
Il collegamento profondo tra il tema del progresso in Svevo e il finale de 'La coscienza di Zeno': spiegazione delle motivazioni
Il concetto di progresso ha avuto sempre un ruolo fondamentale nel dibattito culturale e letterario della modernità. Italo Svevo, pseudonimo di Ettore Schmitz, scrittore triestino del primo Novecento, ha saputo utilizzare il tema del progresso in modo...
Continua a leggere
La figura del biologo nella valutazione ambientale
La figura del biologo nella valutazione ambientale è di fondamentale importanza e rappresenta un elemento cardine nella gestione e nella conservazione delle risorse naturali. In un’epoca in cui i problemi legati all’ambiente sono sempre più...
Continua a leggere
Belfiore in provincia di Verona dal 2001 al 2020: Viabilità e sicurezza stradale, opere edilizie e arredo urbano, urbanistica e gestione del territorio, servizi sociali ...
Nel periodo compreso tra il 2001 e il 202, Belfiore, un comune nella provincia di Verona, ha vissuto significative trasformazioni in vari settori, tra cui la viabilità e la sicurezza stradale, le opere edilizie e l'arredo urbano, l'urbanistica e la...
Continua a leggereUn testo di Paolo Borsellino con il messaggio “I giovani, la mia speranza” tratto da Epoca
Paolo Borsellino, magistrato italiano noto per il suo impegno nella lotta contro la mafia, rappresenta una figura emblematica nella storia recente del nostro paese. Il suo lavoro ha lasciato un segno indelebile, non solo per il suo sacrificio estremo, ma...
Continua a leggere
Indignazione: Il motore del mondo social
Negli ultimi decenni, i social media sono diventati una parte fondamentale della nostra vita quotidiana. Piattaforme come Facebook, Twitter, Instagram e TikTok non sono solo luoghi di svago e intrattenimento, ma si sono trasformate in potenti mezzi di...
Continua a leggere
I giovani, la mia speranza: un messaggio del giudice Paolo Borsellino. Tipologia C per l'esame di maturità
Paolo Borsellino, un nome che ancora oggi evoca coraggio e rettitudine, è una figura emblematica nella lotta contro la mafia in Italia. Nato nel 194 a Palermo, Borsellino è diventato un simbolo di integrità in un periodo storico in cui la mafia...
Continua a leggereI giovani, la mia speranza: un messaggio del giudice Paolo Borsellino
Paolo Borsellino, nato a Palermo nel 194, è stato un magistrato italiano riconosciuto per il suo incrollabile impegno nella lotta contro la mafia. Insieme al suo amico e collega Giovanni Falcone, Borsellino ha costituito un baluardo di giustizia in...
Continua a leggereTematiche di 'Il Gattopardo'
**L'importanza del cambiamento e della continuità nel romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa**
"Il Gattopardo", capolavoro postumo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, pubblicato nel 1958, è un'opera che ha saputo catturare l'essenza...
Continua a leggereIntelligenza artificiale: Un'analisi del suo impatto e delle sue applicazioni
L'intelligenza artificiale (IA) è un campo della scienza informatica che si occupa dello sviluppo di algoritmi e sistemi in grado di simulare alcune capacità cognitive umane, come l'apprendimento, il ragionamento e la risoluzione di problemi. Sebbene...
Continua a leggereTesto argomentativo sull'intelligenza artificiale
**L'intelligenza artificiale: una rivoluzione in corso tra opportunità e sfide**
L’intelligenza artificiale (IA) è un tema di notevole importanza e interesse nella società odierna. Spesso associata a scenari futuristici, l’IA è in realtà un...
Continua a leggere