La valutazione del contesto socio familiare di un paziente al fine di scegliere il caregiver più idoneo (2000 parole con bibliografia annessa)
**La valutazione del contesto socio-familiare di un paziente al fine di scegliere il caregiver più idoneo**
La scelta del caregiver più idoneo per un paziente è una decisione cruciale che può influenzare significativamente la qualità della vita del...
Continua a leggereValutazione del contesto socio-familiare del paziente per identificare il caregiver più adeguato.
### Valutazione del Contesto Socio-Familiare del Paziente per Individuare il Caregiver più Idoneo
La valutazione del contesto socio-familiare del paziente rappresenta una componente cruciale nella determinazione del caregiver più idoneo. In ambito...
Continua a leggereL'impatto della crisi del Medio Oriente sulle rotte del commercio internazionale e le nazioni più colpite.
La crisi del Medio Oriente ha avuto un impatto significativo sulle rotte del commercio internazionale, creando un contesto di instabilità che ha determinato una serie di conseguenze economiche e geo-politiche a livello globale. Storicamente, il Medio...
Continua a leggereDisabili che lottano per essere se stessi, non per diventare normali
Nella nostra società, il concetto di "normalità" è spesso definito da parametri fisici e mentali standardizzati, che possono escludere chi non si adatta a questi criteri. Tuttavia, molte persone con disabilità hanno dimostrato che la vera lotta non...
Continua a leggereIo e la geografia
La mia relazione con la geografia è iniziata fin dai primi anni di scuola. Ricordo vividamente le prime lezioni dove mi veniva insegnato a riconoscere i diversi continenti e oceani sui mappamondi appesi alle pareti della classe. Questi primi incontri...
Continua a leggereSeconda guerra mondiale
La Seconda Guerra Mondiale, uno degli eventi più catastrofici e determinanti del XX secolo, ha avuto luogo tra il 1939 e il 1945, coinvolgendo la maggior parte delle nazioni del mondo. Questo conflitto ha visto contrapporsi due principali alleanze: le...
Continua a leggereLa Seconda Guerra Mondiale
**La Seconda Guerra Mondiale**
La Seconda Guerra Mondiale, combattuta dal 1939 al 1945, fu uno degli eventi più devastanti e complessi della storia dell'umanità. Coinvolse la maggior parte delle nazioni del mondo, organizzate principalmente in due...
Continua a leggere"Mi sento sola in classe"; un viaggio attraverso la solitudine giovanile.
**Mi sento sola in classe**
Il sentimento di solitudine è una delle esperienze emotive più comuni tra gli adolescenti, un periodo della vita segnato da significativi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Chiunque abbia frequentato una scuola...
Continua a leggereMi capita di sentirmi esclusa e non all'altezza: è una sensazione strana.
Uno dei momenti più delicati nella vita di un adolescente è certamente il periodo delle scuole superiori. Durante questi anni, la ricerca dell'identità personale e l'integrazione in un gruppo di pari sono esperienze fondamentali, ma purtroppo possono...
Continua a leggereSentirsi esclusi e non all'altezza: è una sensazione che fa parte del percorso di crescita personale.
### Sentirsi Esclusi, Non All'altezza o Strani: Un Percorso di Crescita Personale
Sentirsi esclusi, non all’altezza o strani è una sensazione che, in un modo o nell'altro, coinvolge molte persone, specialmente durante gli anni della scuola superiore....
Continua a leggere