
Napoleone Bonaparte: esportatore degli ideali della Rivoluzione francese o traditore? Figura negativa o positiva?
Napoleone Bonaparte è una delle figure più complesse e discusse della storia moderna. Nato il 15 agosto 1769 ad Ajaccio, in Corsica, Napoleone si impose nel panorama politico e militare europeo a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Proveniva da una...
Continua a leggere
Il pensiero politico di Dante nella Monarchia, III, XVI: Un'analisi della visione anacronistica e utopistica e delle sue incongruenze con i processi storici irreversibili.
Dante Alighieri, nell'opera "Monarchia", affronta il tema del potere politico e della sua legittimità, proponendo un modello di governo universale sotto la guida di un imperatore che garantisca pace e giustizia. In particolare, nel libro III, capitolo...
Continua a leggere
Amicizia: Essere capiti e ascoltati in ogni momento. Sviluppo di questa affermazione con riferimenti a Harry Potter
L'amicizia è un tema centrale nella serie di Harry Potter, creata dalla scrittrice britannica J.K. Rowling. La saga, composta da sette libri pubblicati tra il 1997 e il 2007, narra le avventure del giovane mago Harry Potter e dei suoi amici. In questo...
Continua a leggere
Lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati (1959) evidenzia una contraddizione tipica dell'età contemporanea: Conferenza di apertura del primo Festival dell'Educazione a Torino nel 2016
Massimo Recalcati, noto psicanalista e saggista italiano, ha messo in luce una problematica che caratterizza la nostra epoca contemporanea, soprattutto tra i giovani: la difficoltà di maturare desideri e progetti di vita ben definiti. Durante la sua...
Continua a leggereCirca i tecnici Karming rimane a te la decisione se utilizzare o meno i loro tecnici per interventi come sopra descritti. L’intervento è in se semplice ma richiede personale con esperienza su splicer Mesdan.
Nel contesto dei processi industriali tessili, uno degli aspetti cruciali che le aziende devono affrontare è l'efficienza e l'affidabilità delle operazioni tecniche, specialmente quando si ha a che fare con macchinari e tecnologie di precisione come...
Continua a leggere
Descrizione fisica e psicologica della protagonista del libro “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella
Il romanzo "Non dirmi che hai paura" di Giuseppe Catozzella racconta la storia di Samia Yusuf Omar, una giovane atleta somala la cui passione e determinazione l'hanno portata a sognare di competere ai Giochi Olimpici. Catozzella ci presenta Samia non...
Continua a leggere
Come trascorrere il capodanno? Quale sarebbe invece il capodanno perfetto?
Il periodo delle festività di fine anno è sempre stato un momento di riflessione, gioia e, talvolta, di pianificazione per il futuro. Il Capodanno, in particolare, rappresenta l'occasione per fare il punto sull'anno trascorso e per guardare con...
Continua a leggere
Riflessioni sul gruppo classe esprimendo un parere personale
Il concetto di gruppo classe è una realtà che ogni studente vive durante il proprio percorso scolastico e rappresenta un microcosmo unico, fatto di relazioni interpersonali, dinamiche sociali e processi di crescita sia individuali che collettivi....
Continua a leggere
Perché vincere è meglio del partecipare nello sport: Un'analisi argomentativa
Vincere è meglio del partecipare: questa è una dichiarazione che suscita frequenti dibattiti nel mondo sportivo e al di là di esso, toccando ambiti filosofici, sociali e psicologici. A molti potrebbe sembrare una visione cinica dello sport, in netto...
Continua a leggereManzoni e la critica ai sistemi morali basati sull'interesse e sull'utilità
Alessandro Manzoni è una figura di spicco nella letteratura italiana, il cui nome è indissolubilmente legato al suo romanzo "I Promessi Sposi". Nato a Milano nel 1785, Manzoni si formò in un periodo storico caratterizzato da fermenti intellettuali e...
Continua a leggere