Covid-19: 5 anni dalla pandemia
Sono passati cinque anni dall'inizio della pandemia di COVID-19, un periodo che ha segnato profondamente il mondo in diversi ambiti: dalla salute pubblica all'economia, dall'educazione ai rapporti sociali. La pandemia, causata dal virus SARS-CoV-2, è...
Continua a leggereRegimi oppressivi nel mondo contemporaneo
Negli ultimi decenni, il panorama globale è stato caratterizzato da una significativa evoluzione delle dinamiche geopolitiche, ma una costante continua a persistere: la presenza di regimi oppressivi che limitano le libertà fondamentali degli individui....
Continua a leggere
La guerra è pace: riflessione sull'attualità geopolitica in Ucraina, Gaza e oltre. Tema di attualità.
La guerra e la pace sono temi centrali nel dibattito geopolitico contemporaneo, influenzando le vite di milioni di persone e definendo le dinamiche delle relazioni internazionali. L'attualità ci offre numerosi esempi di conflitti che mettono alla prova...
Continua a leggere
Utilizzo dell'intelligenza artificiale per evitare il plagio: Guida per la maturità
#### L'Intelligenza Artificiale: Storia, Applicazioni e Implicazioni Future
L'intelligenza artificiale (IA) è un affascinante campo di studio dell'informatica che mira a progettare e sviluppare sistemi in grado di emulare il funzionamento del cervello...
Continua a leggereSvolgimento di un tema per l'esame di maturità sui conflitti in atto: analisi delle cause e delle potenziali conseguenze
I conflitti contemporanei rappresentano una delle sfide più complesse e delicate per la comunità internazionale. Se da un lato alcuni di questi scontri affondano le loro radici in antiche differenze culturali, etniche o religiose, dall'altro, molti...
Continua a leggereModa e influencer
La moda è sempre stata un riflesso della società, mutando e adattandosi ai cambiamenti culturali, sociali ed economici. Negli ultimi decenni, con l'avvento di Internet e dei social media, abbiamo assistito a un'evoluzione tanto rapida quanto profonda...
Continua a leggereRiflessioni sulla mafia: Il rilascio di Giovanni Brusca dopo gravi omicidi
La mafia è un fenomeno criminale profondamente radicato nel tessuto sociale di alcune regioni d’Italia, in particolare in Sicilia, Calabria e Campania. Questa organizzazione non solo rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza pubblica, ma mina...
Continua a leggereUn tema argomentativo sull’intelligenza artificiale: collegamenti con altre materie e riferimenti a Italo Calvino e il suo libro 'La cibernetica e i fantasmi'
L'intelligenza artificiale (IA) si pone oggi come una delle entità più affascinanti e complesse del nostro tempo, capace di influenzare molteplici settori della società moderna, dalla medicina all'educazione, dalla produzione industriale fino alla...
Continua a leggere
Attualità sulla parità di genere: Esempi e riflessioni in un elaborato di almeno 3000 parole
Negli ultimi decenni, la questione della parità di genere si è affermata come un tema centrale nel dibattito pubblico e sociale a livello globale. Questo argomento, che riguarda la necessità di garantire uguaglianza nei diritti e nelle opportunità...
Continua a leggereIl cielo: significato dal punto di vista religioso, scientifico, letterario, artistico e musicale
Il cielo è stato un soggetto di infinita contemplazione, studio e interpretazione nell'ambito di molteplici discipline nel corso dei secoli. Il suo significato varia notevolmente a seconda della prospettiva da cui lo si esamina, assumendo forme e...
Continua a leggere