Storia della Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale, conosciuta anche come la Grande Guerra, fu un conflitto armato che si svolse tra il 1914 e il 1918, coinvolgendo la maggior parte delle grandi potenze mondiali dell'epoca. Questo conflitto segnò profondamente il XX secolo e...
Continua a leggereTemi su un foglio protocollo a righe da consegnare: La scelta della scuola superiore è un po' come la siepe di cui parla Leopardi nell'Infinito.
La scelta della scuola superiore rappresenta per molti studenti un momento cruciale, carico di aspettative, timori e speranze. Questo passaggio, che segna la transizione dall'infanzia all'adolescenza matura, può essere paragonato alla siepe evocata da...
Continua a leggere
Analisi dell'episodio USS Callister: Sintesi e Personaggi principali Nanette Cole e Robert Daly
L'episodio "USS Callister" della serie "Black Mirror" si apre con una sequenza in stile anni '60 in un'astronave, dove il Capitano Robert Daly guida il suo equipaggio in una missione per salvare l'universo. Gli spettatori presto scoprono che questa scena...
Continua a leggereAttività umane con e senza acqua: quali sono?
L'acqua, elemento essenziale per la vita sulla Terra, ha influenzato in profondità le attività umane nel corso della storia. La presenza o l'assenza di acqua ha determinato lo sviluppo di civiltà, influenzato la loro economia, modellato la cultura e,...
Continua a leggere
Testo espositivo sulle tre biblioteche ne 'I Promessi Sposi': quella di Azzecca-garbugli, del Cardinale Borromeo e di Don Ferrante, con riferimenti al testo.
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni è un romanzo ricco di dettagli e descrizioni che offrono una panoramica della società del XVII secolo in Italia. Tra gli aspetti più affascinanti del libro vi sono le descrizioni delle biblioteche appartenenti...
Continua a leggereEnciclica papale Laudato si'
L’enciclica "Laudato si'", pubblicata da Papa Francesco il 24 maggio 2015, è un documento di fondamentale importanza che affronta la crisi ecologica e la questione della sostenibilità ambientale, temi di estrema rilevanza per il nostro tempo. Prende...
Continua a leggereApprofondimento sugli epigrammi di Catullo: Stile, caratteristiche e aspetti fondamentali dei carmi
Gaio Valerio Catullo, vissuto nel I secolo a.C. nel pieno del periodo tardo repubblicano romano, è un poeta che ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura latina con la sua raccolta di poesie chiamata "Carmina". Tra le varie opere contenute in...
Continua a leggereLe mode del momento: Tendenze nel vestire, nel viaggiare e nel divertirsi
**Le Tendenze del Momento: Moda, Viaggi e Divertimento nel 2023**
*Nella giungla dell’evoluzione culturale globale, le tendenze si muovono velocemente come un fiume in piena, trasportando un mix di influenze che plasmano il modo in cui ci vestiamo,...
Continua a leggere
Negli ultimi trent'anni si è affermata una nuova sensibilità nei confronti della questione femminile e, in generale, delle questioni di genere
Negli ultimi trent'anni, la questione femminile e i temi legati al genere hanno acquisito una rinnovata attenzione, frutto di un processo culturale e sociale che mira a riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne nella storia e nella società...
Continua a leggereRiflessione sull'enciclica Laudato Si'
L’enciclica "Laudato Si’", pubblicata da Papa Francesco il 24 maggio 2015, è un documento di fondamentale importanza nel contesto del dibattito globale su ambiente, sostenibilità e giustizia sociale. Questo testo affronta il tema della cura della...
Continua a leggere