Tipologia C – Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità: Il passaggio di Eugenio Borgna e la nostalgia come parte integrante della vita, legata alla memoria e ai ricordi che plasmano la nostra esistenza
La nostalgia è un sentimento complesso e stratificato che affonda le sue radici nel nostro passato, portando alla luce una vasta gamma di emozioni che spaziano dalla dolce malinconia al rimpianto più profondo. Eugenio Borgna, eminente psichiatra e...
Continua a leggere
Il mio Genoa: Una Passione
Il Club di Calcio Genoa, noto anche semplicemente come Genoa, è una delle società calcistiche più antiche e prestigiose d'Italia. Fondato il 7 settembre 1893, il Genoa Cricket and Football Club ha svolto un ruolo fondamentale nei primordi del calcio...
Continua a leggereLa guerra tra Israele e Palestina
La guerra tra Israele e Palestina è uno dei conflitti più antichi e complessi del mondo contemporaneo. Le sue radici affondano in oltre un secolo di tensioni politiche, religiose e territoriali, trasformandosi nel corso del tempo in una questione...
Continua a leggere
Un'intervista con Elisabeth Cochran (Nellie Bly) che racconta la sua storia e il personaggio del libro 'Cattive ragazze'
Nel libro "Cattive ragazze", uno dei personaggi più affascinanti è senza dubbio quello di Elisabeth Cochran, meglio conosciuta come Nellie Bly. Nata nel 1864 in Pennsylvania, Nellie Bly è stata una delle prime grandi giornaliste investigative della...
Continua a leggereLa parità di genere e la condizione della donna nella società odierna
La parità di genere e la condizione della donna nella società odierna sono temi di crescente importanza e attualità. Nel corso della storia, il ruolo delle donne è cambiato radicalmente, spostandosi da un contesto di subordinazione e limitazione di...
Continua a leggereDopo aver letto un testo sul perché l’intelligenza artificiale non genera mostri: un saggio argomentativo con introduzione, tesi e argomenti a favore
# L'Intelligenza Artificiale: Un Potenziale Alleato dell'Umanità
Negli ultimi decenni, l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto notevoli progressi, alimentando sia speranze che timori. Mentre alcuni ritengono che l'IA possa rappresentare una minaccia...
Continua a leggereIl Codice di Hammurabi
Il Codice di Hammurabi è uno dei più antichi e completi sistemi di leggi mai scoperti dall'archeologia e rappresenta un elemento cruciale per la comprensione della giurisprudenza nell'antica Mesopotamia. Fu promulgato dal re babilonese Hammurabi, che...
Continua a leggereUna lettera a una donna amata che non si vuole incontrare
Cara [Nome della donna amata],
mentre scrivo queste righe, il mio cuore è un tumulto di emozioni contrastanti. È con grande difficoltà che elaboro la decisione di non poterci incontrare, nonostante la profondità e sincerità dei sentimenti che provo...
Continua a leggere
La giornata di un abitante di un pianeta con tecnologia avanzata: descrizione della scuola, dell'edificio, degli orari delle lezioni, dei tipi di insegnanti, delle materie di studio e degli strumenti didattici
Mi chiamo Aris e vivo su Aethelon, un pianeta che ha raggiunto livelli di tecnologia decisamente avanzati rispetto alla Terra. Oggi voglio raccontarvi una mia giornata tipo, soffermandomi sulla scuola e su come l'istruzione si sia evoluta nel tempo.
La...
Continua a leggereIl lirico precisa sin dall'inizio di essere consapevole di riferire un gioco infantile basato sull'immaginazione: Ricordi qualche occasione in cui, da solo o in compagnia di amici, giocavi trasformando la realtà attraverso la fantasia?
Nell’immaginario comune, l’infanzia è spesso sinonimo di spensieratezza e creatività, periodi durante i quali ogni oggetto intorno a noi può trasformarsi magicamente in qualcosa di nuovo grazie alla fantasia. Uno dei giochi che più ricordo con...
Continua a leggere