasone, conosciuto semplicemente come Ovidio, è senza dubbio una delle figure di spicco della letteratura classica. Vissuto tra il 43 a.C. e il 17 o 18 d.C., Ovidio ha svolto la sua carriera in un periodo cruciale della...
Continua a leggere