
Organizzazione di una lezione sui triangoli per alunni della scuola secondaria di primo grado
Organizzare una lezione sui triangoli per gli alunni della scuola secondaria di primo grado richiede un approccio didattico che sappia coniugare chiarezza espositiva e coinvolgimento attivo degli studenti. L'obiettivo principale è quello di far...
Continua a leggere
Riflessioni su una strada in Sicilia: la mia voglia di rimediare e uscire dall'oscurità
Il tema relativo all'argomento proposto ci porta a riflettere su una storia che ha segnato una comunità siciliana, quella di Marsala, e che si inserisce nel più ampio contesto delle sfide che i giovani si trovano ad affrontare oggi. È importante che,...
Continua a leggereRita Levi Montalcini: Esempio di tenacia e determinazione di fronte alle difficoltà
14 Novembre 1938
Cara me stessa,
oggi il mio cuore è appesantito da una nube di dubbi e paure, come se un velo scuro si fosse posato sui miei occhi. Ho sempre creduto fermamente nel potere della scienza, nella capacità dell'uomo di fare del bene...
Continua a leggereRiflessioni sulla gita di tre giorni della classe di terza media: Un percorso di autonomia e indipendenza
Luigi, studente della nostra scuola media e protagonista di una storia significativa nell'ambito dell'educazione scolastica italiana, rappresenta un esempio concreto di autonomia e capacità di adattamento. La sua partecipazione a una gita di tre giorni,...
Continua a leggereCosa ha potuto determinare un aumento del costo della pizza in Italia?
**Fattori che determinano l'aumento del costo della pizza in Italia**
La pizza è un alimento simbolo della cucina italiana, noto e apprezzato in tutto il mondo. Tuttavia, il suo costo può essere influenzato da una serie di fattori economici e...
Continua a leggere
Autobiografia: Scrittura su foglio protocollo
Mi chiamo Marco Rossi e sono nato il 15 febbraio 2005 a Milano, in Italia. La mia famiglia è composta dai miei genitori, Anna e Luca, e da mia sorella più piccola, Giulia. Fin dalla mia infanzia, i miei genitori mi hanno sempre incoraggiato a esplorare...
Continua a leggereTema sull'immigrazione: Cause e conseguenze sociali
L'immigrazione è un fenomeno complesso e poliedrico che ha segnato la storia dell'umanità, plasmando società, economie e culture in tutto il mondo. Nel contesto attuale, l'immigrazione continua a essere un argomento predominante nei dibattiti politici...
Continua a leggereContro la Violenza sulle Donne
Il fenomeno della violenza sulle donne rappresenta una piaga sociale che affligge numerosi Paesi in tutto il mondo, Italia compresa. Le sue radici sono complesse e spesso si intrecciano con le dinamiche culturali, sociali ed economiche delle società. È...
Continua a leggereUn tema sull'immigrazione
L'immigrazione è un fenomeno complesso e variegato che ha segnato profondamente la storia dell'umanità. Da sempre, le persone si sono spostate da un luogo all'altro per motivi economici, politici, religiosi o personali. Tuttavia, l'immigrazione degli...
Continua a leggere
Contro la violenza sulle donne: Un impegno collettivo per il cambiamento
La violenza contro le donne è un fenomeno di lunga data che continua a rappresentare una delle sfide più urgenti a livello globale. Nonostante i progressi significativi nel campo dei diritti umani e delle pari opportunità, le donne in molte parti del...
Continua a leggere