Sintesi del brano: Le diverse posizioni di 'Ntoni e Padron 'Ntoni. Quale tipo di vita sogna il giovane 'Ntoni? Emergenza di un progetto concreto?
Il celebre romanzo "I Malavoglia" di Giovanni Verga esplora con profondità e sensibilità le tensioni intergenerazionali e le diverse visioni della vita all'interno della famiglia Malavoglia. Al centro della narrazione, si erge il conflitto tra il...
Continua a leggereEsplorazione di sogni, desideri e interessi
I sogni, i desideri e gli interessi umani sono stati oggetto di ricerca, riflessione e dibattito filosofico per secoli. Attraverso la letteratura, la psicologia e la storia, è possibile esplorare come queste tre componenti influenzino la vita e le...
Continua a leggereSchema delle domande e presentazione per un colloquio psicologico con un uomo la cui moglie soffre di DPP
Durante un colloquio psicologico con un uomo la cui moglie soffre di depressione post-partum (DPP), è fondamentale adottare un approccio empatico e strutturato. L'obiettivo del colloquio è duplice: comprendere l'impatto della DPP sulla dinamica...
Continua a leggere
Riflessioni personali sull'evoluzione della fase sociale di Internet e l'impatto delle grandi aziende americane sul mercato
L'evoluzione della fase sociale di Internet è stata caratterizzata da una trasformazione radicale che ha portato a una dominanza significativa da parte di un numero ristretto di aziende tecnologiche, prevalentemente statunitensi. Questa tendenza è...
Continua a leggereFemminicidio: Un'analisi approfondita
Il femminicidio rappresenta una delle manifestazioni più tragiche e dolorose della violenza di genere, consistente nell'uccisione di una donna per il semplice fatto di essere tale. Questo fenomeno non si limita a omicidi derivanti da cause accidentali o...
Continua a leggereLa criminalità organizzata e la battaglia condotta da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
La criminalità organizzata rappresenta una piaga sociale che affonda le sue radici nell'assetto socio-economico dell'Italia meridionale, in particolare in Sicilia, dov'è nata Cosa Nostra, una delle organizzazioni mafiose più famose e pericolose al...
Continua a leggere
Haters sui social: empatia e Buddha
Negli ultimi anni, la crescente diffusione dei social media ha dato origine a uno spazio virtuale in cui le interazioni personali avvengono su scala globale e ad una velocità impressionante. Questa rivoluzione nella comunicazione ha portato molti...
Continua a leggere
Gli smartphone e la deumanizzazione delle relazioni
Gli smartphone, ormai parte integrante delle nostre vite quotidiane, hanno portato con sé una serie di vantaggi e comodità che hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e interagiamo con il mondo circostante. Tuttavia, il loro...
Continua a leggereIl giudice Livatino: un tema basato su un evento specifico della sua biografia
**Rosario Livatino: Un Simbolo di Integrità e Giustizia**
Rosario Livatino, spesso ricordato come "il giudice ragazzino", figura luminosa nel panorama della giurisprudenza italiana, rappresenta un emblema tangibile della lotta contro la mafia. Nato a...
Continua a leggereI Padri Costituenti e la Costituzione
La Costituzione della Repubblica Italiana è uno dei documenti fondamentali su cui si basa la democrazia e la vita civile del nostro Paese. Entrata in vigore il 1° gennaio 1948, essa rappresenta il risultato di un lungo e complesso processo storico,...
Continua a leggere