
Il Caso Impregilo: Sentenza 24401/2022
Il caso Impregilo, culminato con la sentenza numero 24401/2022 della Corte di Cassazione italiana, rappresenta una pietra miliare nel diritto penale italiano, particolarmente nel contesto dei reati di corruzione internazionale. Questa controversia si...
Continua a leggere
La dieta vegetale è più sana di quella onnivora integrando cibi fermentati e funghi autocolti
Negli ultimi decenni, l'interesse per le diete a base vegetale è cresciuto significativamente, influenzato dalla crescente consapevolezza dei benefici per la salute, dell'impatto ambientale e delle implicazioni etiche del consumo di carne. I principali...
Continua a leggereIl verde pubblico a Mestre e Marghera
Il tema del verde pubblico a Mestre e Marghera riveste un'importanza cruciale nel contesto urbano della città metropolitana di Venezia. Queste aree hanno subito transizioni significative durante il XX e il XXI secolo, soprattutto per quanto riguarda...
Continua a leggere
Il sistema del verde pubblico nel comune di Venezia
Il sistema del verde pubblico nel comune di Venezia è un argomento di studio affascinante, in quanto il capoluogo veneto presenta una configurazione urbana unica al mondo. Caratterizzata dall'assenza di traffico automobilistico e da una complessa rete...
Continua a leggereAttività: Artisti famosi e le tecniche del ritratto - Proviamo a pitturare i volti come facevano loro.
Il ritratto è un genere artistico che ha affascinato artisti e spettatori per secoli. Esso non solo rappresenta l'individuo, ma cerca anche di coglierne l'essenza, la personalità, e, talvolta, il contesto storico e sociale in cui viveva. Numerosi...
Continua a leggere
Proposta per bambini: Lavorare con i pittori imitandone lo stile e la tecnica
Il coinvolgimento dei bambini nelle arti visive, attraverso la proposta di lavorare con i pittori o cercando di imitarne lo stile e la tecnica, è un argomento ben esplorato nella pedagogia artistica e nella psicologia dello sviluppo. L'idea di...
Continua a leggereIl più classico dei ritratti: un semplice schizzo nero che prende vita attraverso il colore
Il concetto di ritratto, in particolare quello tradizionale, è radicato in secoli di evoluzione storica e artistica, partendo da semplici linee che delineano i tratti caratteristici di un volto per poi evolversi in opere intricate e psicologicamente...
Continua a leggereAllestire un pannello rappresentativo dei lavori fatti: osservazioni sulle differenze, somiglianze, dettagli, espressioni e varietà dei colori con i bambini.
Il concetto di esplorare e rappresentare le diversità e similarità attraverso un progetto artistico o educativo è un approccio altamente efficace, utilizzato sia nell'insegnamento che nel contesto terapeutico. Realizzare un muro rappresentativo, come...
Continua a leggere
Da questa partenza, l'insegnante potrà iniziare a mappare gli argomenti correlati da proporre e proseguire il tema del 'viso'.
Il concetto di "viso" ha subito una trasformazione significativa nel corso della storia sia dal punto di vista artistico che scientifico e culturale. A partire dall'antichità, il viso è stato centrale per molti aspetti della società umana, dalla...
Continua a leggereLa storia del tatuaggio: Tradizioni e significato nel corso dei secoli
Il tatuaggio è una forma d'arte e di modificazione corporea che ha radici antichissime e complesse. Consiste nell'inserire pigmenti sotto la pelle per creare disegni permanenti, ma il suo significato va ben oltre la semplice decorazione corporea: è una...
Continua a leggere