
Testo argomentativo sui social media, gli influencer e la tecnologia
I social media sono una componente fondamentale della nostra vita quotidiana, specialmente per le giovani generazioni. Con piattaforme come Instagram, TikTok, Facebook e Twitter, condividiamo esperienze, opinioni, idee e momenti personali. Questi social...
Continua a leggere
Riflessioni sul film 'Jojo Rabbit' visto a scuola: Perché l'abbiamo guardato, cosa ho provato e cosa mi ha colpito?
A scuola abbiamo visto il film "Jojo Rabbit" perché è una pellicola che parla della Seconda Guerra Mondiale e del nazismo, un argomento importante che stiamo studiando a scuola. Questo film ci aiuta a capire meglio quel periodo storico e le terribili...
Continua a leggere
Progetto per un laboratorio di cittadinanza attiva sulla tematica del compostaggio utilizzando scarti alimentari e vegetali: Coinvolgimento di ragazzi delle scuole elementari attraverso un istituto scolastico
Il progetto per un laboratorio di cittadinanza attiva incentrato sulla realizzazione del compost utilizzando scarti alimentari e vegetali è un'opportunità unica per educare i giovani alla sostenibilità, promuovendo la gestione responsabile dei rifiuti...
Continua a leggereUn racconto horror: una storia carica di terrore e mistero
L'atmosfera era carica di mistero e terrore quella fredda notte del 1831, nei dintorni della cittadina di Sleepy Hollow, a nord di New York. Il Villaggio di Sleepy Hollow era noto per le sue storie di fantasmi e apparizioni, ma nessuna era tanto temuta...
Continua a leggere
I pro e i contro dell'immigrazione: Un testo argomentativo
L'immigrazione è un fenomeno complesso e multidimensionale che ha caratterizzato la storia dell'umanità sin dai tempi antichi. Nella società contemporanea, il tema dell'immigrazione continua a suscitare dibattiti accesi, poiché presenta una serie di...
Continua a leggereLa nostra società all'avanguardia: Struttura e requisiti fondamentali
La nostra società è spesso descritta come all'avanguardia, grazie a una serie di componenti che lavorano in sinergia per costruire un contesto innovativo e avanzato. Questi componenti sono molteplici e ciascuno gioca un ruolo fondamentale nel definire...
Continua a leggere
Lucia Mondella: Un'analisi di un ideale di donna devota e obbediente e della sua evoluzione verso l'autodeterminazione
Lucia Mondella, personaggio centrale del romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, è spesso considerata un simbolo dell'ideale femminile dell'Ottocento: devota e obbediente. Tuttavia, attraverso il suo percorso nel romanzo, emergono tratti di...
Continua a leggereFestival della canzone a Sanremo
Il Festival di Sanremo, ufficialmente noto come Festival della Canzone Italiana, è uno degli eventi musicali più significativi e longevi della storia contemporanea italiana. Sin dalla sua nascita nel 1951, il festival si tiene annualmente nella città...
Continua a leggere
Barcaiolo dei "Promessi Sposi" e gli scafisti di oggi: un confronto tra altruismo e sfruttamento
Nei "Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, il personaggio del barcaiolo, che aiuta i protagonisti Renzo e Lucia a fuggire in mezzo alle avversità, è un emblema di compassione e altruismo. Ispirato da un profondo senso di giustizia e da un desiderio di...
Continua a leggere
Dimitrij Rasumichin in 'Delitto e castigo'
Nel romanzo "Delitto e castigo" di Fëdor Dostoevskij, il personaggio di Dimitrij Razumikhin è di fondamentale importanza per diversi motivi. Razumikhin è un caro amico del protagonista, Rodion Raskol'nikov, e svolge un ruolo chiave nello sviluppo...
Continua a leggere