Tema: Presentati alla tua nuova insegnante di lettere, descrivendoti a 14 anni come ragazza.
Buongiorno professoressa,
mi chiamo Martina Rossi, ho 14 anni e sono una ragazza. Mi trovo qui alla mia prima lezione con lei al Liceo Artistico di Verona e vorrei cogliere questa occasione per presentarmi e farmi conoscere meglio.
Dal punto di vista...
Continua a leggere
"Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne", le armi più potenti per cambiare il mondo.
"Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne," disse Malala Yousafzai. "Sono le nostre armi più potenti. Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. La pace in ogni casa, in ogni strada, in ogni villaggio, in ogni...
Continua a leggere
Docente di sostegno: applicazione di due metodi didattici per migliorare la motricità fine e le competenze matematiche in una bambina con sindrome di Down
Nel contesto scolastico, l'inclusione degli studenti con disabilità è un obiettivo fondamentale, e la figura del docente di sostegno gioca un ruolo cruciale nel raggiungimento di tale fine. In questo elaborato, analizzeremo il caso di una bambina con...
Continua a leggere
Scorri la galleria del tuo cellulare scegliendo 3 foto per raccontare il tuo percorso di crescita e le tue aspettative.
"Immagina di scorrere la galleria del tuo cellulare: individua 3 foto per parlare di te, del tuo percorso di crescita e delle tue aspettative."
**Scorrere tra i Ricordi: Tre Foto, Tre Storie di Crescita**
Scorrendo la galleria del mio cellulare, mi...
Continua a leggere
Regolamento per i dipendenti del bar.
## Regolamento per i Dipendenti del Bar
Lavorare in un bar può sembrare un compito relativamente semplice, ma in realtà richiede una serie di competenze e una disciplina che devono essere attentamente regolamentate per garantire un ambiente di lavoro...
Continua a leggere
L’incertezza della contemporaneità
### L'incertezza della contemporaneità
Le dinamiche contemporanee sono segnate da un'incertezza pervasiva. Viviamo in un'epoca caratterizzata da rapidissimi cambiamenti tecnologici, sociali, economici e politici, che influenzano ogni aspetto della...
Continua a leggere
Come mi sono sentito il primo giorno di scuola?
Il primo giorno di scuola è sempre un evento particolare, carico di emozioni intense e contrastanti. Ricordo chiaramente quel giorno di settembre in cui mi sono trovato per la prima volta di fronte all'ingresso del liceo. Ero circondato da un misto di...
Continua a leggereGli ambiti di studio della storia della musica
La storia della musica è una disciplina complessa e affascinante che abbraccia molteplici aspetti e ambiti di studio. Questa materia non solo esplora le origini e l'evoluzione della musica attraverso i secoli, ma esamina anche il contesto sociale,...
Continua a leggere
Racconto le emozioni e i pensieri di un momento delle vacanze a Santo Domingo, il giorno prima dell'inizio della scuola e il primo giorno di scuola.
"Racconto le emozioni e pensiero di un momento delle vacanze in Santo Domingo, il giorno prima dell'inizio della scuola e del primo giorno di scuola"
Seduto sulla riva sabbiosa di Playa Bávaro, con il sole che inizia a calare all'orizzonte, rifletto...
Continua a leggereA partire dall'articolo proposto e traendo spunto dalle tue esperienze, conoscenze e letture, rifletti sull'importanza, il valore e le condizioni del dialogo a livello personale e nella vita della società nei suoi vari aspetti e ambiti. Puoi articolare...
### Il Valore del Dialogo: Una Riflessione Necessaria
#### Introduzione
Il dialogo è da sempre una componente fondamentale delle interazioni umane. Viene messo in luce mediante studi filosofici, esempi tratti dalla letteratura e tramite le esperienze...
Continua a leggere