
Scrittura creativa con le parole: attonito, biasimato, tedio, insulso, oblio
Nel panorama della letteratura mondiale, ci sono stati episodi e autori che hanno saputo interpretare le dinamiche della società e i sentimenti umani con una maestria tale da lasciare un segno indelebile nel cuore dei lettori. Uno di questi eventi...
Continua a leggere
Analisi della poesia 'Felicità raggiunta, si cammina' di Eugenio Montale: Metrica, Ritmo, Fonologia, Lessico e Sintassi, Figure Retoriche, Significato e Comprensione del Componimento
La poesia "Felicità raggiunta, si cammina" di Eugenio Montale è un breve componimento che riflette la precarietà e l'illusorietà della felicità. Composta da un'unica strofa di 10 versi, la poesia si inserisce nella raccolta "Ossi di seppia",...
Continua a leggere
Benefici e svantaggi delle centrali termoelettriche a carbone
Essere proprietario di una centrale termoelettrica a carbone comporta numerose responsabilità e richiede una comprensione approfondita dei benefici e degli svantaggi associati a questa forma di produzione di energia. Le centrali a carbone sono una fonte...
Continua a leggereRingraziamenti finali dopo un concerto di Natale dei bambini: Maestro Giovanna Mazzarone e Maestro Rosa Cappelli, e un grazie a tutti i bambini che si sono esibiti e ai genitori
Il concerto di Natale è un evento carico di magia e significato, un momento nel quale si celebra la gioia e la condivisione di valori familiari e comunitari. Quest'anno, il nostro concerto è stato un successo straordinario, un'esperienza che ha...
Continua a leggere
Delineazione dello sviluppo del genere teatrale del '600: Caratteristiche barocche, generi teatrali emergenti e autori di spicco
Il Seicento rappresenta un periodo di straordinaria evoluzione per il teatro, un momento in cui nuove forme drammatiche emergono e le rappresentazioni diventano espressione di una cultura intimamente connessa all’estetica del Barocco. Il teatro barocco...
Continua a leggere
La mia prima volta allo stadio: tema riflessivo
Il rumore sveglia i sensi. È un assordante crescendo di voci e suoni, un boato che si percepisce già a diversi isolati di distanza. È il giorno del mio debutto allo stadio, quello che, fino a poco tempo prima, era solo un impianto sportivo visto in TV...
Continua a leggere
L'importanza della letteratura e la sua presenza nella vita tua e dei tuoi coetanei
La letteratura ha giocato e continua a giocare un ruolo fondamentale nella storia della civiltà umana. Essa rappresenta non solo un mezzo di espressione artistica, ma anche uno strumento potente per la trasmissione di idee, valori e conoscenze. In...
Continua a leggereAnalisi e tematiche de 'Il Principe' di Machiavelli
Niccolò Machiavelli, autore de "Il Principe", è una figura centrale nel panorama della letteratura politica rinascimentale. Il suo trattato, completato nel 1513 e pubblicato postumo nel 1532, è un'opera che ha stimolato innumerevoli discussioni e...
Continua a leggereIl cambiamento climatico: responsabilità individuale o collettiva?
### Il Cambiamento Climatico: Responsabilità Individuale o Collettiva?
Il cambiamento climatico rappresenta una delle questioni più intricate e pressanti del nostro tempo, configurandosi come una sfida globale che necessita l’attenzione di ogni...
Continua a leggere
Discorso di presentazione di un concerto di Natale realizzato da bambini, diretto dalla maestro Giovanna Mazzarone: Benvenuto, presentazione dei brani e ringraziamenti a bambini, genitori, presenti, autorità e al sacerdote Don Antonio Bertoc
Cari genitori, amici, autorità, e tutti voi presenti,
è con grande gioia e un profondo senso di gratitudine che vi do il benvenuto a questo speciale Concerto di Natale, una celebrazione della musica e dell’armonia che, siamo certi, toccherà i cuori...
Continua a leggere