
La mia passione per lo sport: dall'equitazione all'atletica leggera.
La mia passione per lo sport nasce fin dalla mia infanzia. Ricordo con affetto le giornate trascorse a giocare a pallone con i miei amici al parco, e le ore in palestra a provare diversi sport. Con il tempo, il mio amore per l’attività fisica non ha...
Continua a leggere
Ringrazio il mio cavallo
**Ringrazio il Mio Cavallo**
Ringraziare un cavallo può sembrare una cosa strana, quasi surreale, eppure la storia è piena di episodi in cui questi nobili animali hanno giocato un ruolo cruciale. Il rapporto tra uomo e cavallo è tra i più antichi e...
Continua a leggere
Sei il protagonista e ti sei perso durante una passeggiata in montagna.
Era una fredda mattinata di fine autunno quando decisi di intraprendere una passeggiata sui monti che circondano il piccolo villaggio in cui vivo. L'amore per la montagna è una passione che ho ereditato dal nonno, che mi portava spesso con sé nelle sue...
Continua a leggere
La figura dell'amministratore come ruolo chiave nel garantire la corretta esecuzione delle decisioni prese nelle assemblee.
**Tema: Una Controversia Condominiale**
Le situazioni che nascono all'interno dei condomìni possono spesso degenerare in conflitti difficili da gestire, come dimostra la recente questione che mi ha visto involontariamente protagonista. Tutto è...
Continua a leggere
Il motivo per cui ho scelto l'indirizzo ITIS Informatica alla scuola superiore.
Quando mi è stato chiesto di scegliere l'indirizzo di scuola superiore, ho riflettuto molto su quale potesse essere la strada giusta per me. Alla fine, ho optato per l'ITIS con indirizzo informatico, e questa scelta è risultata dalla combinazione di...
Continua a leggere
Mobilità sostenibile: vantaggi e svantaggi del bike sharing
La mobilità sostenibile è un tema di crescente importanza nella società contemporanea, in quanto rappresenta una delle chiavi per affrontare i problemi legati all'inquinamento, alla congestione del traffico e alla qualità della vita nelle città. Fra...
Continua a leggere
L’età della decadenza in filosofia
### L'età della decadenza in filosofia: un'analisi critica e storica
L’età della decadenza in filosofia si riferisce a un periodo storico, solitamente collocato tra il IV secolo d.C. e il VI secolo d.C., caratterizzato da una crisi e trasformazione...
Continua a leggereLa supervisione professionale: strumenti ed esperienze operative per assistenti sociali.
# La Supervisione Professionale: Strumenti ed Esperienze Operative nel Lavoro dell'Assistente Sociale
## Introduzione
La supervisione professionale è un elemento cruciale nel percorso formativo e operativo di un assistente sociale. Essa fornisce un...
Continua a leggereLe conseguenze del blocco dell'accesso al cellulare sotto sequestro.
## Che succede se blocco l'accesso al cellulare sotto sequestro?
L'uso diffuso dei telefoni cellulari ha avuto un impatto significativo sulle indagini della polizia e sulle attività investigative. La questione della protezione dei dati personali e...
Continua a leggere
La deprivazione culturale, il ruolo della scuola e le nuove emergenze educative: Don Milani, la scuola di Barbiana e il pensiero di Martha Nussbaum.
### La Deprivazione Culturale, il Ruolo della Scuola e le Nuove Emergenze Educative
La **deprivazione culturale** è un tema complesso e cruciale nel contesto educativo e sociale contemporaneo. Essa si riferisce alla mancanza di opportunità culturali e...
Continua a leggere