Il breve racconto di paura ambientato in una buia serata invernale
### La Casa dell'Incubo
Era una fredda sera d'inverno, il vento sibilava attraverso i rami spogli degli alberi, facendo danzare le ombre sulle pareti delle case. Alessia tornava a casa dopo il suo turno serale in un piccolo caffè nel centro del paese....
Continua a leggere"Dopo la notizia della morte di David, Lily sviene e si risveglia a 16 anni, tentando di cambiare il passato e il futuro di David per aiutarlo a uscire dal tunnel della droga. Cinque anni dopo, Lily rincontra David, ma ha perso la memoria a causa di un in
"Dopo aver scoperto della morte di David, Lily sviene e si risveglia nei suoi sedici anni, tentando di cambiare il passato per salvare David dal tunnel della droga. Passano cinque anni e Lily rincontra David, ma lei ha perso la memoria a causa di un...
Continua a leggereLa normalità come forma di stabilità: conformità agli standard sociali e limitazioni personali.
### La Normalità: Stabilità e Limitazione
La normalità rappresenta un concetto complesso, carico di implicazioni sia positive che negative. Da un lato, essa può essere vista come un elemento essenziale per il mantenimento della stabilità sociale;...
Continua a leggere"Elogio della normalità" - citazione da cui trarre spunto: "La follia non è qualcosa di statico e immobile, ma qualcosa di dinamico, qualcosa che si muove nel tempo e che le circostanze della vita esasperano o leniscono. Non c'è follia, del resto...
Nel corso della storia, la normalità ha sempre rappresentato un punto di riferimento nella vita quotidiana delle persone. Tuttavia, spesso è la "follia" a catturare la nostra immaginazione, e a riempire pagine di narrativa e letteratura. Ma la...
Continua a leggereAnalogie e differenze tra la plebe romana e quella della società gallica
Nel corso della storia romana e della società dei Galli, la definizione e il ruolo della plebe offrono un interessante campo di studio, rivelando sia analogie che differenze nella struttura sociale e nelle dinamiche politiche. Per meglio comprendere...
Continua a leggereIl cruccio di Guenda: Eulalia, sua sorella maggiore di 16 anni, ha avuto la pessima idea di diventare adolescente.
### Il cruccio di Guenda è che Eulalia, sua sorella maggiore (16 anni), ha avuto la pessima idea di diventare adolescente
Guenda è una bambina di nove anni che vive in una graziosa cittadina con la sua famiglia. Ha una sorella maggiore di nome...
Continua a leggereIl neurologo che mi ha preso in cura si arrabbiava ogni volta che leggeva il referto dell'ospedale di Parigi, esclamando: 'Ma che criminali! Ti hanno fatto fare la stomia, sono degli assassini!'
Durante l'anno scolastico ho avuto modo di approfondire molti temi e argomenti, ma uno in particolare ha suscitato in me un'emozione e una riflessione profonda: la mia esperienza con il neurologo che mi ha seguito dopo il ricovero a Parigi. Questo...
Continua a leggereImmagina di star litigando con la tua più cara amica perché tu hai fatto qualcosa di sbagliato. Immagina e racconta ciò che è avvenuto e ciò che pensi adottando il flusso di coscienza. ( È un litigio per il pesce a lei molto caro morto per troppo...
Non riesco a crederci, davvero non riesco a crederci. Come ho potuto essere così distratta? Eva mi aveva dato precise istruzioni sul pesce, mi aveva ripetuto più volte quanto le importava di quel piccolo animale. E io, con la mia solita...
Continua a leggereProf. Mario Giacomarra: un esempio di dedizione e passione per l'insegnamento e la ricerca, storico e letterato dell'Università di Palermo, attualmente in pensione
## Il Professor Mario Giacomarra: Un Pilastro dell'Accademia e della Cultura Italiana
Il professor Mario Giacomarra è una figura di spicco nel panorama culturale e accademico dell'Università di Palermo. Con una laurea in Lettere, ha dedicato gran...
Continua a leggereLa follia dinamica: un fenomeno in evoluzione influenzato dalle circostanze della vita.
### La Follia: Dinamicità, Fragilità e Creatività
La follia è un concetto multiforme, intrinsecamente legato alle circostanze della vita e alla sfera emotiva dell'essere umano. Nel corso della storia, molte persone che hanno attraversato stati di...
Continua a leggere