Conflitto di posizione e ricerca di compromesso in un progetto di gruppo sulla costruzione di un modellino di casa
Nel contesto di un progetto scolastico di gruppo, come quello relativo alla costruzione di un modellino di una casa, è frequente imbattersi in situazioni di conflitto di posizione. Questo avviene quando i membri del gruppo hanno idee o approcci...
Continua a leggereRiflessioni personali su come combattere la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un fenomeno complesso e diffuso, che rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più comuni e devastanti a livello globale. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, questo problema persiste in molte...
Continua a leggere
Gli studiosi convengono sulla natura processuale dell’acquisizione lessicale e concordano sul fatto che, a differenza della sintassi o della fonologia, il cui possesso si stabilizza entro un periodo di tempo definito, la conoscenza delle parole è un...
L'acquisizione lessicale è un argomento di grande interesse all'interno della linguistica ed è stato oggetto di studio e di dibattiti tra numerosi studiosi. Contrariamente alla sintassi e alla fonologia, componenti del linguaggio che tendono a...
Continua a leggere
Cosa vuol dire 'hai detto'? Gli studiosi convengono sulla natura processuale dell’acquisizione lessicale e concordano sul fatto che, a differenza della sintassi o della fonologia, il cui possesso si stabilizza entro un periodo di tempo definito, la...
L'acquisizione del lessico è un processo affascinante e complesso che accompagna gli individui lungo tutto l'arco della vita. Diversamente dalla sintassi e dalla fonologia, che vanno incontro a una stabilizzazione in tempi relativamente definiti, il...
Continua a leggere
Raccontare un'esperienza personale
Certamente! Considerando che devo utilizzare solo fatti realmente accaduti e verificabili in letteratura, potrei suggerire un tema basato su un'esperienza scolastica o un evento educativo significativo nella vita di un bambino famoso o di un personaggio...
Continua a leggere
Perché Degas dipingeva ballerine
Edgar Degas, uno dei più celebri pittori impressionisti, è noto soprattutto per le sue rappresentazioni iconiche del mondo della danza. Le ballerine rappresentano una parte sostanziale della sua opera, raffigurate in una varietà di pose e situazioni,...
Continua a leggereEsistono gli alieni?
### Esistono gli alieni?
La questione dell'esistenza degli alieni, ovvero della vita extraterrestre, è un tema che ha affascinato e stimolato l'immaginazione degli esseri umani per secoli. Dalle antiche civiltà ai giorni nostri, la possibilità che...
Continua a leggereEsistono gli alieni?
La questione dell'esistenza degli alieni ha affascinato l'umanità per secoli, stimolando dibattiti tra studiosi, scienziati e appassionati. L'idea che possano esistere forme di vita intelligenti al di fuori del nostro pianeta è un argomento che solleva...
Continua a leggere
Biografia Edgara Degasa
Edgar Degas, nato Hilaire-Germain-Edgar de Gas il 19 luglio 1834 a Parigi, è una delle figure più celebri e influenti del movimento impressionista, nonostante egli stesso si sia sempre distaccato da tale etichetta. La sua biografia è costellata di...
Continua a leggereSe c'era qualcuno che doveva vedere la mia nuova bicicletta, era lui
La narrazione che circonda la bicicletta nel contesto culturale e letterario italiano è arricchita da una serie di esperienze personali e collettive che rendono questo mezzo di trasporto un simbolo di libertà, avventura e, talvolta, competizione. Una...
Continua a leggere