
Una lettera agli adulti sui diritti dei bambini e il loro legame con l'idea di futuro
Cara Comunità degli Adulti,
oggi vi scrivo per discutere di qualcosa di profondamente importante: i diritti dei bambini. Nel 1989, le Nazioni Unite hanno adottato la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un documento che ha...
Continua a leggere
Io davanti al mare
Lo scenario che si apre davanti agli occhi quando ci si trova di fronte al mare è uno dei più affascinanti della natura, in grado di suscitare emozioni profonde e riflessioni personali. Da sempre il mare ha ispirato poeti, pittori, scrittori e...
Continua a leggere
Tesina OSS: L'igiene del paziente
**Tesina OSS: L'igiene del paziente**
L'igiene del paziente è un aspetto fondamentale dell'assistenza sanitaria e riveste un ruolo di primaria importanza nel lavoro quotidiano degli Operatori Socio Sanitari (OSS). La cura dell'igiene personale non solo...
Continua a leggereTesina per operatore socio-sanitario: Lesioni da decubito
# Tesina Operatore Socio Sanitario: Lesioni da Decubito
Le lesioni da decubito, conosciute anche come ulcere da pressione, costituiscono una sfida significativa nel settore sanitario. Questo problema è particolarmente rilevante per gli operatori socio...
Continua a leggereVolontariato in America Latina
I programmi di volontariato in America Latina rappresentano una delle esperienze più ricche e significative per chi desidera offrire il proprio tempo e le proprie competenze al servizio delle comunità locali. L'America Latina è una regione...
Continua a leggereLesioni da decubito: Analisi e Prevenzione
Le lesioni da decubito, note anche come piaghe da decubito o ulcere da pressione, costituiscono una sfida significativa nel settore della sanità pubblica, specialmente in contesti in cui è fornita assistenza continua a pazienti con mobilità ridotta....
Continua a leggereScrivere un copione teatrale accattivante per la parte della narratrice sull'Iliade: L'inizio della guerra e l'ira di Achille
Il teatro è un arte che ci permette di rivivere storie antiche, emozioni universali e vicende che, nonostante i millenni trascorsi, continuano a parlarci. Quando ci apprestiamo a raccontare l'inizio della guerra di Troia e l'antefatto che porta all'ira...
Continua a leggere
Esposizione del tema freudiano
Sigmund Freud è una delle figure più influenti e controverse della storia della psicologia e della psicoanalisi. Nato nel 1856 a Freiberg, in quella che oggi è la Repubblica Ceca, Freud si trasferì a Vienna all'età di quattro anni, dove avrebbe...
Continua a leggere
Tre tesi e due antitesi riguardo l’immigrazione
L'immigrazione è un fenomeno complesso che ha segnato la storia dell'umanità e continua a farlo, influenzando la società in diversi modi. È un argomento ampiamente dibattuto da decenni, con posizioni diverse basate su fatti, dati e opinioni....
Continua a leggereLa bellezza salverà il mondo: quale bellezza e bontà possiamo scorgere intorno a noi?
Titolo: «La bellezza salverà il mondo»: Un percorso verso la bontà
Il concetto che la bellezza possa salvare il mondo, espresso dallo scrittore russo Fëdor Dostoevskij, è un tema che ha suscitato dibattiti e riflessioni nel corso del tempo. Ma...
Continua a leggere