Tipologia C: Tema di argomento storico-sociale - Transformazioni del concetto di democrazia nel Novecento
Il Novecento è stato un secolo ricco di eventi storici che hanno messo alla prova e determinato l'evoluzione del concetto di democrazia. Lungo tutto il secolo, la democrazia ha dovuto confrontarsi con sfide formidabili, a partire dalle difficoltà...
Continua a leggereLe barriere della guerra e i suoi effetti sulle popolazioni nei conflitti attuali
Le guerre, evento tanto antico quanto il genere umano stesso, rappresentano una delle tragedie più profonde e devastanti della storia globale. Le barriere erette dalla guerra, siano esse fisiche, psicologiche o sociali, hanno effetti di lungo termine...
Continua a leggere
Il giardino dei Finzi-Contini
"Il giardino dei Finzi-Contini" è un romanzo di Giorgio Bassani, pubblicato per la prima volta nel 1962. Quest'opera, ambientata nella Ferrara degli anni Trenta e Quaranta, rappresenta un esempio significativo della letteratura italiana del Novecento,...
Continua a leggere
Un bambino e un mostro
Il titolo enigmatico "Un bambino è un mostro" potrebbe rievocare immagini di favole oscure, personaggi fantastici o film dell'orrore. Tuttavia, se lo consideriamo in un contesto reale, possiamo esplorare le sfaccettature più inquietanti e complesse...
Continua a leggere
Ricerca sulle origini del rugby in Inghilterra: Dove nasce? Come si gioca? Il campo? Come si chiama la squadra di rugby inglese? Quanti sono i giocatori della squadra di rugby? Quali sono i principi?
Il rugby è uno sport che affonda le sue radici profondamente nella storia dell'Inghilterra. Secondo la leggenda, il rugby nacque nel 1823 quando uno studente del Rugby School, William Webb Ellis, durante una partita di calcio, afferrò il pallone con le...
Continua a leggereA volte giudichiamo gli altri in modo troppo istintivo: riflessioni su conclusioni affrettate e comprensione della realtà
Giudicare gli altri in modo istintivo è una tendenza comune all'essere umano, spesso alimentata da stereotipi, pregiudizi e dalla mancanza di informazioni complete. Molti di noi hanno sperimentato, almeno una volta nella vita, di trarre conclusioni...
Continua a leggere
Una storia raccontata in prima persona con narratore onnisciente: Protagonista un vecchio, un bambino e un cane, ambientata in un tempo passato in un luogo reale
La finestra sbatteva incessantemente a causa del vento impetuoso proveniente dal mare, mentre il cielo sopra Marsiglia si scuriva sempre di più, promettendo una tempesta imminente. Mi trovavo lì, nel cuore della vecchia città portuale, prigioniero di...
Continua a leggere
Argomenti per una presentazione sulla vita di una nazione
Quando si prepara una presentazione sulla vita di una nazione, ci sono vari aspetti fondamentale da considerare per fornire una panoramica esaustiva e coinvolgente. Questi elementi aiutano a comprendere meglio la storia, la cultura, la politica,...
Continua a leggereRuoli nella pallavolo
La pallavolo, inventata nel 1895 da William G. Morgan negli Stati Uniti, è uno sport che ha conosciuto una diffusione mondiale straordinaria, diventando una disciplina olimpica già nel 1964. Una delle sue peculiarità più affascinanti è la struttura...
Continua a leggere
Novità introdotte dal Decreto Legge 28 ottobre 2024, n. 160: Focus sull'art. 20 e le conciliazioni di lavoro 'a distanza'
Il Decreto Legge 28 ottobre 2024, n. 160, ha introdotto una serie di normative che mirano a modernizzare e rendere più efficiente il sistema lavorativo in Italia. Tra le novità più discusse e attese spicca l'articolo 20, che sancisce nuove...
Continua a leggere