Benessere psicologico: l'importanza, i nuovi metodi di salvaguardia e la crescente consapevolezza contemporanea
### L'importanza del benessere psicologico e l'evoluzione dei metodi per salvaguardarlo
Il benessere psicologico è emerso come un tema centrale nel panorama scientifico e sociale contemporaneo, riconosciuto come componente fondamentale della salute...
Continua a leggereIl Canzoniere di Francesco Petrarca: Conflitto Interiore tra Amore Terreno e Aspirazione alla Perfezione Spirituale
Francesco Petrarca, nella sua raccolta di poesie intitolata "Canzoniere," tratteggia un complesso e profondo conflitto interiore che emerge attraverso l’amore per Laura. Quest'opera, considerata una delle vette della letteratura italiana del Trecento,...
Continua a leggereL'esperienza più difficile della mia vita: diario e riflessioni
### Caro diario,
Oggi voglio condividere con te un periodo della mia vita che è stato incredibilmente difficile e che ancora oggi lascia una cicatrice profonda nel mio cuore. È iniziato l’anno scorso, quando la malattia di mia madre ha sconvolto...
Continua a leggerePet therapy e inclusione scolastica
La pet therapy, formalmente nota come terapia assistita dagli animali, ha guadagnato una notevole attenzione negli ultimi decenni all'interno delle discipline educative e terapeutiche, specialmente per il suo potenziale nelle situazioni di inclusione...
Continua a leggereLa musica e il suo potere evocativo: l'importanza per i giovani oggi
La musica ha da sempre avuto un ruolo cruciale nella vita degli esseri umani. Già nell’antica Grecia, la musica era considerata una componente essenziale dell’educazione dei giovani. Filosofi come Platone e Aristotele ne discutevano il potere non...
Continua a leggere
La teoria dell'alloggio e della casa: significato e concetti delle scienze sociali
La casa è molto più di un semplice spazio fisico; essa racchiude una serie di significati profondi, sia individuali sia collettivi, che la rendono un tema di grande rilevanza nelle scienze sociali e antropologiche. Questo saggio esplorerà il...
Continua a leggere
Riassunto dettagliato del libro di Stefano Mancuso “La nazione delle piante”
Stefano Mancuso, eminente neurobiologo vegetale, esplora in "La nazione delle piante" il concetto di una "nazione" guidata da leggi derivate dal mondo vegetale. Questo libro, nonostante la sua semplicità apparente, nasconde una riflessione profonda e...
Continua a leggere
La civiltà della parola di Boccaccio: Il valore e la funzione della parola oggi e la sua perdita con l'avvento della tecnologia
Giovanni Boccaccio, una delle figure cardine del Trecento italiano, ha saputo utilizzare la parola come strumento potentissimo per dare forma a una delle opere letterarie più influenti della sua epoca: il **Decameron**. In un periodo in cui l’Europa...
Continua a leggere
La civiltà della parola in Boccaccio: Funzione e pericolosità della parola oggi
### La Civiltà della Parola in Boccaccio e la Sua Evoluzione Contemporanea
#### Introduzione
La civiltà della parola trova un’espressione emblematica nella produzione letteraria di Giovanni Boccaccio, in particolare nel suo capolavoro "Decameron"....
Continua a leggereServizi sociali irlandesi: un’analisi approfondita di Dublino e delle persone con disabilità
## I Servizi Sociali in Irlanda: Focus sulle Persone con Disabilità a Dublino
I servizi sociali in Irlanda, e in particolare a Dublino, hanno una storia complessa e ricca di riforme mirate a migliorare il benessere della popolazione. Un'attenzione...
Continua a leggere