Scrittura di un testo narrativo sul genere della fantascienza (alieni) con le seguenti caratteristiche: narratore onnisciente, almeno due descrizioni soggettive, una prolessi, un'analessi, un sommario e una scena
Nel vasto silenzio dello spazio, al confine del sistema solare, fluttuava un'enorme stazione spaziale terrestre, la “Concordia”, un bastione avanzato alimentato dall'energia solare e dalle risorse minerarie raccolte dagli asteroidi circostanti. La...
Continua a leggere
Come mi vedo tra 10 anni: tema narrativo
Fra dieci anni, immagino il mio futuro come un viaggio verso l'evoluzione personale e professionale, influenzato dai cambiamenti sociali, economici e tecnologici che il mondo sta attraversando. Oggi, come studente di scuola superiore in Italia, mi...
Continua a leggere
Che cos'è la prolessi nel testo narrativo
La prolessi, nel contesto del testo narrativo, è una figura retorica o tecnica narrativa che consiste nel presentare in anticipo eventi o informazioni che cronologicamente avverranno più tardi nella trama. Questo procedimento, noto anche come...
Continua a leggereComposizione di un testo narrativo contenente le seguenti figure retoriche: parallelismo, interazione, climax e similitudine
Titolo: **Il Viaggio delle Stelle**
In una piccola cittadina italiana, tra colline verdi e mari blu, viveva una giovane ragazza di nome Lucia. Lucia era una sognatrice, una di quelle persone che vedeva il mondo non solo per quello che era, ma per quello...
Continua a leggereTraccia sul testo narrativo
Il testo narrativo è una forma di comunicazione scritta che si propone di raccontare una storia vera o inventata, attraverso una struttura ben definita che guida il lettore attraverso eventi, personaggi, e ambientazioni. La sua natura è, per lo più,...
Continua a leggereUna storia strana e ricca di mistero: uno stile narrativo che suscita inquietudine e suspense nel lettore
La storia della scomparsa del faro di Eilean Mor è uno degli eventi più strani e inquietanti della storia marittima. Eilean Mor è una piccola isola dell'arcipelago delle Flannan, situata al largo della costa occidentale della Scozia. Nel dicembre del...
Continua a leggere
Scrivere un tema narrativo di genere giallo
Nel cuore di una tranquilla cittadina italiana – un luogo che sembrava avvolto da un velo di pace e serenità – si celava un mistero che avrebbe presto sconvolto la comunità. Era una di quelle mattine in cui il sole sembrava splendere più del...
Continua a leggereUn testo narrativo in prima persona: un greco all'interno del cavallo di legno con Ulisse.
La luce del sole era ormai scomparsa dietro l'orizzonte, e l'oscurità della notte calava sulle alture di Troia. Gli ordini erano stati chiari: tutti noi, i più valorosi guerrieri greci scelti tra mille, dovevamo entrare nel grande cavallo di legno...
Continua a leggereInventa una storia: dapprima narrala secondo l'ordine cronologico della Fabula, successivamente attraverso l'intreccio facendo attenzione ad usare ed evidenziare lo schema narrativo.
### Inventare una Storia: Differenti Modi di Narrazione
Scrivere una storia è un'arte che richiede non solo creatività, ma anche una comprensione profonda delle strutture narrative. Vediamo come la stessa storia possa essere raccontata in modi...
Continua a leggereInventa una storia: dapprima scrivila secondo l'ordine cronologico della Fabula, successivamente attraverso l'intreccio facendo attenzione ad usare ed evidenziare lo schema narrativo.
**Fabula:**
C'era una volta un piccolo villaggio nascosto tra le montagne, chiamato Valverde. In questo remoto luogo viveva un giovane di nome Luca, un ragazzo di 16 anni con una straordinaria passione per la musica. Sin da bambino, Luca trascorreva le...
Continua a leggere