Commento alla citazione di Sebastiano Vassalli: "Con la lettura mi abituai a guardare il mondo con cento occhi, anziché con i miei due soli, e a sentire nella mia testa cento pensieri diversi, anziché il mio solo pensiero.
#1
La lettura è un potente strumento di arricchimento personale, un mezzo attraverso il quale gli individui possono espandere la propria visione del mondo e sviluppare una maggiore comprensione di diverse prospettive. La citazione dello scrittore...
Continua a leggereLe guerre attuali e le lezioni non apprese dai conflitti del secolo scorso
Le guerre in atto oggi rappresentano un complesso e doloroso insieme di conflitti che, nonostante i grandi insegnamenti del secolo scorso, continuano a devastare società e nazioni. La storia del XX secolo è stata segnata da due guerre mondiali, dalla...
Continua a leggereL'applicazione TikTok: Analisi delle Cause, Conseguenze e Soluzioni
Lanciata nel 2016 dalla società cinese ByteDance, fondata da Zhang Yiming, TikTok è un'applicazione che ha rapidamente guadagnato un'enorme popolarità a livello globale. Tuttavia, è nel 202 che TikTok è diventata un vero e proprio fenomeno sociale,...
Continua a leggereLa scuola e le sue sfide: Lo stress, la competizione e il timore di deludere
L’esperienza scolastica di uno studente italiano di scuola media superiore è, in molti casi, segnata da un pesante carico di stress, ansia e pressione emotiva. Sono realtà profonde e complesse che spesso rimangono invisibili agli occhi degli adulti,...
Continua a leggere
Le principali figure retoriche.
## Introduzione
Nella poesia, la musica e altre forme d'arte, la presenza di strutture organizzative è fondamentale per la creazione di opere che catturano e mantengono l'attenzione del pubblico. Tali strutture, note come figure d'ordine, sono tecniche...
Continua a leggere
Incomprensione con i Genitori: Una Riflessione Personale
Caro diario,
oggi è stata una giornata davvero difficile, sicuramente una di quelle che non dimenticherò presto. Ho avuto una grossa incomprensione con i miei genitori e mi sento in un vortice di emozioni che non so come gestire. Forse scrivere mi...
Continua a leggereRichiesta di copia della ricostruzione di carriera per fini pensionistici da parte del docente.
Il tema della ricostruzione della carriera dei docenti all'interno del sistema scolastico italiano è una questione di grande rilevanza e attualità, diventando sempre più centrale nel dibattito pubblico e tra i professionisti del settore. La complessa...
Continua a leggere
Descrizione della mia estate: un racconto di esperienze e riflessioni
L’estate è sempre la stagione più attesa da noi studenti, il periodo in cui finalmente ci liberiamo dal ritmo frenetico della scuola per goderci momenti di svago, riflessione e anche un po' di sana noia. Quest’anno ho cercato di sfruttare al...
Continua a leggere
Sport di ieri e oggi: un confronto
Nel corso della storia, lo sport ha svolto un ruolo cruciale, non solo come passatempo, ma anche come specchio delle trasformazioni sociali, economiche e culturali. Analizzare l'evoluzione delle discipline sportive dalle epoche passate ai giorni nostri...
Continua a leggereFino a che punto uno stato può essere difeso? Riflessioni sull'Ucraina e la Palestina
Il tema della difesa di uno stato e della sua legittimità è uno degli argomenti più complessi e controversi nel contesto delle relazioni internazionali. Le recenti vicende relative all'Ucraina e alla Palestina illustrano le sfide e le difficoltà...
Continua a leggere