Una bici riversa nelle acque del Rio Tortо all'altezza del complesso residenziale 'Le Rondini' fa emergere la polemica sulla pulizia dei corsi d'acqua e sull'incuria di chi ha gettato rifiuti
La scoperta di una bicicletta abbandonata nelle acque del Rio Torto, nei pressi del complesso residenziale "Le Rondini", ha sollevato non solo problematiche di ordine civile e ambientale, ma ha anche avviato un dibattito acceso sulla gestione e la...
Continua a leggere
Il corpo di Paolo Rabbia, boscaiolo di 61 anni di Saluzzo, rinvenuto nei boschi della collina di San Lorenzo: accertamenti in corso sul decesso
Nel pomeriggio di venerdì 13 dicembre, i boschi che abbracciano la collina di San Lorenzo, nei pressi di Saluzzo, sono stati teatro di un ritrovamento che ha scosso la comunità locale: il corpo senza vita di Paolo Rabbia, boscaiolo di 61 anni e...
Continua a leggere
Individua un episodio di superbia tratto dalla tua conoscenza letteraria, descrivilo e commentalo utilizzando la superbia in Agamennone
Nel panorama della letteratura classica, uno degli episodi più significativi e rappresentativi della superbia è senz'altro quello che vede come protagonista Agamennone, il re dei re, nella celebre opera "Iliade" di Omero. La superbia di Agamennone è...
Continua a leggere
Individua un episodio di superbia tratto dalla tua conoscenza letteraria: descrivilo e commentalo, utilizzando come esempio 'Il ritratto di Dorian Gray'
Un esempio di superbia tratto dalla letteratura può essere trovato nell'opera "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde. Questo romanzo è un esempio classico di come l'arroganza e l'egocentrismo possano portare alla rovina di un individuo. La storia...
Continua a leggereLe quote rosa nei consigli di amministrazione: un'analisi del loro impatto
Titolo: "Le Quote Rosa nei Consigli di Amministrazione: verso una Maggiore Parità di Genere"
Le quote rosa nei consigli di amministrazione sono un tema di significativa importanza nel dibattito contemporaneo sui diritti e le pari opportunità di genere...
Continua a leggere
Opere di Dante Alighieri
Dante Alighieri è una delle figure più importanti della letteratura italiana e mondiale, noto principalmente per la sua opera monumentale, la "Divina Commedia". Nato a Firenze nel 1265, Dante è considerato il "padre della lingua italiana" per il...
Continua a leggereDescrizione di Paolo in Dante
Paolo Malatesta, un personaggio reale del Medioevo italiano, è diventato una figura letteraria immortale grazie a Dante Alighieri nella sua opera monumentale, "La Divina Commedia". Paolo appare nel Canto V dell'Inferno, un canto famoso per la sua...
Continua a leggereBreve descrizione del 'Canto d'Amore' di Giorgio De Chirico
Giorgio De Chirico, figura di spicco della pittura metafisica, ha influenzato profondamente l'arte del XX secolo con il suo stile unico e la sua visione del mondo. Una delle sue opere più celebri e simboliche è senza dubbio il "Canto d'Amore", dipinta...
Continua a leggereIl rapporto tra Stato e Chiesa in Georgia oggi
Il rapporto tra Stato e Chiesa in Georgia oggi è un argomento di notevole rilievo, intrinsecamente legato alla complessa storia culturale e religiosa del paese. La Georgia, situata al crocevia tra Europa e Asia, ha una lunga tradizione cristiana che...
Continua a leggereArgomentazione sull'insegnamento del latino nei licei: Pro e contro
L'insegnamento del latino nei licei italiani rappresenta un tema di dibattito da molti decenni, sollevando questioni legate alla sua rilevanza e utilità nell'istruzione moderna. Da una parte, il latino è visto come una componente fondamentale della...
Continua a leggere