Tema

Riflessioni sul film 'Jojo Rabbit' visto a scuola: Perché l'abbiamo guardato, cosa ho provato e cosa mi ha colpito?

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Tema

Riepilogo:

"Jojo Rabbit" è un film che esplora la Seconda Guerra Mondiale con umorismo, affrontando temi profondi come propaganda, amore e comprensione. ?❤️

A scuola abbiamo visto il film "Jojo Rabbit" perché è una pellicola che parla della Seconda Guerra Mondiale e del nazismo, un argomento importante che stiamo studiando a scuola. Questo film ci aiuta a capire meglio quel periodo storico e le terribili conseguenze che ha avuto sulla vita di tante persone. "Jojo Rabbit" è diretto da Taika Waititi ed è uscito nel 2019. La storia si concentra su un bambino di dieci anni chiamato Jojo Betzler che vive nella Germania nazista e che ha come amico immaginario Adolf Hitler, interpretato proprio dal regista.

Il film mi ha colpita fin da subito per il suo modo di raccontare una storia tragica con un tono a tratti buffo e molto originale. Questa impostazione mi ha fatto riflettere su come l’apparenza a volte possa ingannare: anche se sembra tutto leggerezza e comicità, in realtà ci sono temi molto profondi e seri. Mi ha fatto subito pensare a quanto può essere pericolosa la propaganda e il lavaggio del cervello, soprattutto sui giovani e sui bambini come Jojo, che sono facilmente influenzabili.

Durante la visione del film, ho provato tante emozioni diverse. All'inizio, mi sono sentita divertita, soprattutto quando Jojo interagiva con il suo amico immaginario. Ma mano a mano che la storia andava avanti, ho iniziato a sentirmi triste e anche un po' arrabbiata. Mi ha fatto effetto vedere come Jojo cresce e cambia, e inizia a vedere la realtà in modo diverso quando scopre che sua madre Rosie nasconde una ragazza ebrea, Elsa, nella loro casa. Mi sono immedesimata in lui quando comincia a mettere in dubbio tutto quello che gli era stato insegnato.

Una delle cose che mi ha colpito di più è stata proprio il personaggio della madre di Jojo, Rosie. Mi è piaciuta tantissimo la sua forza e il suo coraggio nel lottare contro il regime nazista. Lei è una vera eroina, perché anche se vive in un periodo e in un luogo dove il pericolo è ovunque, non smette mai di fare ciò che considera giusto. Ho trovato molto toccante il modo in cui si prende cura di Elsa e cerca di insegnare a suo figlio l’importanza dell’amore e della comprensione.

Elsa, la ragazza ebrea, è un altro personaggio che mi ha colpito molto. Nonostante tutto quello che ha vissuto e continua a vivere, riesce a mantenere forza d’animo e speranza. Mi piace molto il rapporto che si sviluppa tra lei e Jojo. All'inizio, lui la vede come un nemico, ma col tempo inizia a conoscerla davvero e capisce che le etichette e i preconcetti non dicono nulla sulle persone. Mi sembra un messaggio importantissimo, specialmente oggi, quando ancora succede che le persone siano giudicate per la loro razza, la religione o l’aspetto.

La scena finale mi ha lasciata con una sensazione di speranza. Vedere Jojo ed Elsa ballare insieme mi ha fatto pensare che nonostante le difficoltà e le brutture del mondo, l’amore e l’amicizia possono vincere su tutto. È un messaggio che si sposa bene con ciò che stiamo imparando in storia: anche nei momenti più bui, c'erano persone pronte a battersi per un futuro migliore.

Abbiamo visto "Jojo Rabbit" a scuola non solo per comprendere meglio un periodo storico drammatico, ma anche per imparare l’importanza di mantenere una mente aperta e critica. È un invito a non credere ciecamente a tutto ciò che ci viene detto e a riflettere su ciò che è davvero giusto e sbagliato. Questo film mi ha fatto capire quanto sia importante formare le proprie opinioni e guardare oltre le apparenze. In conclusione, "Jojo Rabbit" è stato una lezione indimenticabile su storia, umanità e crescita personale.

Scrivi il tema al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 512.02.2025 o 9:30

Voto: 9 Commento: Ottima analisi del film "Jojo Rabbit", con riflessioni profonde sui temi trattati.

Hai saputo articolare le tue emozioni e le lezioni apprese in modo chiaro e coinvolgente. Continua così!

Voto:5/ 57.02.2025 o 16:32

Ecco alcuni commenti che potrebbero essere pubblicati: "Grazie per il riassunto! Non avevo idea che il film avesse un messaggio così profondo! ?

Voto:5/ 511.02.2025 o 8:03

Ma perché hai detto che c'è anche umorismo? Non sembra un film allegro! ?

Voto:5/ 515.02.2025 o 7:44

In effetti, ciò che sembra tragico può essere trattato con umorismo e questo rende il film più interessante. È una scelta coraggiosa!

Voto:5/ 518.02.2025 o 21:20

Davvero utile, ora so cosa aspettarmi!

Voto:5/ 521.02.2025 o 4:28

Secondo voi, quali scene vi hanno colpito di più? A me quella con Jojo e la madre ha dato un sacco di emozioni! ?

Voto:5/ 525.02.2025 o 2:40

"

Voto:5/ 512.02.2025 o 12:20

Voto: 9 Commento: Ottima analisi del film "Jojo Rabbit".

Hai dimostrato una buona comprensione dei temi trattati e delle emozioni suscitate. Il tuo focus sull’importanza dell’amore e della comprensione è molto significativo. Continua così!

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi