
La condizione della donna nella Mesopotamia, a Creta, ad Atene, a Sparta, nella terra etrusca, a Roma e oggi
La condizione della donna ha subito numerose trasformazioni e ha acquisito significati differenti nel corso della storia e attraverso le diverse culture. Partendo dall'antica Mesopotamia fino ai giorni nostri, il ruolo della donna si è evoluto, passando...
Continua a leggereLe fiction sulla criminalità e la loro influenza sulla mentalità dei giovani di oggi: un'analisi dei comportamenti replicati
Le fiction televisive e cinematografiche che trattano il tema della criminalità e della vita legata al mondo del crimine hanno acquisito grande popolarità tra i giovani negli ultimi decenni. Titoli iconici come "La Piovra," "Narcos," "Gomorra," e...
Continua a leggereLa condizione della donna dalle origini a oggi
La condizione della donna rappresenta un argomento di grande importanza nella storia dell'umanità. L'evoluzione dei ruoli femminili è un lungo percorso che si snoda dalle origini della civiltà umana fino ai giorni nostri, caratterizzato da lotte per...
Continua a leggereDomande per un primo colloquio psicologico con un uomo
Nel contesto di un primo colloquio psicologico con un paziente di genere maschile, l'esperienza clinica e la letteratura accademica offrono indicazioni su una gamma di domande fondamentali, concepite per instaurare un rapporto terapeutico efficace e...
Continua a leggereUna frase per dire oggi e per sempre: stop alla violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema profondamente radicato nella società e assume molte forme diverse, dalle aggressioni fisiche e sessuali alla violenza psicologica, economica e simbolica. Questa piaga colpisce donne di ogni età, cultura e...
Continua a leggereLettera d'amore per mio marito
Caro marito,
Quando penso al nostro viaggio insieme, un'ondata di emozioni mi travolge, portandomi a riflettere sulla bellezza del legame che abbiamo costruito. Vorrei approfittare di questa occasione per esprimerti tutto ciò che, talvolta, le parole...
Continua a leggereSchema di domande per un colloquio psicologico con un uomo la cui moglie soffre di depressione post-partum
La depressione postpartum (DPP) è un disturbo che colpisce molte donne dopo il parto, ma ha anche implicazioni significative per il partner, spesso lasciato a navigare in un nuovo mondo di responsabilità emotive e pratiche. In questo contesto, è...
Continua a leggere
Come ti vedi nel futuro di oggi?
Come mi vedo nel futuro di oggi? Questa domanda implica una riflessione profonda non solo su me stesso, ma anche sulle trasformazioni che il mondo sta attraversando e su come queste influenzeranno la mia vita e il mio percorso. Viviamo in un'era di...
Continua a leggereConsigli per affrontare un colloquio con un uomo la cui moglie è affetta da depressione post-partum
In qualità di psicologa che si appresta a condurre un colloquio con un uomo la cui moglie sta affrontando la depressione post parto, è di fondamentale importanza avvicinarsi a questa sessione con una comprensione approfondita della condizione clinica,...
Continua a leggereStrategie di coping per un uomo la cui moglie è affetta da depressione post-partum durante un consulto psicologico
La depressione post-partum (DPP) è un disturbo che colpisce molte donne dopo il parto, influenzando significativamente la loro vita e quella del loro partner e dell'intera famiglia. Gli uomini, in qualità di partner e spesso come principali fonti di...
Continua a leggere