La nostalgia per la mia cara nonna: ricordi di quando ero piccola e il suo momento in ospedale
La nostalgia è un sentimento profondo e dall'intenso potere evocativo, capace di far riemergere dolci e amare memorie. Tra i ricordi che custodiamo nel nostro cuore, quello di una nonna amorevole occupa un posto speciale. Anche quando la vita ci...
Continua a leggereCanzone natalizia dal significato profondo
Una delle canzoni natalizie con un significato più profondo e radicato nella storia è "Do They Know It's Christmas?" pubblicata nel 1984 dal supergruppo Band Aid. Questo progetto musicale non solo ha avuto un impatto significativo sulla società, ma ha...
Continua a leggere
I fiocchi di cereali: un alimento versatile e nutriente, ricco di fibre per il nostro benessere
I fiocchi di cereali sono un alimento che tutti conosciamo perché li troviamo spesso sulle nostre tavole, specialmente a colazione. Ma sai che sono davvero importanti per la nostra salute? I fiocchi di cereali sono versatili e possono essere utilizzati...
Continua a leggereIl fascino dei campioni: quando i talenti si esprimono anche nei campetti meno curati, come Maradona
La storia del calcio è ricca di figure leggendarie, capaci di trasformare questo sport in un fenomeno culturale e sociale di enorme portata. Tra queste figure, Diego Armando Maradona occupa un posto di rilievo, non solo per le sue eccezionali doti...
Continua a leggereCorn flakes: per una colazione gustosa e sana.
I corn flakes sono un alimento molto comune per la colazione e hanno una storia piuttosto interessante. Sono stati inventati negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo dai fratelli John Harvey Kellogg e Will Keith Kellogg. John Harvey Kellogg era un...
Continua a leggere
Nuova educazione: Opportunità e prospettive per le nuove generazioni
Negli ultimi decenni, l'educazione ha attraversato un processo di trasformazione radicale. Questa evoluzione è stata dettata da numerosi fattori, tra cui l'integrazione della tecnologia nelle classi, i mutamenti socio-culturali e l'emergere di nuove...
Continua a leggere
Cosa insegnare sui media e chi svolge questo lavoro
L'insegnamento dei media nelle istituzioni accademiche è un'area di studio complessa e dinamica, che riflette l'importanza crescente che i media rivestono nella società moderna. Comprendere cosa insegnare in questo campo e chi si occupa di questo...
Continua a leggereInsegnare i media: strategie e approcci didattici
L'insegnamento dei media è un ambito educativo che ha guadagnato crescente attenzione e importanza negli ultimi decenni, in parallelo con l'evoluzione rapida e continua delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. L'educazione ai media si...
Continua a leggere
Il ruolo fondamentale dell'Eneide nel progetto politico augusteo: l'impero romano come realtà fatale e imprescindibile per l'umanità
L’Eneide, poema epico scritto da Publio Virgilio Marone tra il 29 e il 19 a.C., si colloca in un contesto storico e culturale di estrema rilevanza per l’Impero Romano. Dopo la tumultuosa fase delle guerre civili, Ottaviano Augusto era riuscito a...
Continua a leggere
Il poema epico di Virgilio: il tema della menzogna e del destino nel racconto. Laocoonte e Sinone rappresentano tesi opposte: conoscenza e sfiducia contro inganno e menzogne.
Nel poema epico di Virgilio, "L'Eneide", il tema della menzogna e del destino si manifesta potentemente attraverso le figure di Laocoonte e Sinone, due personaggi che incarnano tesi opposte nel contesto della caduta di Troia. Laocoonte, sacerdote...
Continua a leggere