
La violenza contro le donne: la violazione dei diritti umani più vergognosa
La questione della violenza contro le donne è una problematica complessa e radicata nella storia umana. Nonostante i progressi in molti aspetti della società moderna, questa forma di violenza continua a essere una delle più diffuse violazioni dei...
Continua a leggere
Una luce non nata dal fuoco, simile a una stella nel cielo: quale figura retorica è?
Nell'ambito della letteratura italiana e delle figure retoriche, una delle più affascinanti e complesse è sicuramente l'analogia. Questa figura di ordine retorico non soltanto arricchisce il testo, ma serve a stimolare l'immaginazione del lettore,...
Continua a leggere
Esplora dentro di te per far emergere il tuo sogno più ambizioso: supera le limitazioni e non temere il giudizio degli altri
Immagina te stesso in un'aula di tribunale, con lo sguardo attento e la mente concentrata, mentre ascolti attentamente le parole di chi difende una causa, di chi cerca giustizia o di chi semplicemente racconta la sua verità. Immagina di essere quel...
Continua a leggereAnalisi del conflitto israelo-palestinese: Diverse prospettive e il ruolo del dialogo nella sua risoluzione
Il conflitto israelo-palestinese rappresenta uno dei problemi più intrattabili e complessi della storia moderna, con radici che affondano nelle dinamiche storiche, politiche e culturali del XX secolo. Questo conflitto vede contrapposte due popolazioni,...
Continua a leggere
Il dialogo di Tasso intitolato 'Il padre di famiglia': Consigli di un uomo maturo a un giovane che intende prendere moglie. Considerazioni sulla condizione delle donne all'epoca
Il dialogo "Il padre di famiglia" di Torquato Tasso è una significativa testimonianza delle idee e delle convenzioni sociali del XVI secolo riguardanti il matrimonio e la condizione della donna. In questo dialogo, un uomo maturo offre una serie di...
Continua a leggere
Tesina OSS: L'alimentazione dei pazienti
L'alimentazione dei pazienti è una componente essenziale del percorso di cura in ambito ospedaliero, ed è fondamentale per promuovere il processo di guarigione e per garantire il benessere generale delle persone sottoposte a trattamenti medici. Questo...
Continua a leggere
Una lettera agli adulti sui diritti dei bambini e il loro legame con l'idea di futuro
Cara Comunità degli Adulti,
oggi vi scrivo per discutere di qualcosa di profondamente importante: i diritti dei bambini. Nel 1989, le Nazioni Unite hanno adottato la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un documento che ha...
Continua a leggere
Io davanti al mare
Lo scenario che si apre davanti agli occhi quando ci si trova di fronte al mare è uno dei più affascinanti della natura, in grado di suscitare emozioni profonde e riflessioni personali. Da sempre il mare ha ispirato poeti, pittori, scrittori e...
Continua a leggere
Tesina OSS: L'igiene del paziente
**Tesina OSS: L'igiene del paziente**
L'igiene del paziente è un aspetto fondamentale dell'assistenza sanitaria e riveste un ruolo di primaria importanza nel lavoro quotidiano degli Operatori Socio Sanitari (OSS). La cura dell'igiene personale non solo...
Continua a leggereTesina per operatore socio-sanitario: Lesioni da decubito
# Tesina Operatore Socio Sanitario: Lesioni da Decubito
Le lesioni da decubito, conosciute anche come ulcere da pressione, costituiscono una sfida significativa nel settore sanitario. Questo problema è particolarmente rilevante per gli operatori socio...
Continua a leggere