
Il problema della lettura tra i ragazzi nel mondo: Un testo argomentativo
Negli ultimi decenni, si è osservata una preoccupante diminuzione nel numero di giovani che dedicano il proprio tempo alla lettura di libri. Questo fenomeno è stato oggetto di numerosi studi e dibattiti tra educatori, genitori e studiosi del settore....
Continua a leggereContestualizzazione del III canto del Paradiso ai giorni d'oggi: Riflessioni sulla violenza sulle donne
Il III canto del "Paradiso" di Dante Alighieri, parte della sua opera più celebre, la "Divina Commedia", presenta notevole rilevanza nel contesto delle discussioni odierne sulla violenza di genere e, in particolare, sulla violenza contro le donne. In...
Continua a leggere
Costruzione del profilo linguistico funzionale (glottodico)
La costruzione del profilo linguistico funzionale, nota anche come "profilo glottodico," rappresenta un concetto cardine nella linguistica applicata e nella sociolinguistica moderna. Questo concetto si focalizza sulla descrizione e l'analisi delle...
Continua a leggere
Affitto di una villa vicino al mare a Portopino
Portopino è una località marittima situata nel sud-ovest della Sardegna, rinomata per le sue spettacolari dune di sabbia bianca, le acque cristalline e la vegetazione mediterranea che la circonda. Questo paradiso naturale attrae ogni anno migliaia di...
Continua a leggereAutovalutazione e riflessione sullo sviluppo delle competenze durante il percorso formativo: Tirocinio universitario indiretto
Durante il mio percorso formativo universitario, un elemento cruciale si è rivelato essere l'autovalutazione e la riflessione sullo sviluppo delle competenze acquisite, con particolare riferimento al tirocinio universitario indiretto. Questo processo di...
Continua a leggereDocumento di valutazione dei rischi ai sensi del DLgs 81/2008: origine ambientale sismica, idraulica, antincendio, materiali esplodenti, materiali pericolosi e rifiuti per poliambulatori
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) costituisce un elemento centrale nella gestione della sicurezza sul lavoro, come stabilito dal Decreto Legislativo 81/2008, che funge da riferimento normativo in Italia per la tutela della salute e della...
Continua a leggereIl ruolo delle emozioni nell'apprendimento
L'apprendimento umano è un processo straordinariamente complesso e multifattoriale, nel quale le emozioni svolgono un ruolo determinante. Diversi studi nel campo delle neuroscienze e della psicologia educativa hanno confermato che le emozioni...
Continua a leggereDefinizione dei tempi di accesso alla documentazione sanitaria
L'accesso alla documentazione sanitaria è un aspetto cruciale della gestione delle informazioni nel contesto medico, con implicazioni significative per i diritti dei pazienti, la qualità delle cure e l'efficienza dei sistemi sanitari. Definire i tempi...
Continua a leggereProcedure di sicurezza per il trattamento dei dati: apertura, conservazione e chiusura
Le procedure di sicurezza per il trattamento dei dati sono una componente cruciale nella gestione delle informazioni sia nel settore pubblico che privato. Nel contesto di una società sempre più interconnessa, le organizzazioni devono adottare strategie...
Continua a leggere
DPA per poliambulatorio medico: Importanza e Implementazione
La gestione dei dati personali e sanitari all'interno di un poliambulatorio medico rappresenta una questione di grande rilevanza nell'ambito della protezione dei dati personali (DPA, Data Protection Act). Questo tema ha acquisito crescente importanza con...
Continua a leggere