
Buongiorno Dott.ssa Di Dio, le inoltro le analisi del sangue da lei richieste. Inoltre, non riesco a capire perché, nonostante una biopsia di 16 prelievi con risultato negativo fatta cinque mesi fa, il valore del PSA risulta sempre di 7,15.
Nell'affrontare il tema proposto, ci addentriamo nel campo della medicina, più precisamente nell'ambito dell'urologia, e ci soffermiamo sull'importanza degli esami diagnostici e sulla complessità della interpretazione dei risultati ematici per quanto...
Continua a leggere
Immedesimarsi in un elefante africano a rischio di estinzione e scrivere la propria storia al passato.
Mi trovavo nella vasta savana africana, una terra che avevo imparato a conoscere fin dalla nascita. Ero un elefante africano, parte della specie Loxodonta africana, riconoscibile dalle mie grandi orecchie e lunghe zanne. Da cucciolo, ascoltavo le storie...
Continua a leggereCosa significa la poesia per te?
La poesia è una forma d'arte che ha il potere di evocare emozioni, dipingere immagini e trasmettere idee complesse attraverso un uso creativo del linguaggio. Essa si distingue da altre forme di scrittura per la sua capacità di condensare significati...
Continua a leggereImmedesimarsi in un animale a rischio d'estinzione
Title: "A Glimpse into the Life of a Tapanuli Orangutan"
Hello, my name is Tapanuli, and I am an orangutan belonging to the species Pongo tapanuliensis. I inhabit the lush tropical forests of Sumatra, Indonesia—a place my ancestors and I have called...
Continua a leggere
Il regalo che vorrei per Natale: un grande trenino
Il Natale, una festa amata e attesa da tutti, porta con sé l’atmosfera di gioia, di attesa e di meraviglia. Ogni bambino, adolescente e anche adulto ha desiderato, almeno una volta, un regalo speciale che rispecchiasse le sue passioni e i suoi sogni....
Continua a leggere
Illustrazione della teoria linguistica di Dante nel "De vulgari eloquentia
Il "De vulgari eloquentia" di Dante Alighieri è un'opera fondamentale nel panorama della linguistica medievale e offre una delle prime teorie sistematiche sulla lingua volgare. Scritto tra il 1303 e il 1305, questo trattato in Latino è composto da due...
Continua a leggere
Interventi con le famiglie nella disabilità intellettiva e nel PDD: laboratori formativi sulle interazioni tra genitori e figli
L’approccio agli interventi con le famiglie di bambini con Disabilità Intellettiva (DI) e Disturbi Pervasivi dello Sviluppo (PDD) ha conosciuto un'evoluzione significativa nel corso degli ultimi decenni, spostando il focus da una prospettiva...
Continua a leggere
Perché (non) mi piace la scuola
La scuola rappresenta un aspetto fondamentale della crescita di ogni persona, specialmente durante l'adolescenza, quando si frequenta la scuola media superiore. Il periodo delle scuole superiori è un'occasione per sviluppare conoscenze, formare la...
Continua a leggere
Creazione di un discorso meme a tema The Rock
Creare un discorso "meme" alla Dwayne "The Rock" Johnson è un fenomeno che ha catturato l'immaginazione del pubblico, combinando l'arte retorica con l'umorismo e la cultura pop. Il termine "meme" indica uno stile di comunicazione che utilizza...
Continua a leggere
Ispirandoti ai brani letti, utilizza uno dei seguenti spunti per inventare un racconto fantastico: un giorno il protagonista trova in soffitta un vecchio cappotto, lo indossa e si rende conto di avere sensazioni strane e di vedere cose che non esistono.
Nel freddo pomeriggio d'inverno, Luca, un tranquillo studente di liceo, si avventurò nella soffitta polverosa della casa dei nonni, un luogo che non aveva esplorato da anni. La luce fioca che filtrava dalle finestrelle illuminate appena i numerosi...
Continua a leggere